fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Diana Marciano

La canzone del pescatore

La canzone del pescatore

Diana Marciano, David Progran

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2025

pagine: 28

Un giorno lontano, un giorno ormai andato un vecchio pescatore la rete calò in mare e mentre fischiettava un ritornello stregato gli parve di sentire le sirene cantare. Al pescatore si presentano tre sirene tentatrici con promesse di ricchezza e felicità. In cambio solo piccole cose: un ricordo, un sogno, un desiderio. Ma il pescatore riconosce nelle sirene il pericolo di lasciare a loro non piccole cose ma alcuni dei beni più preziosi. Un libro per sognare coi piedi per terra! Età di lettura: da 4 anni.
15,90

Catmaloo. Volume Vol. 0

Catmaloo. Volume Vol. 0

Mirko Di Noia, Luciano Costarelli, Diana Marciano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cronaca di Topolinia

anno edizione: 2022

pagine: 16

Chi saremmo se perdessimo la memoria di chi siamo stati? E se ci fosse un luogo fisico in cui i ricordi vanno a finire e potessimo recuperarli, cosa accadrebbe? Catmaloo conosce la risposta ma non se la ricorda. Se volete conoscerla anche voi, non vi resta che salire a bordo della sua Mini Minor…
5,90

Catmaloo. Volume Vol. 0

Catmaloo. Volume Vol. 0

Mirko Di Noia, Luciano Costarelli, Diana Marciano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cronaca di Topolinia

anno edizione: 2022

pagine: 16

Ed. Limited: 99 copie numerate, cover a firma Luciano Costarelli, 2 lito in omaggio (Di Noia/Costarelli). Chi saremmo se perdessimo la memoria di chi siamo stati? E se ci fosse un luogo fisico in cui i ricordi vanno a finire e potessimo recuperarli, cosa accadrebbe? Catmaloo conosce la risposta ma non se la ricorda. Se volete conoscerla anche voi, non vi resta che salire a bordo della sua Mini Minor…
9,90

Su Pirandello e Napoli

Su Pirandello e Napoli

Diana Marciano

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2022

pagine: 216

Partendo dagli atti del convegno di studi Pirandello e Napoli del 2002 a cura del Comitato nazionale per lo studio e la valorizzazione dell’opera di Luigi Pirandello e dell’ Istituto universitario ‘L’Orientale’, questo studio si pone l’obiettivo di indagare alcuni aspetti ancora in ombra del profondo legame che intercorre tra Luigi Pirandello e Napoli prestando attenzione, in modo particolare, alla novella L’abito nuovo, in cui si evidenzia maggiormente questa connessione tuttavia presente, con maggiore o minore intensità, in un numero interessante di novelle contenute nella raccolta Novelle per un anno. La geografia di Pirandello, indagata dalla critica quasi al pari della sua storia, ha rivelato un legame silenzioso eppure fortemente presente tra l’autore e questa città che ricorre in molte sue opere e con la quale sembrerebbe intrattenere una corrispondenza particolare. Napoli viene descritta, nell’universo letterario pirandelliano, mai in termini di città fisica o contesto urbano: nessun accenno viene fatto ai luoghi veri e propri, al paesaggio; piuttosto costituisce una sorta di non-luogo, un’assenza un altrove in cui si collocano ricordi e memorie dei personaggi.
17,50

La canzone del pescatore. Ediz. portfolio

Diana Marciano, David Progran

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2025

pagine: 4

Un giorno lontano, un giorno ormai andato un vecchio pescatore la rete calò in mare e mentre fischiettava un ritornello stregato gli parve di sentire le sirene cantare. Al pescatore si presentano tre sirene tentatrici con promesse di ricchezza e felicità. In cambio solo piccole cose: un ricordo, un sogno, un desiderio. Ma il pescatore riconosce nelle sirene il pericolo di lasciare a loro non piccole cose ma alcuni dei beni più preziosi. Età di lettura: da 4 anni.
22,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.