Libri di Elena Pellegrini
Magie
Elena Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 110
In una notte tropicale intrisa di silenzi e odori salmastri, una donna osserva la luna piena e inizia un viaggio profondo nella memoria, tra paesaggi lontani e paure vicine. Attraversando un’Africa polisensoriale, Magie si configura come il racconto di un cammino interiore che intreccia riflessioni esistenziali, astrologia e psicologia con ricordi familiari, indagando in particolare il legame complesso con la madre. Tra la figura forte e austera di Marina e quella materna, amorevole ma giudicante, si snoda un conflitto tra il bisogno di libertà e il desiderio di approvazione. Mentre l’ambiente naturale diventa specchio dell’anima – il mare, la pioggia, la vegetazione, i tappeti intrecciati con pazienza – la protagonista affronta piccoli disastri quotidiani e grandi rivoluzioni interiori. I ricordi si fondono con l’esperienza evocativa del presente, dando vita a una narrazione che parla di trasformazione, accettazione e rinascita. L’opera di Elena Pellegrini mixa poesia e pensiero lucido, soffermandosi sull’influenza delle relazioni primarie e celebrando la forza silenziosa del cambiamento.
Ville della Valdera
Stefania Aimar, Elena Pellegrini
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2003
pagine: 176
Il taglio descrittivo del volume intende guidare il visitatore in un itinerario tracciato da alcune ville, costruite dalle famiglie fiorentine e pisane, tra XV e XIX secolo. Da Spedaletto, a Camugliano, Cedri, Capannoli, Villa Saletta, Alica, Montelopio, questi "sistemi" sono legati tra loro in un connettivo denso di episodi monumentali, archeologici, naturalistici, veri e propri "indicatori sensibili" di un paesaggio culturale. La conoscenza del quale è alla base del processo di riconoscimento dei valori d'identità e di memoria da conservare e valorizzare.