fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Baldini

La fabbrica dei sogni. Il «Bel san Francesco» di Alfonso Rubbiani

La fabbrica dei sogni. Il «Bel san Francesco» di Alfonso Rubbiani

Libro

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2014

pagine: 144

Nel centenario della morte, la mostra vuole ricordare quello che fu il più grande impegno di Alfonso Rubbiani, "il punto di partenza e quello d'arrivo del suo viaggio spirituale", il restauro della Chiesa di San Francesco che egli diresse dal 1886 fino al suo ultimo giorno, il 26 settembre 1913. L'idea, nata dalla conoscenza dei documenti conservati nella Biblioteca dei Frati Minori Conventuali, vuole dare la giusta evidenza ai materiali che costituiscono forse la più sistematica e organica raccolta di documenti relativa a uno dei cantieri di Alfonso Rubbiani. La mostra illustra inoltre l'eredità che Rubbiani ha lasciato a coloro che hanno proseguito l'opera dopo la sua scomparsa. L'evoluzione del gusto e il progressivo definirsi della regolamentazione nel campo del restauro e della conservazione sono attestati, nell'ultima sezione, dagli interventi di ricostruzione operati dal Soprintendente Alfredo Barbacci in seguito ai bombardamenti subiti dalla chiesa nel 1943 e 1944.
25,00

Storia di Russi. Dalla villa alla città

Storia di Russi. Dalla villa alla città

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2014

pagine: 656

30,00

La fabbriceria di san Francesco. I restauri della basilica bolognese letti attraverso le carte

La fabbriceria di san Francesco. I restauri della basilica bolognese letti attraverso le carte

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2013

pagine: 447

In occasione delle celebrazioni per il centenario della morte di Alfonso Rubbiani (1848-1913), si sono voluti pubblicare i documenti della Fabbriceria di San Francesco relativi ai lavori di ripristino della basilica per dare testimonianza fedele delle vicende legate al cantiere felsineo più importante condotto dal noto restauratore. Dalle carte qui riportate integralmente si possono ricostruire non solo le fasi dei lavori che hanno portato alla riedificazione del tempio francescano, ma anche le strategie politiche e organizzative che i protagonisti hanno saputo mettere in atto sia a livello locale, sia nazionale e internazionale. Una storia in cui vari tasselli culturali (arte, architettura, restauro, decorazione, urbanistica, politica, società) concorrono a comporre un mosaico "vivo" della Bologna a cavallo tra Otto e Novecento.
30,00

Religione e politica in Erasmo da Rotterdam

Religione e politica in Erasmo da Rotterdam

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2012

pagine: 246

33,00

La grande foresta

La grande foresta

Francesco Niccolini, Luigi D'Elia

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2012

Perché è sempre colpa del lupo? Perché è sempre lui il cattivo delle storie? Perché ti abituano così sin da piccolo? Poi accade che succede qualcosa di brutto e ogni volta è stato il lupo. Ma nella maggior parte dei casi non è il lupo, il colpevole. In un piccolo paese senza nome un bambino cresce tra scuola, casa e un grande bosco. Il bambino va a scuola a piedi, corre, non vuole aspettare: vuole crescere e diventare un cacciatore, come suo nonno. Suo nonno invece gli impone la lentezza, la scoperta del bosco e delle sue regole, di un mondo che si sta estinguendo, ma che - per chi lo sa guardare con pazienza - è immensamente più bello di quello che stiamo costruendo. Questa è la storia dell'ultimo lupo abbattuto in quelle terre, e di tutto ciò che morì con lui. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

I purana. Testi sacri della tradizione induista

I purana. Testi sacri della tradizione induista

Raj K. Pruthi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2009

pagine: 215

La ricca eredità culturale e spirituale dell'India è incarnata da tre antiche scritture: i Veda, le Upanishad e i Purana. Nonostante i Veda siano i testi fondamentali dell'induismo, le odierne pratiche religiose sono profondamente legate ai Purana perché i loro insegnamenti non solo hanno salvato la società indiana dalla disgregazione, ma l'hanno anche rafforzata rendendola più solida. Essi accompagnano tutti gli aspetti della vita umana e anticamente erano l'unico accesso che le masse avevano alla conoscenza. La loro semplice esposizione dei principi della filosofia vedica, la spiegazione delle varie manifestazioni del dharma (la Legge naturale) nella vita, l'enfasi sull'attuazione dello swadharma (l'insieme dei doveri umani), l'esortazione a donare e a servire l'umanità per conservare l'equilibrio sociale, l'importanza di mantenere l'armonia religiosa con semplici modalità di adorazione, specialmente per le donne e per le classi meno abbienti, hanno contribuito immensamente alla crescita e al sostegno dei costumi indiani. Questo libro analizza in modo scientifico i 18 maggiori Purana e contribuisce in tal modo a ricostruire i differenti aspetti della società, dell'economia, della cultura e della storia dell'India.
21,00

Armonia e giustizia. Studi sulle idee filosofiche di Jean Bodin

Armonia e giustizia. Studi sulle idee filosofiche di Jean Bodin

Cesare Vasoli

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

pagine: 290

Una magistrale analisi della "filosofia" di Bodin, quale risulta dalle sue opere non politiche, che studia e ricostruisce la concezione generale di Dio e della sua volontà assoluta, dell'ordine "armonico" del creato che regola insieme la vita cosmica, gli eventi e le sorti delle società umane, ma anche la natura terrestre con la gerarchia delle sue specie viventi, l'universo celeste che lo sovrasta e le "intelligenze" benefiche o malefiche che sono le intermediarie della volontà divina.
33,00

Ravenna e i suoi fantasmi

Ravenna e i suoi fantasmi

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2005

pagine: 152

12,00

Nuovi alfabeti. Linguaggi e percorsi per ripensare la formazione
23,50

Romagna popolare. Scritti folklorici 1923-1960

Romagna popolare. Scritti folklorici 1923-1960

Luciano De Nardis

Libro: Copertina morbida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 328

15,00

Le storie del Novecento

Le storie del Novecento

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 128

Questa raccolta nasce come "anticipazione" dell'omonimo concorso letterario voluto dall'amministrazione comunale di Alessandria. Gli organizzatori hanno chiesto a una decina di scrittori di focalizzare l'attenzione su quelli che, a loro avviso, potevano essere i momenti emblematici della storia del secolo. Il risulatato è un volume sfaccettato che si propone come un fotogramma importante per valutare l'odierno "stato delle arti letterarie", nonché un tassello significativo per quell'immenso mosaico, mai terminato, costituito dalla memoria collettiva.
10,33

Fiabe di Romagna raccolte da Ermanno Silvestroni. Volume Vol. 3

Fiabe di Romagna raccolte da Ermanno Silvestroni. Volume Vol. 3

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1995

pagine: 448

Con questo volume prosegue la pubblicazione del vasto corpus di narrativa popolare recuperato in anni di paziente lavoro da Ermanno Silvestroni, che ha raccolto queste fiabe ascoltandole dalla viva voce di anziani narratori che le raccontavano, tra gli anni Venti e Quaranta, nelle stalle o in altre occasioni di ritrovo.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.