Libri di Domenico Bruno
Annuncio non convenzionale. Storytelling pastorale e podcast per comunicare la fede
Domenico Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2025
pagine: 180
Il volume nasce in un tempo fecondo per la riflessione sul legame tra Chiesa e comunicazione. Il Sinodo sulla Sinodalità, il centenario della Radio, il sessantesimo anniversario di Inter Mirifica e il Giubileo hanno ispirato questo scritto, integrando le ricerche e le esperienze dell’autore sul tema. Al centro del libro vi è la necessità di un rinnovamento della comunicazione ecclesiale attraverso prassi e strumenti “non convenzionali”, capaci di renderla in linea con i segni dei tempi e di rispondere all’invito di Papa Francesco a realizzare una “Chiesa in uscita”. La prospettiva scelta dall’autore è duplice: da un lato, indagare i processi pastorali nell’epoca della cultura digitale; dall’altro, proporre il podcast come medium in grado di condividere le esperienze di fede, facilitare la cultura evangelica e incoraggiare donne e uomini di buona volontà a farsi testimoni innovativi della Parola di Dio.
Uno studio sui ponti ad arco in muratura
Domenico Bruno, Michele Bruno, Paolo Lonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 108
Il ponte ad arco in muratura è una delle tipologie costruttive più antiche, di particolare rilievo storico, artistico e monumentale. Tale patrimonio culturale, che risulta ampiamente diffuso sul territorio nazionale, è oggi esposto al rischio di progressivo degrado sia per cause naturali che antropiche, con conseguente impoverimento delle caratteristiche costruttive proprie di tali tipologie, che in molti casi porta alla totale perdita dell'opera stessa. La salvaguardia di tali opere rappresenta un obiettivo di primaria importanza per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale nazionale, e richiede conoscenza profonda di tali tipologie strutturali, non solo dal punto di vista costruttivo e funzionale, ma anche rispetto al loro sviluppo storico. Nel presente volume viene presentato uno studio sul comportamento strutturale della tipologia di ponte ad arco in muratura con l'obiettivo di introdurre il lettore, oltre che alle questioni di base di carattere tecnico-costruttivo, anche alle problematiche più moderne connesse con l'analisi strutturale e la valutazione della sicurezza di tali opere.
La potenza del pellicano
Domenico Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2013
pagine: 200
Due culture, due modi di pensare, due fedi, un solo Dio. Questo racconto vuole essere esempio di convivenza di due culture: una accoglie l'altra, nelle sue differenze e nelle sue fragilità. Alcuni personaggi camminano soli, chiusi come sono, nella presunzione di bastare a se stessi, solo con quello che hanno. E se uno rompe l'ordine statico di qualcun altro non è puro caso, ma Provvidenza. È una storia fatta di incontri, di personaggi banali, alcuni strani, altri finanche eccentrici, altri ancora saggi e per finire provvidenziali. Si ispira alla società multiculturale odierna, nella quale risulta sempre più lontano il dialogo di tradizioni diverse, in particolare tra musulmani e cristiani che reciprocamente si additano come conservatori e custodi della vera fede. Una "convivialità delle differenze", attraverso la quale ognuno con le proprie diversità può insegnare qualcosa a un altro. Anche un musulmano a un cristiano. E viceversa.
L'emergenza nel sistema costituzionale
Domenico Bruno
Libro
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2024
La pianura e il conflitto. Fascismo, Resistenza e ricostruzione a Castel Maggiore 1919-1946
Domenico Bruno, Enrico Cavalieri, Luca Pastore
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2010
pagine: 278
La storia di Castel Maggiore dalla fine della Grande guerra alla nascita della Repubblica italiana è la storia del conflitto fra possidenti e lavoratori, un conflitto di lunga data, in cui il fascismo si inserisce riuscendo a conquistare l'appoggio dei primi e ricambiandoli con la distruzione sistematica del tessuto sindacale e cooperativistico della pianura padana. Dopo mesi di scontri l'alleanza tra proprietari e fascisti trionfa, ottenendo l'egemonia con la violenza, gli inganni e le seduzioni di questi ultimi, riducendo gli avversari residui, non pochi in pianura, al silenzio e condannandoli a un ventennio di opposizione sommessa e clandestina, saltuariamente manifestata da gesti simbolici, pagati a caro prezzo. La Seconda guerra mondiale e l'armistizio con gli alleati trascinano il paese nella guerra civile, e catalizzano le varie avversità al regime, producendo una serie di scontri armati che segneranno profondamente la storia del paese. Il comune di Castel Maggiore sarà un teatro significativo di questo scontro, e un terreno sul quale si dispiegheranno i numerosi caratteri e le diverse problematiche della lotta resistenziale. Il lungo conflitto di cui questa lotta fu momento acuto e tragico non terminerà con la conquista della libertà, ma la Resistenza diventerà un punto di riferimento costante per le battaglie democratiche successive, e per l'egemonia che il Partito Comunista conquisterà in questo comune.
Tempi di... versi
Domenico Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Adafor
anno edizione: 2023
pagine: 94
L’Autore, originario di Tursi (Mt), ha sempre amato scrivere e continua a coltivare questa passione scrivendo storielle per bambini, poesie in italiano, poesie in dialetto tursitano, racconti semplici di gente povera, dove non mancano quindi i temi trattati nel Verismo.