Libri di E. Amato
Discorso pubblico e declamazione scolastica a Gaza nella tarda antichità: Corcio di Gaza e la sua opera. Atti della Giornata di studio (Nantes, 6 giugno 2014)
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2015
pagine: 288
Città di frontiera e crocevia di popoli e culture differenti, nei secoli V-VI della nostra èra, la città di Gaza ospitò un'intensa e raffinata vita intellettuale, aperta al dialogo fra tradizioni apparentemente inconciliabili. Favoriti forse dalla geografia del luogo e dalla particolare congiuntura storica segnata dal passaggio, ancorché non sempre pacifico, tra civiltà classica e medioevo bizantino, gli intellettuali gazei seppero trovare una sintesi straordinaria tra antico e moderno che li consacrò al ruolo di mediatori culturali, capaci di ripensare e reinterpretare la tradizione ellenica in uno stimolante rapporto di interazione e scambio con il territorio e l'attualità. Non è forse un caso se Gaza, ormai all'apice della propria civiltà letteraria, potesse arrivare a contendere alla stessa Atene il prestigioso primato di capitale culturale dell'Impero d'Oriente. Il presente volume, dedicato a uno dei suoi più illustri letterati, il retore Coricio di Gaza, raccoglie gli Atti della giornata di studio che si è svolta presso la Cité des Congrès di Nantes, il 6 giugno 2014, con il sostegno dell'"Institut Universitaire de France", della Région des Pays de la Loire e del Centro di ricerca "L'Antique, le Moderne" dell'Università di Nantes. Esso s'inserisce nell'ambito di un più vasto progetto di edizione, traduzione e commento di tutto Coricio, diretto da E. Amato.
Diritto del lavoro. Volume Vol. 7
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2007
pagine: XIX-480
Padre e figlio
Pat Conroy
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2015
pagine: 500
Pat decide di andare all'università e lasciarsi alle spalle una famiglia ingombrante: un padre, pilota militare dal carattere violento e sei fratelli profondamente segnati dal suo autoritarismo. Conroy conduce il lettore tra i sentimenti e i risentimenti che ha vissuto crescendo con la sua famiglia, protetto dalla madre che lo spinge verso il mondo dei libri, grazie ai quali il giovane Pat riesce ad artigliare la sua strada verso una vita che da bambino difficilmente avrebbe potuto immaginare. "Padre e figlio" è una presa di coscienza del fatto che l'amore può ammorbidire anche il più inflessibile degli uomini.
Rose di Gaza. Gli scritti retorico-sofistici e le epistole di Procopio di Gaza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2010
pagine: 720
Biocarburanti e biocombustibili. Minaccia o risorsa energetica nazionale?
Libro: Libro in brossura
editore: Art
anno edizione: 2008
pagine: 124
Questo libro presenta le idee, le proposte ed i contributi al dibattito circa l'utilizzo dei biocarburanti. Si tratta delle relazioni presentate nel corso del convegno che si è svolto il 20 ottobre 2008presso l'Università Europea di Roma.
Pazienti migranti e servizi psichiatrici. Questioni teoriche e progetti di intervento
Libro
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2006
pagine: 144
Descrizione della terra abitata. Testo greco a fronte
Dionisio di Alessandria
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2005
pagine: 374
La Descriptio orbis terrarum appartiene al genere della letteratura geografica dell'antichità accanto alle opere più note di Stradone e di Pausania; se questi ultimi hanno avuto grande fortuna nella tradizione occidentale, l'opera del Periegeta è stata invece letta e commentata soprattutto dai bizantini. L'autore, vissuto probabilmente ad Alessandria d'Egitto al tempo di Adriano, risente della cultura della seconda sofistica e del medioplatonismo e scrive in esametri in stile omerico, mescolando alla descrizione geografica dei tre continenti conosciuti vari elementi di etnografia e mitologia relativi alle località descritte poeticamente. Il curatore è professore di Filologia classica all'Università di Friburgo.