Libri di Dino Ramella
Amedeo duca d'Aosta il principe aviatore
Dino Ramella
Libro: Libro rilegato
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2023
pagine: 220
La breve ma intensa vita di Amedeo di Savoia Aosta, il principe sabaudo con la passione per il volo, ripercorsa attraverso le pagine di un vero e proprio album riccamente illustrato con immagini provenienti da archivi privati e pubblici, collezioni, molte delle quali inedite. La gioventù, il «battesimo di fuoco» avuto nella Grande Guerra e le missioni in Libia, i primi voli, la carriera aeronautica, il delicato compito assunto come viceré d'Etiopia. Infine, la morte in prigionia nel corso del Secondo conflitto mondiale. Un libro dove si susseguono testimonianze, opinioni, giudizi e ricordi di quanti ebbero modo di conoscere e avvicinare il principe aviatore, attinti dai suoi biografi più accreditati. Testi arricchiti dai contributi di memoria storica dei discendenti di coloro che composero l'entourage ducale e grazie ai quali oggi rivive la figura di Amedeo duca d'Aosta. Un personaggio rappresentativo, appartenente al patrimonio storico aeronautico nazionale, tra i precursori della pattuglia acrobatica nazionale, ineludibile nel contesto del centenario di fondazione dell'Arma Azzurra.
Savoia Bagni. La Torino fluviale del principe di Piemonte
Dino Ramella
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2019
pagine: 224
La Torino anni Venti e Trenta del secolo scorso. Il soggiorno in città del principe ereditario Umberto di Savoia fra il 1925 e il 1931. La straordinaria fioritura di svaghi ed eventi d’ogni genere lungo la dorsale del Po e sulle acque del suo tratto cittadino. Gli stabilimenti Fiat sorti nei suoi pressi, con gli intimi rapporti fra Casa Savoia e Agnelli sullo sfondo della Torino targata anni Ruggenti. "Savoia Bagni" raccoglie e narra tutto questo intreccio, in due parole che racchiudono non solo il nome di un lido fluviale torinese d’élite ma il senso di un’epoca prolifica, costellata di tanti eventi cittadini. Di una ex capitale nel pieno sviluppo industriale e urbanistico, culturale e ricreativo, con una moltitudine di iniziative che caratterizzarono il periodo fra le due guerre mondiali. In particolare i lidi balneari ubicati lungo il corso alto del Po, i locali e i circoli canottieri affacciati sul grande fiume, un po’ i simboli e un po’ i custodi di quella straordinaria effervescenza collettiva che segnò lo svago cittadino del Ventennio torinese. Un concentrato di sabauda torinesità, un viaggio in quel tempo attraverso pagine dense di fatti, curiosità e aneddoti, ricco di inedite immagini d’epoca provenienti da archivi pubblici e privati, collezioni, carteggi e musei.
Il duca d'Aosta e gli italiani in Africa
Dino Ramella
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2017
Abbiamo un angelo in più
Dino Ramella
Libro: Libro in brossura
editore: San Rocco
anno edizione: 2013
pagine: 224
Amori e selvaggina. Diario segreto di Vittorio Emanuele II
Dino Ramella
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2010
pagine: 240
Ritratti sabaudi. Vizi e virtù di casa Savoia
Dino Ramella
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2007
pagine: 319
Il testo ripercorre la vita di re, regine, principi e principesse di casa Savoia dal 1713, anno di acquisizione del titolo reale del casato, sino ai giorni nostri, un album fotografico narrante non la storia dei personaggi ma i personaggi stessi. Testi e immagini, molte delle quali inedite, si alternano nel racconto dei vizi, delle virtù, degli aneddoti e delle curiosità, delle abitudini e dei retroscena amorosi legati a ciascun personaggio, in un linguaggio adatto ad ogni tipo di lettore. Il testo si compone di 10 capitoli, ciascuno dei quali affronta un periodo storico preciso dei tre secoli trattati.