Libri di Edi Zanchetta
INVALSI per tutti. Strategie, metodi e strumenti per prepararsi alle prove nella classe inclusiva. Italiano per la 2ª classe elementare
Edi Zanchetta, Francesca Furlan, Diana Fedrigo
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 210
I volumi della serie INVALSI per tutti presentano training specifici per allenare gli alunni in vista di queste prove. Ideati e sviluppati da insegnanti, non sono una semplice raccolta di test già svolti ma proposte operative studiate per rispondere alle esigenze di una classe eterogenea, che permettono di preparare tutti gli alunni in modo inclusivo, favorendo i diversi stili di apprendimento. I maggiori punti di forza e di innovazione risiedono nel proporre: materiali operativi differenziati per livelli di difficoltà, per cui ogni scheda è presentata sia in forma standard sia in altre due versioni adattate per bambini con difficoltà di apprendimento, BES e disabilità certificata; strumenti e strategie per facilitare sia l'autonomia degli alunni sia la gestione della classe da parte dell'insegnante; esempi di adattamento graduale delle prove per gli alunni con BES, fornendo così un modello per realizzare ulteriori personalizzazioni; un percorso di supporto emotivo e metacognitivo particolarmente utile per gli alunni con difficoltà di apprendimento.
Quaderni per moduli. Educazione linguistica. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 5
Edi Zanchetta
Libro
editore: Signum Scuola
anno edizione: 1996
pagine: 144
Quaderni per moduli. Educazione linguistica. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 4
Edi Zanchetta
Libro
editore: Signum Scuola
anno edizione: 1996
pagine: 128
Quaderni per moduli. Educazione linguistica. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1
Edi Zanchetta
Libro
editore: Signum Scuola
anno edizione: 1992
pagine: 96
Proprio come me. Per la 2ª classe elementare
Edi Zanchetta, Chiara De Somma, Francesca Furlan
Libro
editore: CETEM
anno edizione: 2008
Insegnare storia nella 2ª classe della scuola elementare
Edi Zanchetta
Libro
editore: Giunti & Lisciani
anno edizione: 1992
pagine: 196
Quaderni per moduli. Educazione linguistica. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 3
Edi Zanchetta
Libro
editore: Signum Scuola
anno edizione: 1998
pagine: 128
ItalianoImparo. Volume Vol. 1
Edi Zanchetta
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2007
pagine: 45
I quaderni della collana "Biblioteca di didattica" offrono il miglior vantaggio pedagogico se utilizzati in funzione complementare ai libri di testo, e possono essere inseriti nel progetto educativo ogniqualvolta l'insegnante ne ravvisi la necessità, per facilitare, rinforzare, approfondire l'apprendimento di un concetto o di un'area tematica, per impostare un'attività di ricerca con la classe e per sviluppare competenze metacognitive negli alunni. Il bruco Lalla - che nel secondo volume uscirà dal suo bozzolo per diventare una dolce farfalla - dà l'avvio alla serie di quaderni "Italianolmparo", e accompagna il bambino nel mondo delle parole in compagnia dei suoi divertenti e teneri amici, in un percorso coinvolgente di giochi e colori, propedeutico alla letto-scrittura.
ItalianoImparo. Volume Vol. 3
Edi Zanchetta
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2008
pagine: 56
La "Biblioteca di didattica" è una nuova collana che presenta esercizi, attività e giochi rivolti ai bambini dai 3 ai 10 anni sui concetti fondamentali di tutte le materie didattiche. Ogni volume tratta un argomento specifico - l'italiano, la storia, la geografia, la matematica... - a diversi livelli di difficoltà e da diversi punti di vista, permettendo quindi all'insegnante di utilizzare le schede operative con bambini di tutte le classi.
Proprio come me. Per la 1ª classe elementare
Edi Zanchetta, Chiara De Somma, Francesca Furlan
Libro
editore: CETEM
anno edizione: 2008
ItalianoImparo. Volume Vol. 5
Edi Zanchetta
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2008
pagine: 56
Nel quinto volume di "Italianolmparo" Lalla farfalla accompagna i piccoli lettori in una prima riflessione sulla lingua: dopo primi esercizi sui gruppi consonantici difficili e sulle sillabe, il bambino dovrà svolgere attività sui digrammi, sui trigrammi e sulle difficoltà ortografiche di base (parole con QU o CQU, accento e apostrofo, c'è/c'era, l'uso di H nella coniugazione del verbo avere).