Libri di Desirée Gedda
Fatti assurdi per ragazzi curiosi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 160
					Rossetti fatti di squame, rane che si sposano e tanto altro in una raccolta di fatti e cose strane (e spesso disgustose) che tutti dovrebbero sapere... il tutto accompagnato da divertentissime illustrazioni! Età di lettura: da 7 anni.				
									Dizionario tedesco per bambini
Margherita Giromini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
					Un pratico dizionario bilingue da portare in viaggio, a scuola o da usare come utile alleato per fare i compiti e imparare il tedesco in modo semplice e divertente. Contiene oltre 1000 vocaboli in ordine alfabetico e tavole con lessico suddiviso per argomenti, con traduzione, pronuncia e tante illustrazioni. In appendice, inoltre, semplici schemi con la grammatica di base.				
									Barzellette per tutti. Il club delle barzellette
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 160
					Giovani barzellettieri di tutto il mondo unitevi! Il Club delle barzellette è tornato, con un libro illustrato che raccoglie gli indovinelli, le storielle, le battute, i colmi più spassosi di sempre, per sbellicarvi dalle risate da soli o in compagnia! Età di lettura: da 8 anni.				
									Capire come potenziare le abilità trasversali
Paolo Moderato, Lucio Moderato
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2017
pagine: 240
					Il volume si rivolge a tutti coloro che si occupano di riabilitazione, sostegno e recupero di bambini e ragazzi con disabilità intellettiva e/o ritardo nell'acquisizione delle abilità trasversali - dalla socializzazione all'autoaccudimento - dentro e fuori la scuola. Fornisce numerosi materiali operativi pronti all'uso che mettono in relazione difficoltà e strategie di intervento per strutturare percorsi di potenziamento sulle abilità più carenti. Il volume comprende: un questionario per valutare tutte le dimensioni delle abilità trasversali e utile per impostare le attività di intervento; numerose schede di potenziamento, articolate in 4 aree: Socializzazione, Comunicazione, Abilità motorie, Autoaccudimento e Abilità di sopravvivenza; un set di materiali organizzati in 58 schede di lavoro con gli stimoli da utilizzare durante le attività.				
									Divento bravo a... risolvere le operazioni e i problemi. Classi 1-2-3. Dalla comprensione del concetto di numero alla risoluzione dei primi problemi
Guido Amoretti, Luciana Bazzini, Marco Trevisani
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2018
pagine: 128
					Dalle attività di costruzione e comprensione del numero alle strategie di calcolo fino al problem solving. Un libro ricco di attività operative utili ad avviare il bambino all'apprendimento dell'aritmetica. Struttura e caratteristiche chiave: Un percorso di potenziamento costruito in modo che il bambino utilizzi pienamente le strategie presenti nel suo repertorio cognitivo e le sappia generalizzare a situazioni problematiche diverse aumentando la motivazione verso una disciplina che spesso viene percepita come "difficile". Il libro propone attività articolate in 7 aree di lavoro: Numero Addizioni Sottrazioni Moltiplicazioni Divisioni Risoluzione di problemi Frazioni Il percorso proposto basa le attività su quanto gli studi di psicologia applicata all'educazione evidenziano essere essenziale per aiutare i bambini ad acquisire abilità di aritmetica: le rappresentazioni dei numeri, le relazioni fra i numeri, la comprensione degli algoritmi del calcolo. Le attività si distinguono da quelle inserite in altri volumi perché sono state progettate per sviluppare la capacità del bambino di riflettere su ciò che sta facendo, di intervenire per scegliere la strategia più adatta, verificare se i risultati sono soddisfacenti e se il lavoro è stato concluso. Utile per: sviluppare le abilità specifiche di tipo cognitivo e metacognitivo che intervengono nel processo di apprendimento dell'aritmetica; fornire al genitore uno strumento per accompagnare e sostenere il proprio figlio nell'affrontare con successo le richieste della scuola, che si tratti di fare i compiti a casa o in classe; recuperare eventuali difficoltà in aritmetica.				
