fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di David A. Aaker

Storie iconiche. Come raccontare il vostro brand per convincere e ispirare

Storie iconiche. Come raccontare il vostro brand per convincere e ispirare

David A. Aaker

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 166

Il guru del branding David Aaker si sofferma con questo suo ultimo libro sul potere delle storie: storie appassionanti, autentiche e coinvolgenti che possono veramente rivoluzionare la comunicazione aziendale esterna e interna. Le storie di questo tipo, le storie iconiche, sono decisamente più efficaci dei meri “dati” nell’assolvere il difficile compito di carpire l’attenzione del pubblico, infondere energia al brand, convincere, emozionare e ispirare le persone, dentro e fuori l’azienda. Anche nel digitale, campo d’azione ormai imprescindibile per un brand, occorre offrire dei contenuti – e i contenuti sono fatti di storie. Corredando la sua analisi con moltissimi esempi, questo testo spiega anche molto concretamente come trovare, valutare, perfezionare e utilizzare grandi storie per costruire brand, rafforzare le relazioni con i clienti e stimolare i dipendenti.
20,00

Brand equity. La gestione del valore della marca

Brand equity. La gestione del valore della marca

David A. Aaker

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 352

42,00

Branding 20 principi per il successo

Branding 20 principi per il successo

David A. Aaker

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 208

La prima finalità di questo libro è presentare i 20 principi essenziali del branding: i concetti e le pratiche più utili per offrire una panoramica sintetica e precisa sui temi che tutti gli uomini di marketing e i brand strategist dovrebbero conoscere: brand asset; strategia di marca; brand portfolio; brand building. Il secondo obiettivo è guidare il lettore nell'elaborazione di un piano d'azione per creare, potenziare e sfruttare brand forti, descrivendo quali sono i passaggi necessari e le opzioni possibili per promuovere una marca e trasformarla in una vera e propria forza per l'azienda. In questa sua ultima fatica, il guru del branding David Aaker miscela teoria e pratica per dare ai marketing manager un'alternativa al predominio degli indicatori finanziari di breve termine. Le idee migliori, i concetti più importanti e vincenti - consolidati da anni di studio e di esperienze sul campo - non solo per chi voglia rinfrescare le proprie conoscenze, ma anche per chi desidera aggiornarsi in tempi brevi.
27,00

Brand relevance. Marketing innovativo per spiazzare i competitor

Brand relevance. Marketing innovativo per spiazzare i competitor

David A. Aaker

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 352

Non accontentatevi di essere i migliori: siate gli unici! In questo volume profondamente innovativo e originale David Aaker - il padre del moderno branding - presenta un nuovo concetto e un potente strumento per orientare tutte le politiche e le scelte di marketing: la brand relevance. Non accontentavi di differenziarvi dal vostro concorrente. Mirate a fare del vostro brand l'unico rilevante in una categoria nuova di prodotti e/o servizi che avete creato o individuato. Nel contesto dinamico attuale, le tradizionali azioni di marketing - basate sull'advertising e le promozioni - hanno un'efficacia molto modesta sul mercato (e assai negativa sui margini). I brand impegnati in debilitanti battaglie per difendere il loro posizionamento in mercati saturi si condanneranno al declino. Prospereranno invece le aziende in tutti i settori - non solo l'high tech, ma anche la moda, i consumi durevoli, l.alimentare, il turismo, il business-to-business, i servizi - che sapranno intercettare i nuovi trend con offerte così innovative da definire nuove categorie di prodotti: la loro proposta risulterà unica! Aaker mostra come si possano implementare strategie di brand relevance di successo. Agli imprenditori e a tutti gli uomini di marketing offre non solo una nuova prospettiva, ma anche un modello semplice e tutti gli strumenti concettuali per perseguirlo e metterlo in opera.
51,50

Brand leadership

Brand leadership

David A. Aaker, Erich Joachimsthaler

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 384

43,50

Il management della pubblicità

Il management della pubblicità

David A. Aaker, John G. Myers

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 720

58,00

Strategia di gestione del brand portfolio. Creare rilevanza, differenziazione, energia, leverage e chiarezza

Strategia di gestione del brand portfolio. Creare rilevanza, differenziazione, energia, leverage e chiarezza

David A. Aaker

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 352

In questo libro, David A. Aaker, massimo esperto mondiale di gestione della marca, insegna ai manager a costruire una strategia del brand portfolio, in grado di supportare la strategia di business dell'azienda, e di creare rilevanza, differenziazione, leverage e chiarezza. Analizzando i casi di marche globali di successo, come Dell, Disney, Microsoft, Sony, Dove, Intel, Citigroup e PowerBar, Aaker dimostra che delle strategie efficaci e coesive hanno consentito ai manager di rivitalizzare le marche, di promuovere la crescita del business e di mettere disciplina in portafogli confusi e ridonanti, pieni di marche principali, sottomarche, sponsor, co-brand ed estensioni di marca.
43,50

La gestione strategica del mercato

La gestione strategica del mercato

David A. Aaker

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 432

Giunto alla settima edizione in lingua inglese, "Strategic market management" costituisce una delle più complete trattazioni in tema di sviluppo, valutazione e attuazione delle strategie d'impresa. L'approccio adottato dall'autore, tra più noti esperti mondiali dell'argomento, pone il focus sull'analisi esterna - ovvero sull'analisi del mercato e, in una prospettiva ancora più ampia, delle componenti dell'ambiente - come punto di partenza per costruire strategie di business customer-oriented basate su proposizioni di valore rilevanti e attrattive per i clienti, proattive e in grado di reggere agli attacchi dei competitor, fondate sulle risorse e competenze distintive dell'impresa, e nello stesso tempo capaci di valorizzarle. Utilizzando ampiamente casi tratti dalla realtà economica internazionale (Wal-Mart, Xerox, Dove, Samsung e Intel tra gli altri), il testo affronta i momenti chiave che conducono alla scelta della strategia di business - dall'analisi strutturata dei clienti, dei mercati, della concorrenza e del contesto ambientale, all'identificazione delle possibili opzioni strategiche - oltre alle questioni di natura organizzativa che possono influenzare la sua implementazione; dedica inoltre ampio spazio alle problematiche poste dai mercati globali, da quelli emergenti nonché da quelli in declino.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.