Libri di Domenico Mancusi
L'intreccio di palazzo Galasso
Domenico Mancusi
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2022
pagine: 176
"Palazzo Galasso era in abbandono da tempo. Incuria e il terremoto dell'Ottanta avevano inflitto allo stabile danni enormi. Penetrai la prima volta all'interno del pericolante edificio nel 1987, fui colto allora da strani presentimenti, tuttavia, al di là del lavoro, dell'altro mi spingeva lì dentro. L'edificio nobiliare ormai aveva le sembianze di una Ghost Town, da tanti giornalini letti avevo appreso come siffatti luoghi fossero pieni di pericoli e misteri. Fu proprio la copertina di un fumetto a farmi luce: ebbe a segnarmi la strada che mi condusse alla scoperta del segreto racchiuso all'interno del palazzo. Il rinvenimento trascinò dietro sé una tragica storia di quattro secoli prima."
Il colore del vento. Memorie di Galileo
Domenico Mancusi
Libro
editore: IoScrittore
anno edizione: 2019
pagine: 288
Arcetri, 1641. È un Galileo Galilei cieco e malato quello rinchiuso nella sua villa-prigione. Stanco di una vita trascorsa tra successi e illusioni, il grande scienziato si sente tradito da tutti quelli di cui si era fidato. È un uomo solo che attende la morte. Ma l'intelligenza è ancora pungente, l'orgoglio intatto, come intatta è la consapevolezza di aver visto più lontano dei contemporanei, di essere al termine di un'esistenza che è stata degna di essere vissuta. E che va tramandata. Così, giorno dopo giorno, Galileo detta le proprie memorie al giovane allievo Vincenzio. Ripercorre le orme di una gioventù e di un apprendistato ormai lontani nel tempo ma non nella memoria, passeggia con la mente tra i chiostri dell'università, partecipa alle feste mondane e ricorda le prime soddisfazioni scientifiche, raccontando senza censure una vita consacrata alla ricerca. Ma, nonostante le scoperte sorprendenti, come quella dei satelliti di Giove, e le invenzioni geniali, tra cui quella del compasso militare, il padre dell'astronomia moderna non sfugge all'infamante accusa della Sacra Inquisizione e all'ignominia dell'abiura. Galileo pare sconfitto dagli intrighi politici e dalle invidie di corte, che lo obbligano a chinare il capo di fronte a chi arriva a negare l'evidenza del metodo sperimentale e della sua fede più grande, la dottrina copernicana. Alternando sferzate polemiche contro i detrattori a incontri galanti con la veneziana Marina, è la stessa voce di Galileo Galilei a raccontare la storia di una passione infinita per il sapere e per la libertà. Una passione che, per amor di conoscenza, gli dà la forza di rinnegare ogni dogma e autorità.
Betulla spoglia
Domenico Mancusi
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2018
pagine: 166
L'ufficiale Aurelio Riondino, reduce dalla campagna d'Africa del 1889, è in realtà un artista sublime più incline alle cose dell'arte che ai doveri verso le Forze Armate. Tornato in Patria, degradato, sta per sposare Clotilde, con la quale condivide da anni la passione per la musica e insieme sognano di girare l'Europa. Le nozze sono rinviate per l'ennesima volta perché il padre di lei, un aristocratico milanese, pretende che il futuro genero recuperi i gradi Capitano dell'esercito, prima di sposare la figlia. Gli tocca la missione di un anno al presidio militare di una città del Sud Italia. Aurelio accetta solo per amore di Clotilde, che però non fa nulla per contrastare la volontà del padre. Sarà un distacco doloroso e insopportabile per le continue privazioni sia affettive che artistiche; anche per questo sarà facile preda di un raggiro ben orchestrato che lo porterà a conoscere Nuzzella: ragazza dal fascino misterioso, la cui vita dai risvolti picareschi eserciterà su di lui un richiamo irresistibile. Presto si disamora di Clotilde e di tutto quanto aveva amato e coltivato con passione. Si lascerà immergere in una realtà sociale di cui, nel racconto narrato in prima persona, si avverte il palpito della vita quotidiana di un Paese ancora disgregato e di un Sud arretrato e miserevole, pieno di speranze e di contraddizioni, con drammi interiori e intrighi, grandi ambizioni e meschinità. Non solo storia d'amore, tradimento e rovina; ma singolare affresco di vita sociale dai risvolti inaspettati.
Racconti di vita... quasi vissuta
Domenico Mancusi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2017
pagine: 64
"Prenderanno di sorpresa i miei amici di allora questi ricordi targati anni '60. Conto molto sul fatto che andranno pure a rinnovare divertenti sensazioni del passato. Ma poi non sfuggiranno al dolore del ritorno. Mi metto a rileggere tutto quanto ancora una volta, tenendo a distanza questo ingombrante esito nostalgico che vuole per forza sottrarre alla vista ogni altro riferimento... e vedo, o forse è solo quello che voglio vedere: un piccolo mondo in fuga dall'ordinario. A volte, sul momento, la fuga prende corpo; è anche perfettamente inscenata; non servono effetti speciali: a dare il via bastano cose molto più semplici. Mi piace ricordare il più risolutivo tra tutti gli espedienti attraverso l'incipit di un brano dei Traffic, mito della musica rock di quegli anni: 'Dear mr. Fantasy/ Caro mr. Fantasia, suonaci un motivo/ qualcosa che ci renda tutti felici/ fai qualunque cosa, ma portaci fuori da questa tristezza/ canta una canzone, suona la chitarra, fai presto/ Tu sei il solo che può farci ridere tutti quanti'." (L'autore)

