fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Castelnuovo (cur.)

Arti e storia nel Medioevo

Arti e storia nel Medioevo

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 924

Il quarto e ultimo volume di "Arti e storia nel Medioevo" si propone di seguire il Medioevo dopo il Medioevo, valutando la conservazione e la distruzione delle opere e le loro motivazioni, l'attrazione/rifiuto verso i manufatti medievali nelle età successive, i restauri e le mode revivalistiche, le loro cause e le loro origini. Attraverso i saggi di studiosi internazionali qui raccolti emerge un'immagine complessa e sfaccettata delle "fortune" che hanno fatto sì che la storia e l'arte del Medioevo siano giunte fino a noi, accompagnate da una vasta letteratura e un'illustre tradizione di studi.
110,00

Dizionario della pittura e dei pittori

Dizionario della pittura e dei pittori

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 820

72,30

Arti e storia nel Medioevo

Arti e storia nel Medioevo

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 696

I saggi riuniti in questo volume si concentrano sulle forme e sulle funzioni culturali che furono caratterizzate dal pubblico al quale erano rivolte e che hanno determinato particolari comportamenti nei loro confronti. Si affronta così il problema dei destinatari dell'opera d'arte, dell'atteggiamento del pubblico dinanzi all'immagine e dell'uso dell'opera d'arte. Vengono presi in esame anche usi particolari delle immagini e non vengono tralasciati aspetti caratteristici della fruizione artistica, come nel caso dei manoscritti miniati. Osservando il rapporto fra pubblico e opere d'arte, il volume presenta la società medievale come un contesto attivo, in cui committenti, spettatori e artisti erano tutti protagonisti.
95,00

Il camposanto di Pisa

Il camposanto di Pisa

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 212

Fondato quando Pisa era all'apice della sua gloria, il Camposanto doveva chiudere verso settentrione lo spazio monumentale che è stato chiamato Piazza dei Miracoli: un colossale chiostro, in quattro gallerie che inquadrano il grande prato. Il volume ripercorre la nascita, lo sviluppo e le alterne fortune del monumento sul piano architettonico e decorativo. La prima parte del volume è dedicata alla fondazione e alla costruzione; la seconda parte indaga le trasformazioni e la fortuna del monumento. Clara Baracchini conclude illustrando le vicende degli ultimi decenni, il rovinoso incendio dell'ultima guerra, il distacco degli affreschi e il progetto di restauro e di restituzione storica attualmente in corso.
77,47

Dizionario della pittura e dei pittori. Vol. 5: S-T

Dizionario della pittura e dei pittori. Vol. 5: S-T

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 692

Nicholas de Stael, Mario Sironi, Sustermans, stampe popolari, tarsia, sinopia, smalto e pittura, stendardo, strappo, Bernardo Strozzi detto il Prete Genovese, Spinello Aretino, Simone dei Crocifissi, Francesco Squarcione, trompel'oeil, Toulouse-Lautrec, Tiziano, Tintoretto e le voci regionali Sicilia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Toscana, alle quali sono dedicati gli inserti illustrativi.
82,63

Ambrogio Lorenzetti. Il buon governo
95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.