									Divento bravo a... riconoscere le forme. Avviamento alla geometria. Dalla denominazione alla classificazione di figure geometriche
Daniela Lucangeli, Irene Cristina Mammarella, Marta Todeschini, Giovanna Miele
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2018
pagine: 128
					La Psicologia applicata all'apprendimento della geometria in età evolutiva è il tratto distintivo del volume, che porta a sintesi l'esperienza di ricerca sul campo dei team del Prof. Cornoldi e della Prof.ssa Lucangeli dell'Università di Padova. Il libro è pensato per i bambini della scuola dell'infanzia e che hanno iniziato la scuola primaria o anche più grandi, se mostrano difficoltà in geometria. Con questa pubblicazione i genitori possono sostenere i propri figli nell'apprendimento degli elementi di base della geometria grazie a un insieme di attività che pongono attenzione ai prerequisiti di tipo visivo, descrittivo-analitico e logico-deduttivo. Attraverso le schede, articolate per livello di difficoltà, i bambini imparano a: denominare le figure geometriche; classificare le figure confrontando dimensione, orientamento e forma; riconoscere le figure anche in posizioni e orientamenti non convenzionali; comporre e scomporre le figure. Particolare attenzione è data alle componenti cognitive e metacognitive, per sviluppare la capacità di riflettere su ciò che si sta facendo, scegliere le strategie più adatte e verificare se i risultati sono soddisfacenti.				
									Divento bravo a... risolvere le operazioni e i problemi. Classi 4-5. Dagli algoritmi di calcolo alla risoluzione di problemi complessi
Guido Amoretti, Luciana Bazzini, Marco Trevisani
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2018
pagine: 128
					Un percorso di potenziamento sui principali ambiti di competenza dell'aritmetica concentrandosi sulla moltiplicazione, la divisione, i loro molteplici modi di rappresentazione attraverso frazioni, percentuali, potenze e numeri decimali e sul problem solving. Struttura e caratteristiche chiave: Il libro propone attività articolate in 4 aree di lavoro: Numero; Addizioni e sottrazioni; Moltiplicazioni e divisioni; Risoluzione di problemi. Le schede di potenziamento propongono esercitazioni molto varie, non solo per non annoiare i bambini ma per evitare l'instaurarsi di meccanismi di applicazione automatica e non ragionata. Le attività si concentrano sugli elementi ritenuti più critici, o più trascurati dai libri di testo. Il volume è quindi utile ai genitori per sostenere i propri figli grazie ad attività contestualizzate alle discipline scolastiche. La psicologia applicata all'apprendimento dell'aritmetica e il collegamento con i contenuti proposti a scuola sono i due tratti distintivi della pubblicazione. È utile per: sviluppare le abilità specifiche di tipo cognitivo e metacognitivo che intervengono in fase di produzione e di revisione di un testo; fornire al genitore uno strumento per accompagnare e sostenere il proprio figlio nell'affrontare con successo le richieste della scuola, che si tratti di fare i compiti a casa o in classe; recuperare eventuali difficoltà in aritmetica negli ultimi anni della scuola primaria.				
									Dizionario francese per bambini
Margherita Giromini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
					Un pratico dizionario bilingue da portare in viaggio, a scuola o da usare come utile alleato per fare i compiti e imparare il francese in modo semplice e divertente. Contiene oltre 1000 vocaboli in ordine alfabetico e tavole con lessico suddiviso per argomenti, con traduzione, pronuncia e tante illustrazioni. In appendice, inoltre, semplici schemi con la grammatica di base.				
									Barzellette a strisce per sbellicarsi dalle risate
Andrea Mercurio
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 160
					Un libro con tantissime barzellette e strisce umoristiche con illustrazioni divertenti per ridere a crepapelle, da soli o in compagnia! Un vero e proprio antidoto per la noia! Età di lettura: da 7 anni.				
									Manuale di conversazione inglese per ragazzi
Margherita Giromini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 128
					Una facile guida alla pronuncia per un primo incontro con la lingua inglese, che spiega e illustra in modo divertente le parole e le espressioni più comuni. In appendice un dizionario di base aggiornato e un breve e schematico prontuario con la grammatica di base. Età di lettura: da 8 anni.				
									Grammatica inglese per ragazzi
Margherita Giromini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 160
					Uno strumento utile per imparare le principali regole della grammatica inglese. In ogni sezione, tanti esempi semplici e chiari, e divertenti esercizi. In appendice un essenziale dizionario italiano-inglese e inglese-italiano. Età di lettura: da 8 anni.				
									Il gioco segreto per imparare le tabelline
Pietro Sacchelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 32
					Con questo libro imparare le tabelline è un gioco da ragazzi! Stacca le schede, costruisci il tabellone e inizia a giocare… e, senza neanche accorgertene, avrai imparato le tabelline! Nell'albo troverai anche giochi divertenti e un poster con tutte le tabelline da attaccare dove vuoi. Età di lettura: da 5 anni.				
									
