fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Nunnari

La lunga notte della rivolta. Reggio Calabria 1970-1971. Una ribellione popolare nel Sud d'Italia
23,00

Viaggio in Calabria. Dalla Magna Grecia al Terzo millennio

Viaggio in Calabria. Dalla Magna Grecia al Terzo millennio

Domenico Nunnari

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 208

75,00

Media arabi e cultura nel Mediterraneo

Media arabi e cultura nel Mediterraneo

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 247

Come si parla di cultura nei media arabi della Riva Sud del Mediterraneo? A questa semplice domanda ha provato a rispondere la ricerca da cui è originato questo volume. L'analisi non tratta tanto la cultura "alta", dei libri, dei musei, delle mostre; quanto quella "popolare" dei mass media, dei giornali e delle televisioni che ogni giorno contribuiscono a formare l'immaginario di milioni di persone sull'Altro da sé. E questa cultura che passa attraverso articoli di giornale, documentari, magazine e persino reality show che viene riportata e analizzata nel presente volume. Il Mediterraneo è stato per molti secoli descritto come il luogo della "Cultura" per eccellenza: questo libro prova a scattare un'immagine in movimento, dinamica e problematica, dove sono le "culture" mediatiche ad essere protagoniste della dialettica fra cambiamento e conservazione, innovazione e tradizione.
30,00

Storia della rivolta (Reggio Calabria, 1970)

Storia della rivolta (Reggio Calabria, 1970)

Domenico Nunnari

Libro

editore: Laruffa

anno edizione: 2000

pagine: 176

12,00

Dal giornale al portale. Storia e tecniche della comunicazione

Dal giornale al portale. Storia e tecniche della comunicazione

Domenico Nunnari

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 110

Il lungo viaggio, nella galassia della comunicazione, ha però origini molto più antiche e si può dire che inizi con l'uomo. Ripercorrere questo viaggio, dal punto di vista storico e professionale, rappresenta un'esperienza affascinante e ricca di sorprese ed è quanto si propone in questo libro l'autore, seguendo un itinerario che porta da Gütenberg a Internet e incrociando i momenti fondamentali della storia dell'Europa e dell'Occidente: la stampa dei primi libri, la nascita dei giornali, le battaglie politiche, i conflitti tra nazioni, le esplorazioni di nuove terre, lo sviluppo dei commerci e l'affermarsi della democrazia.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.