Libri di Donato Centrone
Manuale breve di contabilità, programmazione e controlli negli enti locali
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 568
Aggiornato a: L. 21 aprile 2023, n. 41, di conversione in legge del D.l. 4 febbraio 2023, n. 13 ("Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l'esercizio di deleghe legislative"); L. 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione in legge del D.l. 29 dicembre 2022, n. 198 ("Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative"); L. 29 dicembre 2022, n. 197 ("Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025") - e alla ultimissima giurisprudenza. Il volume si pone la duplice finalità di: supportare dirigenti, funzionari ed operatori dei servizi finanziari e di programmazione e controllo degli EELL nel gestire quotidianamente le tematiche di loro competenza; costituire un riferimento per tutti coloro che devono prepararsi ad affrontare X concorsi pubblici negli enti locali, in particolare quelli relativi a posizioni che richiedono competenze specialistiche di tipo finanziario e contabile, indipendentemente dal ruolo che si aspira a coprire. Per raggiungere detta finalità si è affrontata un’ampia gamma di argomenti che, a partire dall’evidenziazione delle ragioni della recente riforma contabile, ha toccato i temi dei principi contabili, della programmazione, del bilancio finanziario, della contabilità economico–patrimoniale, della rendicontazione finanziaria ed economico–patrimoniale, del bilancio consolidato, del finanziamento agli investimenti, della revisione e dei controlli esterni. Ciascun argomento viene sviluppato dedicando particolare attenzione ai riferimenti normativi, di prassi e di giurisprudenza. Per assicurare un’efficace trattazione di materie così ampie e complesse ci si è avvalsi di professionisti con competenze integrate di natura giuridico–contabile ed economico–aziendale, che svolgono attività accademica, consulenziale, formativa e professionale e ricoprono ruoli diversi, ma sinergici, all’interno delle amministrazioni con cui collaborano.
Kit istruttore direttivo e funzionario area amministrativa enti locali cat. D-Compendio di programmazione e contabilità enti locali
Luca Bisio, Donato Centrone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2020
Kit collaboratore professionale e istruttore area amministrativa enti locali categorie b e c-Compendio di programmazione e contabilità enti locali
Luca Bisio, Donato Centrone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2020
Compendio di contabilità, programmazione e controlli negli enti locali
Luca Bisio, Donato Centrone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2020
pagine: 540
Prefazione di Maurizio Graffeo e Francesco Petronio.
La Corte dei Conti. Responsabilità, contabilità e controllo
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XXVIII-1286
Il volume, dedicato ai professionisti e agli studiosi del diritto, illustra l'organizzazione e la struttura della Corte dei conti e affronta il tema della responsabilità amministrativa, delineandone dapprima i profili sostanziali e approfondendo successivamente le fattispecie di danno più rilevanti. Un particolare approfondimento è riservato ad alcune fattispecie di responsabilità sanzionatoria, materia consacrata nel Codice di giustizia contabile e ancora in evoluzione sotto il profilo giurisprudenziale. Una parte è dedicata alla responsabilità contabile, dettagliatamente analizzata nei suoi aspetti più essenziali. L'ultima parte è invece dedicata alla contabilità e al controllo, con una trattazione delle fonti e dei principi generali di contabilità pubblica e con approfondimenti tematici riguardanti la finanza territoriale e le modalità con cui le Sezioni regionali svolgono i controlli di propria competenza.