fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Bona

Interpretazione di culture

Interpretazione di culture

Clifford Geertz

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 416

Se fino alla seconda metà dell'XIX secolo l'antropologia era praticata studiando le culture tramite i resoconti di viaggiatori ed esploratori, con l'affinarsi della disciplina per avvicinarsi ai popoli e alle culture si è fatto sempre più ricorso a ricerche sul campo. È a quest'opera ormai divenuta un classico imprescindibile - che dobbiamo la rivoluzione concettuale secondo la quale le culture umane non sono qualcosa di oggettivo solo da osservare. Simili alla tela del ragno, sono insiemi (testi) contenenti simboli e significati, che vanno interpretati in relazione a un determinato contesto. Le società - secondo Geertz - come le vite umane contengono la propria interpretazione.
28,00

Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore letto da Bruno Armando. Audiolibro. 5 CD Audio

Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore letto da Bruno Armando. Audiolibro. 5 CD Audio

Fred Uhlman

Audio

etichetta: Salani

anno edizione: 2009

pagine: 1

"Mi sentivo prima tedesco, poi ebreo". Poche parole piene di rimpianto racchiudono il fascino dei tre romanzi brevi di Fred Uhlman: "L'amico ritrovato", "Un'anima non vile" e "Niente resurrezioni, per favore" nascono dalla tragedia di chi, disperatamente innamorato della Germania e della sua cultura, se ne vide improvvisamente allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. Con una scrittura di grande sobrietà, l'autore ripercorre nella "Trilogia del ritorno" una delle pagine più agghiaccianti della nostra storia, creando tre gioielli di prosa che si illuminano vicendevolmente, e riuscendo a trarre una musica semplice e malinconica dalla tragedia di un'intera civiltà. Un audiolibro della durata di cinque ore e trentasei minuti, letto da Bruno Armando.
19,80

Linguaggi del potere, poteri del linguaggio. Atti del Colloquio internazionale del PARSA
35,00

Predicare la parola. Scelta di sermoni sull'amore per la Scrittura e la predicazione
14,50

Forme del pensiero. Studi di retorica classica
36,00

Forme di comunicazione nel mondo antico e metamorfosi del mito: dal teatro al romanzo

Forme di comunicazione nel mondo antico e metamorfosi del mito: dal teatro al romanzo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2003

pagine: 336

28,00

Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore

Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore

Fred Uhlman

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2011

pagine: 222

"Mi sentivo prima tedesco, poi ebreo". In questa frase piena di rimpianto è racchiuso il fascino dei tre romanzi brevi di Fred Uhlman, nati dalla tragedia di chi, disperatamente innamorato della Germania e della sua cultura, nel 1933 se ne vide improvvisamente allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. Nella "Trilogia del ritorno", con una scrittura di grande sobrietà, Fred Uhlman ha dettato la condanna di una delle pagine più agghiaccianti della nostra storia, creando tre gioielli di prosa che si illuminano vicendevolmente e riuscendo a trarre una musica semplice e malinconica dalla tragedia di un'intera civiltà.
7,90

Niente resurrezioni, per favore

Niente resurrezioni, per favore

Fred Uhlman

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1986

pagine: 96

6,20

I tre quarti della vita

I tre quarti della vita

Benoîte Groult

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1991

pagine: 400

6,20

Splendore e apogeo dell'Islam. VIII-XI secolo

Splendore e apogeo dell'Islam. VIII-XI secolo

Maurice Lombard

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1991

pagine: 288

6,20

Niente resurrezioni, per favore

Niente resurrezioni, per favore

Fred Uhlman

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1993

pagine: 96

5,16

Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore

Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore

Fred Uhlman

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1999

pagine: 222

Raccontando la vicenda dei compagni di liceo Hans Schwarz e Konradin von Hohenfels, e suggellando la storia di questa amicizia eccezionale con la dolorosa esperienza del "sopravvissuto" Simon Elsas, Hhlman ha saputo rappresentare con grande asciuttezza e incisività la devastante lacerazione che l'affermazione del regime hitleriano produsse nelle coscienze di molti tedeschi, nonché la profondità delle ferite che una tale tragedia ha potuto infliggere nella memoria di un popolo intero.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.