fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Ciarlo

San Babila, a Olimpiade e a tutti i fedeli dall'esilio, la provvidenza di Dio

San Babila, a Olimpiade e a tutti i fedeli dall'esilio, la provvidenza di Dio

San Giovanni Crisostomo

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 256

Il volume contiene la traduzione di quattro testi di Giovanni Crisostomo. I primi due sono quanto l’autore ci ha lasciato sulla figura di San Babila: un discorso giovanile, ampio e articolato, sulle vicende del vescovo di Antiochia e poi una breve omelia dedicata al medesimo santo. I toni sono quelli accesi della polemica; il punto di vista è quello sicuro del cristianesimo trionfante. Seguono il breve trattato a Olimpiade e a tutti i fedeli dall’esilio; e la provvidenza di Dio, in cui prendendo spunto dalla propria situazione di dolore e di sofferenza. I due gruppi di testi, pur lontani nel tempo e nell’occasione che li ha ispirati, si relazionano tuttavia con un tema comune: la presenza del male nel mondo.
30,00

Omelie sulla Lettera ai Filippesi

Omelie sulla Lettera ai Filippesi

San Giovanni Crisostomo

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 256

La prima traduzione italiana di un’opera esegetica fondamentale, soprattutto per il commento dell’inno cristologico. Giovanni Crisostomo è tra i pochi autori d’età patristica ad averci lasciato un corpus omiletico completo di commento a tutte le lettere paoline. All’interno di questo corpus spiccano le sedici omelie che contengono l’esegesi dell’intero testo della lettera ai Filippesi e di cui viene data qui la prima traduzione italiana. Attraverso la consueta raffinatezza stilistica e la grande sensibilità che gli è propria, l’omileta interpreta il testo paolino cogliendone tutti gli spunti utili all’edificazione morale e spirituale della sua comunità, con frequenti e concreti riferimenti alle pratiche, agli usi e costumi dell’epoca.
32,00

Omelie sulla lettera agli Efesini

Omelie sulla lettera agli Efesini

San Giovanni Crisostomo

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 352

Le 24 Omelie sulla Lettera agli Efesini rientrano nel più ampio corpus esegetico di Giovanni Crisostomo che copre tutte le lettere paoline. Per Crisostomo, l'apostolo Paolo è un insuperato modello di vita cristiana, esempio perfetto e ineguagliato di predicatore, guida, maestro e pastore. Prova ne è la ricchezza di spunti interpretativi che scaturiscono per Crisostomo dal commento delle Lettere, e che vanno dal tema del peccato al rapporto tra anima e corpo, dalla denuncia della corruzione per avidità della Chiesa alla necessità che regnino tra gli uomini pace, coesione e affetto reciproco, dalle considerazioni sul matrimonio a quelle sull'educazione dei figli, per citarne solo alcuni.
36,00

Nove in latino e l'insalata dell'orto. Diario di uno studente di campagna prima dell’epoca dei social

Nove in latino e l'insalata dell'orto. Diario di uno studente di campagna prima dell’epoca dei social

Domenico Ciarlo

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2017

pagine: 164

Carlo, il protagonista del libro, è un adolescente che all’improvviso scopre la passione per lo studio e la bellezza della natura, ma a scapito dei rapporti di amicizia con i compagni e gli amici, che ricorrono a lui quasi solo quando fa loro comodo. Nonostante questo, egli guarda al mondo circostante in modo sereno e fiducioso, senzaastio ed animosità, pronto a sorridere bonariamente dei difetti propri e altrui, ma anche a prendere sul serio ciò che lo merita e a commuoversi innanzi ai fatti più belli o più tragici della vita.Ricorre alla scrittura per fissare i suoi pensieri e fare chiarezza sui suoi sentimenti e sulle sue emozioni. Sotto la sua penna scorrono i tanti aspetti e temi del suo mondo.Nel libro c’è la scuola, con compagni e insegnanti, simpatie e antipatie, voti, interrogazioni e verifiche, gite, passione per la conoscenza e la poesia, dissapori e amori. C’è poi la vita familiare, nei rapporti coi genitori, i nonni e i parenti, nei ricordi d’infanzia. Ci sono ancora gli interessi extrascolastici: l’orto, le escursioni nella natura, il motorino.Un’avvertenza: Carlo non è un nativo digitale e non conosce ancora i social.
12,90

Il Rotolo di Treponti (1220-21). Testimonianze su Savona e Noli
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.