Libri di Edoardo M. Fracanzani
Le origini del conflitto. I partiti politici, la magistratura e il principio di legalità nella prima Repubblica (1974-1983)
Edoardo M. Fracanzani
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2014
pagine: 322
Il rapporto, spesso conflittuale, tra partiti e magistratura è stato uno degli elementi maggiormente significativi nella polemica politica e nello sviluppo del dibattito pubblico sull'equilibrio dei poteri in Italia degli ultimi venti anni. Questo saggio, che propone una ricerca delle origini di questo scontro usando il metodo dell'analisi storica, individua nella metà degli anni Settanta il momento in cui l'azione della magistratura comincia ad avere un'influenza significativa sulle dinamiche politiche. In questo stesso decennio, secondo le interpretazioni prevalenti nella storiografia contemporanea, si manifesta una profonda crisi di rappresentanza che caratterizza il sistema dei partiti e che raggiungerà il suo culmine nel biennio 1992-1993, sullo sfondo di "Tangentopoli".
Lettera a Cavour. Anomalie di una nazione. Viaggio tra politica, economia ed etica nell'Italia di ieri e di oggi
Edoardo M. Fracanzani
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2009
pagine: 271
A due secoli dalla sua nascita, il Conte di Cavour potrebbe avere diverse ragioni per non essere completamente soddisfatto dello stato del suo Paese, che più di ogni altro ha contribuito a far nascere. Questa lettera si propone di spiegarli come gli italiani di oggi organizzano la loro convivenza in società, ma per farlo parte da lontano, seguendo un metodo che lo stesso Conte avrebbe probabilmente apprezzato: quello cioè di utilizzare gli insegnamenti della storia per cercare di capire il funzionamento dei meccanismi sociali, politici ed economici.