Libri di Edward E. Cummings
La stanza enorme
Edward E. Cummings
Libro: Copertina morbida
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
pagine: 431
"La stanza enorme" è stato pubblicato per la prima volta nel 1922. Libro insieme polemico e divertente, vede la guerra imporsi come la "grande assente": C, il protagonista, viene riconosciuto colpevole di tradimento davanti a un tribunale farsa e imprigionato ben prima di aver sperimentato direttamente la guerra, anzi dopo un mese di bella vita parigina. Il viaggio verso la prigione si trasforma in un itinerario di conoscenza, e il protagonista finirà per spogliarsi di qualsiasi orpello civile facendo il suo ingresso in una nuova vita, consapevole della propria superiore diversità.
Santa Claus, un'allegoria. Testo inglese a fronte
Edward E. Cummings
Libro: Libro in brossura
editore: Marinotti
anno edizione: 2009
pagine: 112
"Un'allegoria in blank verse (versi giambici a cinque accenti) sul capitalismo - così E. E. Cummings presenta il dramma morale "Santa Claus" nella quinta e sesta delle sue non-conferenze, tenute nei primi anni Cinquanta all'Università di Harvard." (Dall'introduzione)
Poesie d'amore
Edward E. Cummings
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2009
pagine: 148
La raccolta riunisce alcune fra le più belle poesie d'amore di E.E. Cummings scelte fra le più espressive e sperimentali. Il poeta scardina e distrugge la sintassi, inventa neologismi, s'innalza in straordinari voli lirici, rivoluziona l'ambito poetico con un linguaggio non ancora del tutto compreso e spesso intriso di misticismo e di riferimenti filosofici che dà origine a un'infinita varietà di registri. Questa silloge vuole offrire l'opportunità di conoscere uno dei più straordinari poeti americani di tutti i tempi.
Poesie
Edward E. Cummings
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1996
pagine: 304
Nel panorama letterario americano del secolo, Cummings è un anarchico stimolato da continue folgorazioni: le sue innovazioni grafiche, le ricerche sintattiche, le esplosioni lessicali contribuiscono alla costruzione di una lirica che coinvolge pensieri e percezioni, lo sguardo e l'ascolto, in un fitto intreccio di immagini e di associazioni. Questa edizione ripropone l'antologia uscita per la prima volta da Einaudi nel 1974, tradotta dalla figlia di Pound, Mary de Rachewiltz. Nuova è l'introduzione che Andrea Zanzotto ha scritto appositamente.
Che cosa è per me la tua bocca. Cinquanta poesie d'amore carnale e tredici disegni. Testo inglese a fronte
Edward E. Cummings
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2011
pagine: 139
E.E. Cummings rifletté per tutta la vita sull'amore e sul sesso, e per tutta la vita dedicò alla sfera dell'eros poesie e disegni. Questo volume, assemblato da George J. Firmage, curatore degli opera omnia, riunisce per la prima volta cinquanta poesie per lo più inedite in Italia e tredici schizzi fra i più belli dell'intera produzione del grande poeta statunitense, che testimoniano al meglio la rarità della poesia di Cummings: una poesia che ha saputo coniugare l'inventiva e la sperimentazione formale con la generosità comunicativa e l'adesione gioiosa e vitale alle correnti profonde dell'esistenza terrena.