fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Orciari

La storia di Re Lear

La storia di Re Lear

Melania G. Mazzucco

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2011

pagine: 97

Grandi classici, raccontati da grandi nomi della letteratura così come potrebbero raccontarli ai figli o nipoti, una sera, nel loro salotto. "Save the story": frutto della collaborazione tra Scuola Holden e Gruppo Editoriale L'Espresso, è anche un ciclo di reading affidati a grandi scrittori presentato all'Auditorium Parco della Musica e coprodotto con la Fondazione Musica per Roma. Non un'operazione di riscrittura, ma un appassionato omaggio ai libri che più abbiamo amato. Età di lettura: da 8 anni.
15,90

La portinaia Apollonia

La portinaia Apollonia

Lia Levi, Emanuela Orciari

Libro: Libro in brossura

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2006

pagine: 28

Autunno 1943. Un bambino ebreo e una città occupata dai soldati tedeschi. Il padre non c'è. La madre lavora a casa e Daniel deve correre a fare la fila per comprare da mangiare. Ma è l'arcigna portinaia Apollonia, di sicuro una strega, a spaventarlo più di ogni cosa. Finché un giorno... Forse anche una strega può salvare un bambino? Superpremio Andersen 2005; The White ravens 2006. Età di lettura: da 6 anni.
9,50

Come sono diventato scrittore e mio fratello ha imparato a guidare

Come sono diventato scrittore e mio fratello ha imparato a guidare

Janet Taylor Lisle

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2008

pagine: 176

Come si diventa scrittori? Quando si è scontenti della vita che si conduce e si preferisce inventarsene un'altra, insieme al sotterraneo Popolo degli Uomini Talpa, che lavora per creare una nuova civiltà. E Archie non è affatto contento della sua esistenza: sballottato com'è col fratellino Oggie tra quello che chiama il Pianeta Saturno, la casa del papa, e il Pianeta Giove, dove vive la mamma. E inoltre nel quartiere girano i Razziatori della Notte, che svaligiano banche e arrivano a rubare perfino i risparmi dei bambini piccoli. Si ha di che scrivere, tra realtà e immaginazione. E come si impara a guidare la macchina a sei anni? Si fa pratica di notte, con le auto parcheggiate lasciate aperte. Ma guai a te se ci provi! Età di lettura: da 8 anni.
7,80

La voce del lupo

La voce del lupo

Pier Mario Fasanotti

Libro

editore: Fatatrac

anno edizione: 2007

pagine: 64

11,00

Mai più crociate

Mai più crociate

Vanna Cercenà

Libro

editore: Fatatrac

anno edizione: 2007

pagine: 112

Al tempo delle crociate un ragazzino, Riccardo Cuordicavallo, figlio naturale di Riccardo Cuordileone, prima allevato dagli zingari poi venduto come schiavo, alla fine servo addetto alla manutenzione dei cavalli del sovrano, è testimone sensibile e silenzioso degli orrori delle guerre, di tutte le guerre, comprese quelle 'sante'. Un romanzo storico nel quale i ruoli di vittima e di eroe sono spesso rovesciati rispetto ai libri di storia e in cui la fredda cronaca 'dei fatti' lascia il posto alle storie concrete degli uomini, delle storie, dei bambini e degli animali, degli schiavi e dei potenti, dei sentimenti e delle passioni. Età di lettura: da 12 anni.
11,00

La Rosa Rossa. Il sogno di Rosa Luxemburg. Sirene

La Rosa Rossa. Il sogno di Rosa Luxemburg. Sirene

Vanna Cercenà

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2006

pagine: 152

Ha diciotto anni, Rosa Luxemburg, quando lascia la sua famiglia, la sua terra, i suoi amici. Ha un sogno nel cuore. Non è più bambina, come pensa sua madre, e ormai ha deciso: lotterà per tutta la vita, con le armi del coraggio, della passione, dell'intelligenza. Conoscerà il carcere duro, rinuncerà alla felicità di una vita normale, di un figlio, per costruire insieme a tanti altri un mondo migliore. Un mondo senza fame, né miseria, né guerra, dove libertà e giustizia non siano soltanto parole. Età di lettura: da 9 anni.
9,00

La Rosa Rossa. Il sogno di Rosa Luxemburg

La Rosa Rossa. Il sogno di Rosa Luxemburg

Vanna Cercenà

Libro: Copertina rigida

editore: EL

anno edizione: 2004

pagine: 160

Sullo sfondo dei tumultuosi eventi che sconvolsero l'Europa fra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, l'autrice modella la figura complessa di Rosa Luxemburg. Emerge la storia di una donna ricca di amore per tutte le creature, di affetto per i compagni di lotte, di sensibilità schiva e nello stesso tempo di senso dell'umorismo e di indomito spirito polemico. Dall'infanzia alla tragica morte a Berlino, dall'impegno fra i minatori e gli operai più dimenticati, fino alle manifestazioni contro i massacri di una guerra assurda e agli anni di prigione, il racconto della vita di una donna che scelse sin da adolescente di lottare per la giustizia sociale e la pace. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.