Libri di Domenico Di Palo
L'età della pietra. Storie operaie
Domenico Di Palo
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2014
pagine: 44
Versicula. Antologia personale di rime e versi sciolti (1955-2014)
Domenico Di Palo
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2014
pagine: 342
Torquato Accetto. Un moralista tranese del Seicento
Domenico Di Palo
Libro: Copertina rigida
editore: Landriscina Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 40
I fratelli Pàstina e la libertà di stampa nel Regno del Sud
Domenico Di Palo
Libro: Copertina rigida
editore: Landriscina Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 54
L'isola delle sirene
Domenico Di Palo
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2005
Una finestra sull'Umbria
Domenico Di Palo
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2003
pagine: 116
Estravaganti
Domenico Di Palo
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2011
pagine: 52
La cultura del '900 a Trani. Dizionario bio-bibliografico
Domenico Di Palo
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 1996
pagine: 136
Antonia e le altre
Domenico Di Palo
Libro: Libro in brossura
editore: Nicola Calabria Editore
anno edizione: 2007
pagine: 64
Avanti ma... (altrerime)
Domenico Di Palo
Libro
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2006
pagine: 96
Renato e i giacobini
Domenico Di Palo
Libro: Libro in brossura
editore: Palomar
anno edizione: 2006
pagine: 160
Il protagonista, Renato Covelli, è un intellettuale di provincia che per scrivere un romanzo coinvolge vecchi amici e nuove conoscenze creando attorno all'evento grandissima attesa, quasi che tutti aspettino le sue pagine come una palingenesi per uscire dalla morta gora. Materia privilegiata del romanzo da scrivere è data dalle esperienze più significative della vita, pubblica e privata, di Covelli. Il romanzo diviene così pretesto per ripercorrere, con ironia ma anche con molta passione e malinconia, cinquanta anni della nostra storia, le atmosfere della provincia nelle varie epoche, la fotografia impietosa di tutti i mali del Sud Italia.