fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Édith Piaf

Au bal de la chance. La mia vita

Au bal de la chance. La mia vita

Édith Piaf

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2013

pagine: 192

17,50

Mio azzurro amore. Lettere inedite

Mio azzurro amore. Lettere inedite

Édith Piaf

Libro: Libro in brossura

editore: Archinto

anno edizione: 2012

pagine: 105

1951: ha inizio la tormentata passione tra la più grande cantante francese di tutti i tempi e Louis Gérardin, famoso ciclista, più volte campione di Francia, un atleta come Marcel Cerdan, il grande amore della Piaf scomparso tragicamente in un incidente aereo - un lutto dal quale la cantante pensava di non riprendersi più. Poi, quando Gérardin entra nella sua vita, Edith è subito travolta. Letteralmente soggiogata da quest'uomo sposato, lo supplica di divorziare, vuole costruirgli una casa, dargli un figlio, offrirgli la propria fortuna, avviargli un'attività. Gli promette di smettere di bere e di diventare ordinata. Ma passano le settimane e Gérardin non si rende libero, anzi, sembra che le continue suppliche dell'amante lo inducano a fuggire. Dopo aver strisciato ai suoi piedi per diversi mesi, con un vero e proprio coup de théâtre, nel luglio 1952 Piaf gli annuncia di aver sposato Jacques Pil e la storia d'amore si chiude bruscamente. Le lettere, scoperte nel 2009 e vendute all'asta a un compratore che ha voluto mantenere l'anonimato, sono scritte con un'impudicizia e un'ingenuità a volte sconcertante: "Vorrei coccolarti essere ai tuoi piedi e fare l'amore sin quasi a morirne, annientata da te, fare l'amore ancor meglio, non avere più alcun pudore, abbandonarmi totalmente al desiderio, non essere più su questa terra, essere stanca al punto di non avere neppure più la forza di dire "ti amo"". Postfazione di Cécile Guilbert.
15,00

Au bal de la chance. La mia vita

Au bal de la chance. La mia vita

Édith Piaf

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2011

pagine: 189

Artista sublime, Edith Piaf racconta la sua esistenza gloriosa e tormentata in questa autobiografia, ora tradotta finalmente anche in Italia. L'infanzia misera, le prime esibizioni in strada, l'incontro del destino con l'impresario Louis Leplée, che cambiò il suo vero nome - Edith Giovanna Gassion - in Piaf, "passerotto", per il suo fisico minuto dotato di una voce unica, dolce e struggente come i testi delle canzoni di cui fu autrice. In queste pagine rivivono le emozioni provate al debutto avvenuto quando non era ancora ventenne, il delirio del pubblico dei teatri di tutto il mondo, le amicizie illustri, gli amori sfortunati, i gravi lutti subiti, il tormentato rapporto con l'alcol e con le droghe. Da questo libro è stato tratto il film "La vie en rose" diretto da Olivier Dahan, con Gerard Depardieu e Marion Cotillard nel ruolo della Piaf. Prefazione di Jean Cocteau. Postfazione di Fred Mella.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.