Libri di Edoardo Martinelli
Opera omnia. Volume Vol. 8
Henri de Lubac
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2017
pagine: 344
«Il senso che la Chiesa, e l'appartenenza ad essa, riveste per il credente in Cristo, per il suo essere uomo e la sua salvezza è tutt'altro che scontato: verrebbe anzi da dire che è sempre meno scontato. Quale sia il motivo per cui, in altri termini, la salvezza si realizzi - pur in modo incipiente - in forma ecclesiale e perché il credere del cristiano sia strutturalmente un con-credere rimane quasi sempre questione inevasa. [...] La visione ecclesiologica di de Lubac resta a tutt'oggi, tra gli studi occidentali, una delle poche all'altezza di una tale fondamentale questione. Ciò è evidente quando si leggano i testi a carattere ecclesiologico del teologo di Lione in raffronto con gli altri suoi studi, soprattutto quelli sul soprannaturale: cosa assolutamente legittima e forse doverosa dal momento che, come ha notato un autorevole commentatore come Balthasar, in Cattolicismo c'era già in nuce tutto quanto si sarebbe sviluppato nella monumentale opera di de Lubac. In un tale orizzonte appare infatti evidente come esista, per così dire, un "aspetto sociale del soprannaturale": tanto più visibile quanto più si passi da una sua considerazione in termini formali a una sua lettura che ne rifletta la concretezza cristologica. L'uomo è creato non solo in una generica immagine di Dio, ma porta impressa in sé l'immagine del Figlio fatto uomo, dell'Unigenito che si è fatto il "primogenito di molti fratelli" (Rm 8,29): per questo non esiste altra vocazione umana che non sia quella alla filiazione divina e, dunque, alla fraternità con gli altri uomini. Il senso per il quale la Chiesa sia la forma incipiente della salvezza è rinvenibile quando si consideri che non esiste uomo se non in Cristo e, dunque, vocato alla filiazione divina e alla fraternità inter-umana. Per l'uomo essere è partecipare dell'essere di Cristo e dunque, co-essere con gli altri uomini, suoi fratelli. Si tratta di dimensioni fondamentali e in certo senso previe a qualunque altra riflessione ecclesiologica, su cui l'opera delubachiana può ancora beneficamente indirizzare». (Dall'Introduzione di Roberto Repole alla Sezione terza dell'Opera Omnia)
Castello interiore
Teresa d'Avila (santa)
Libro: Libro in brossura
editore: OCD
anno edizione: 2015
pagine: 336
Per tutti i lettori, siano essi iniziatori, medi conoscitori o esperti di Teresa d'Avila, o parallelamente "principianti", "proficienti" o "perfetti" sulla via della fede, è in uscita una nuova edizione del Castello interiore, l'opera vertice della maturità umana, spirituale e letteraria della Santa. Padre Tomás Álvarez, che di questa edizione ha curato l'apparato critico, fornisce al lettore una chiave interpretativa autorevole a proposito di quella che egli stesso descrive come "la messe matura della semina di vari anni".
Don Lorenzo Milani. Dal motivo occasionale al motivo profondo
Edoardo Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2006
pagine: 176
Il libro di Edoardo Martinelli riporta alla luce i nuclei fondanti la pedagogia del Priore di Barbiana. Un metodo d'insegnamento che ha nell'aderenza alla realtà e nel rapporto "maestro-allievo" il suo fulcro vitale. Il maestro conduce l'allievo in una zona di intersezione e laica, ma non neutrale, tortuosa, affilata e a rischio quale il filo di rasoio. Dove non esistono più certezze, bensì il primato della coscienza, il libero esercizio della ragione critica, i problemi concreti da risolvere in un tempo diluito. Una concezione rivoluzionaria della pratica d'insegnamento che don Milani concretizzò anche in punto di morte e di cui Martinelli, suo allievo dal 1964 al 1967, fornisce una preziosa testimonianza.
Ven. Fra Francesco del Bambino Gesù. Apostolo degli emarginati, mendicante per i poveri
Edoardo Martinelli, Renzo Restani
Libro
editore: Agami
anno edizione: 2000
pagine: 50
Opera omnia. Volume Vol. 8
Henri de Lubac
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2011
pagine: 370
Streaming world. Il futuro della radiofonia
Edoardo Martinelli
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 80
Ogni giorno milioni di persone nel mondo utilizzano Internet per guardare la Tv o ascoltare la radio. Quello che fino a qualche tempo fa era ostacolato dai limiti dell'analogico, oggi rappresenta un fenomeno di libertà senza precedenti. Grazie ad Internet ed allo "streaming online" è infatti possibile ascoltare migliaia di emittenti radiofoniche da tutto il mondo. Non solo: contrariamente a quanto accadeva prima con la radio in FM, l'ascoltatore può scegliere quale tipo di musica o programmazione ascoltare, quando e come, oppure diventare egli stesso un broadcaster. Si tratta di una rivoluzione di fondamentale importanza che ha mutato la radiofonia in senso estetico, sociologico e tecnologico. Questo libro analizza il cambiamento avvenuto dal punto di vista di chi fa radio e di chi la ascolta, con un'attenzione particolare alle novità tecnologiche, oltre che estetiche, apportate dallo "streaming online". Frutto di una ricerca sul campo, è un libro per chiunque voglia conoscere l'affascinante mondo della comunicazione radiofonica via Web, per chi vuole accrescere la propria cultura di ascoltatore e per chi è interessato ad avviare una propria Web radio.