fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Farina

Vivere con l'alzheimer. Consigli semplici per la vita quotidiana

Vivere con l'alzheimer. Consigli semplici per la vita quotidiana

Cameron J. Camp

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 160

Spesso chi si occupa della cura di una persona con demenza si sente frustrato, impotente, privo di ogni possibilità di intervento utile. Il volume contrasta questa comune percezione, offrendo strumenti concreti nell'approccio al malato: conoscere il suo contesto di vita e i suoi interessi, sapere come riconoscere e valorizzare le abilità conservate (ad esempio la lettura), indovinare le possibili cause di agitazione e modificare l'ambiente fisico e sociale quando provoca comportamenti problematici. Caratterizzato da uno stile leggero e spiritoso, ma allo stesso tempo fondato su rigorose evidenze di ricerca e ispirato al Programma Montessori per la Demenza, Vivere con l'Alzheimer fornisce decine di consigli pratici per affrontare le molte sfide davanti a cui ci pone la demenza, in particolare negli stadi da moderati ad avanzati. Attraverso storie reali, il volume dimostra che le persone con capacità mnesiche compromesse possono ancora essere in grado di apprendere nuovi comportamenti e trarre vantaggio da trattamenti non farmacologici, rendendo così la propria vita più ricca, significativa e "normale", nonostante la malattia.
16,50

Una faccia, una razza

Una faccia, una razza

Danilo Coppola

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2009

pagine: 198

La raccolta di racconti "Una faccia una razza e altre storie" comprende alcuni scritti che testimoniano una visione del mondo personale ed originale dell'autore e riunisce in sé i più disparati generi letterari: dall'autobiografia, al genere poliziesco, alla fiaba, alla politica, animati da una serie di personaggi che sembrano essere stati tratti a peso dal teatro dell'assurdo di Jonescu. Sullo sfondo di una Puglia selvaggia, mortificata dal turpe spettacolo dell'abusivismo edilizio e, al contempo, autentica, con i suoi miti e le sue tradizioni, si snoda tutta la prima parte di questa serie di racconti. L'oscuro scenario socio-politico delineato nella seconda parte è il risultato della crisi dei valori e del vuoto delle coscienze che costituiscono il trait d'union dei successivi racconti. L'aspra e sarcastica disamina condotta dall'autore sulle storture del suo tempo sembra stemperarsi, solo alla fine, nel clima malinconico e ironico che contraddistingue gli ultimi racconti. Proprio il ritorno alle origini, alla natura incontaminata, alle vecchie abitudini del paese sembra essere la risposta dello scrittore alle assurdità e al non-sense del sistema socio-politico dei nostri tempi.
12,00

Elementi tecnici per la coltivazione idroponica in floricoltura
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.