fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Bono

Chiudere gli occhi e guardare. Cento poesie per cento anni

Chiudere gli occhi e guardare. Cento poesie per cento anni

Elena Bono

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 192

La prima antologia poetica di una protagonista del secondo Novecento. Un’inedita raccolta antologica per conoscere l’ispirazione poetica di Elena Bono, ormai un classico del secondo Novecento italiano. La sua profonda ricognizione ha scandagliato il cuore dell’uomo, dalle tragedie ideologiche del Secolo breve fino alle vette dell’amore capace di perdonare e risanare le ferite. La sua poesia, dai "I galli notturni" (1952) a "Ballata in tre tempi per Francesco d’Assisi" (1985) si dipana sui temi del classico vissuto come un eterno, il presente della Storia, il richiamo simbolico della natura.
15,00

Notte di luce. Fiabe e leggende natalizie
6,71

Per Aldo Gastaldi «Bisagno». Documenti, testimonianze, lettere e altro materiale utile ad una sistemazione storica del personaggio

Per Aldo Gastaldi «Bisagno». Documenti, testimonianze, lettere e altro materiale utile ad una sistemazione storica del personaggio

Elena Bono

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2020

pagine: 144

Morto a 23 anni, partigiano, dal 2019 candidato agli altari: puòessere questo lo schizzo dell’identikit di «Bisagno», nome di battaglia di Aldo Gastaldi (Genova 1921 - Desenzano del Garda 1945). Comandante amato e autorevole, seppur giovanissimo, degli oltre duemila uomini della divisione Cichero, contribuisce non poco alla Liberazione d’Italia e alla fine della Seconda guerra mondiale per i successi conseguiti in battaglia nell’entroterra ligure. Questo libro ripropone integralmente la raccolta di testimonianze e documenti che Elena Bono (Sonnino 1921 - Lavagna 2014) gli ha dedicato. Queste pagine si rendono così occasione di incontro e fusione fra l’introspezione e lo stile di una scrittrice e i contenuti della vita di un uomo entrambi straordinari. Elena ne incrociò lo sguardo una volta sola a Bertigaro, mentre «Bisagno» passava in motocicletta. Le bastò quell’attimo in cui si trovarono l’uno negli occhi dell’altra, perché lei gli dedicasse in seguito l’intera sua opera di narratrice.
13,00

Fatti non foste a viver come bruti. La Divina Commedia come guida al risveglio

Fatti non foste a viver come bruti. La Divina Commedia come guida al risveglio

Elena Bono

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 380

Dante scrive a proposito della Divina Commedia che lo scopo del suo poema è rimuovere i viventi, in questa vita, dallo stato di miseria e condurli alla felicità. Perché, allora, non ricercare proprio questo tra le righe del suo capolavoro? Questo libro non vuol essere uno studio critico o erudito, ma piuttosto uno spunto per l'intuizione ed il lavoro su di sé, per quanti si rendano disponibili a cercare risposte con mente libera e aperta. Non un approccio teorico ed astratto, ma pratico e trasformativo, che ci accompagna progressivamente lungo un itinerario che viene a prenderci proprio dove siamo adesso, nella selva oscura, per farci crescere e salire più in alto. Adesso non è più il tempo di riempirci di contenuti ed informazioni. È piuttosto il momento di metterci all'opera, di far diventare azione quanto intuito e conosciuto. Un antico proverbio cinese dice: "Ascolto e dimentico, vedo e ricordo, faccio e comprendo". Per questo oltre la narrazione e le riflessioni da ascoltare ci sono disegni da vedere, ed esercizi da... fare!
22,00

La moglie del procuratore

La moglie del procuratore

Elena Bono

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2015

pagine: 205

Nel corso di una notte Claudia Serena Procula, moglie di Ponzio Pilato, confida all'amico Lucio Anneo Seneca l'antefatto e il seguito della condanna a morte di Gesù di Nazareth. Tratto dalla raccolta "Morte di Adamo", riconosciuto capolavoro di Elena Bono, "La moglie del Procuratore" è un romanzo breve e intenso, che a tratti sconfina nella suspence del giallo, intessuto sulla lucida esposizione di fatti di cronaca: un racconto a tinte fosche costruito sul susseguirsi di scene impreviste e di personaggi vividi e reali tratteggiati con perizia magistrale. Una storia che rimane nel cuore anche a fine lettura e continua a interrogare.
12,00

Morte di Adamo e altri racconti

Morte di Adamo e altri racconti

Elena Bono

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2016

pagine: 217

Morte di Adamo, il capolavoro di Elena Bono, è un affresco della passione di Cristo di rara bellezza. Ne La moglie del Procuratore, originariamente incluso in questa raccolta e ripubblicato in volume a se stante nel 2015, è Claudia, la moglie di Pilato, a raccontare i fatti sconvolgenti che seguirono la morte di Gesù. In questi racconti invece emergono figure e vicende che stanno accanto a quelle centrali nei Vangeli: la suocera di Pietro, il centurione Marco, gli apostoli in cerca dell’uomo che ospiterà il Signore e i suoi per l’Ultima cena, le guardie fuori dal sepolcro dopo la deposizione… Gesù non compare mai, se non in istanti di silenzio che rompono il disordinato clamore circostante: eppure Egli è la grande presenza, il baricentro decisivo intorno al quale ruotano le vicende dei personaggi, come in una grande metafora della storia. Come scrive Alessandro Banfi nella Prefazione: «In un certo senso siamo fatti perché ci vengano raccontate delle storie, e se c’è una storia che ha una forza magnetica unica e che da sempre catalizza l’attenzione, è la vicenda di quell’uomo che si faceva chiamare Gesù, il figlio del falegname di Nazareth».
14,00

Come un fiume come un sogno

Come un fiume come un sogno

Elena Bono

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 283

15,00

Una valigia di cuoio nero

Una valigia di cuoio nero

Elena Bono

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 228

14,00

Poesie. Opera Omnia

Poesie. Opera Omnia

Elena Bono

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 488

20,00

Storia di un padre e di due figli-Sere in Emmaus

Storia di un padre e di due figli-Sere in Emmaus

Elena Bono

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 112

Due nuove pieces teatrali di Elena Bono che raccontano vicende universali che rivivono in noi, uomini e donne di oggi, attraverso le necessità, le inquietudini, le passioni, gli ideali, le esperienze, personali e collettive, dei diversi personaggi, compresi i bambini. "Storia di un padre e di due figli", si snoda in modo incalzante e ricco di svolte, in una dimensione esistenziale incentrata sulle relazioni: con se stessi, con gli altri, con Dio. Con la costante e ineffabile azione della misericordia di Dio Padre nelle vicende terrene dei suoi figli, che assume le sembianze e le scelte di una donna umile e saggia, che si dona all'Amore con la forza di una Fede pienamente accolta e vissuta. "Sera di Emmaus" prende le mosse e si sviluppa una intuizione teatrale dell'autrice e riguarda il momento in cui mentre la folla dei giudei, urlava a gran forza che Pilato rilasciasse Barabba e crocifiggesse Gesù, un brigante, di nome Jusuf, temendone la vendetta per vecchie questioni, gridava impaurito, unico fra la folla, e "con voce molto più potente": Gesù Gesù!
12,00

Le spade e le ferite

Le spade e le ferite

Elena Bono

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 70

10,00

Gatto di sangue

Gatto di sangue

Elena Bono

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2015

pagine: 76

7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.