fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Ranci Ortigosa

Povertà, esclusione sociale e politiche di contrasto

Povertà, esclusione sociale e politiche di contrasto

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettive Sociali Sanitarie

anno edizione: 2011

pagine: 143

Prospettive Sociali e Sanitarie tratta i temi della povertà e dell'esclusionesociale dalla sua fondazione, nel 1971.Per questo Quid abbiamo preso in considerazione gli articoli pubblicati sulla rivista dal 1993.In quasi due decadi, PSS ha ospitato oltre ottanta contributi sulla povertà,diversi di estensori autorevoli, dimostrandosi testimone attento degli indirizzi europei, dell'evoluzione delle politiche nazionali e regionali di contrasto, della trasformazione del fenomeno e del differenziarsi dei bisogni di protezione sociale da parte delle famiglie.Il volume ospita tredici articoli in tutto, di cui tre, oltre alla introduzione, inediti. Si è preferito privilegiare un taglio trasversale e di scenario del tema povertà, piuttosto che tematico (casa, rom) o territoriale (casi regionali e/o provinciali), e soprattutto si sono scelti quei contributi che, secondo i curatori del volume, meglio di altri consentivano di mettere a fuoco tre differenti chiavi di lettura: la configurazione del fenomeno (parte I), le politiche di contrasto ai diversi livelli di governo (parte II) e l'integrazione tra misure di sostegno al reddito e di attivazione, in Italia ed in Europa (parte III).
10,00

La valutazione di qualità nei servizi sanitari

La valutazione di qualità nei servizi sanitari

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 304

La qualità e il suo continuo miglioramento assumono in sanità particolare rilievo, e richiedono quindi di essere valutati per rispondere alle esigenze di chi governa, gestisce, controlla i servizi, di chi ne progetta o ne implementa lo sviluppo organizzativo e professionale. I sistemi di valutazione sono sempre più numerosi, centrati sulle diverse dimensioni della qualità e declinati dal punto di vista dei diversi soggetti. Nel testo se ne descrivono le origini, gli sviluppi, le teorizzazioni, le diverse metodologie e i relativi strumenti, anche con schede specifiche di analisi e riferimenti bibliografici. Il libro offre un aiuto concreto ad amministratori, dirigenti, operatori interessati alla qualità e alla sua valutazione.
34,00

Ci sarà una casa. La progettazione partecipata di un hospice nella Usl di Melegnano

Ci sarà una casa. La progettazione partecipata di un hospice nella Usl di Melegnano

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 128

E' possibile affrontare il tema delle fasi terminali della vita in modo sereno e progettuale? E' possibile farne un oggetto di lavoro sfuggendo alle ideologie, senza farsi travolgere dalla compassione o senza difendersi con un eccessivo distacco? Questo libro racconta un'esperienza che tenta di dare una risposta a questi interrogativi. Si tratta della progettazione di un hospice realizzato nella USSL di Melegnano (Milano). La metodologia scelta per la elaborazione del progetto è quella della progettazione partecipata, un metodo incentrato sulla mobilitazione di tutti gli attori coinvolti. Il libro presenta la storia del progetto partendo dalla definizione iniziale del problema e ripercorrendo le tappe fondamentali in cui l'iniziativa si è articolata.
20,00

L'umanizzazione dell'intervento sanitario

L'umanizzazione dell'intervento sanitario

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1991

pagine: 248

33,00

Welfare state e politiche sociali in Italia

Welfare state e politiche sociali in Italia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1990

pagine: 224

33,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.