fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dave Ulrich

No Silver Bullet. Facciamo scoppiare la bolla dei quick fix organizzativi

No Silver Bullet. Facciamo scoppiare la bolla dei quick fix organizzativi

Steve Hearsum

Libro: Libro in brossura

editore: Ayros

anno edizione: 2025

pagine: 422

Ogni leader, trovandosi quotidianamente a dover affrontare e risolvere tutta una serie di sfide urgenti e cruciali, si riduce spesso a cercare facili soluzioni rapide per problemi complessi. No Silver Bullet sfata il mito dei cosiddetti “quick fix” e delle panacee organizzative, rivelando come siano gli schemi psicologici inconsci provocati dalla vergogna e dall’ansia (di non avere risposte pronte per tutto) a spingere le aziende verso tali illusorie e insufficienti soluzioni. Frutto di quattro anni di ricerca e di oltre vent’anni di lavoro come consulente, No Silver Bullet sfata il mito della miracolosa risolvibilità di ogni cosa nel mondo aziendale, incoraggiando il passaggio dal pensiero binario a un approccio integrato e ponderato. Attingendo a interviste ai più grandi teorici del comportamento e dello sviluppo organizzativo, Steve Hearsum suggerisce che tale illusione sia alimentata da società di consulenza, business school, leader di pensiero e altri presunti guru della leadership e del miglioramento organizzativo. La radice profonda di questo problema non sta nell’illusione in sé, ma nella collusione tra fornitori e consumatori di “proiettili d’argento” interessati a mantenerla attiva. Una lettura provocatoria e illuminante per ogni consulente o chi intenda lavorare con dei consulenti, pronta a sprigionare la consapevole integrità e il necessario coraggio per studiare e sperimentare nel tempo soluzioni specifiche rispetto al particolare contesto, tramite l’apprendimento attivo in collaborazione con le persone interessate, a favore di una leadership più olistica e obiettiva in un’epoca che brama certezze.
27,00

Rifondare le organizzazioni. Una mappa strategica per mercati in rapida trasformazione

Rifondare le organizzazioni. Una mappa strategica per mercati in rapida trasformazione

Arthur Yeung, Dave Ulrich

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

Succede raramente che venga pubblicato un libro così paradigmatico e in grado di modificare il nostro modo di percepire e conoscere le organizzazioni. Una lettura per tutti i leader che desiderano costruire un’organizzazione più forte e reattiva, nonché per tutti coloro che lavorano in ambito di risorse umane, sviluppo organizzativo e consulenza aziendale, che ne plasmano le forme in modo da produrre risultati di rilievo. Oltre alla tradizionale organizzazione gerarchica, negli anni sono emersi molti nuovi modelli – organizzazione agile, networked organization e olocrazia, solo per citarne alcuni – che si sono rivelati non autenticamente, efficaci. Come si costruisce un’organizzazione che possa rispondere con agilità ai mercati in rapida trasformazione? Che tipo di azienda può ampliarsi e muoversi velocemente, e come la si guida? Gli autori forniscono ai leader la necessaria mappa strategica per rifondare la loro organizzazione. Attingendo da approfondite ricerche condotte in grandi aziende cinesi, americane ed europee (Alibaba, Amazon, DiDi, Facebook, Google, Huawei, Supercell e Tencent), e prendendo spunto dai più recenti studi sulle pratiche organizzative, gli autori spiegano come costruire un nuovo tipo di organizzazione (un “ecosistema orientato al mercato”- EOM) in grado di rispondere alle variazioni delle opportunità di mercato con rapidità. Questo libro propone un pratico e integrato modello a sei fasi, esaminando tutte le decisioni che i dirigenti aziendali devono affrontare – selezionare strategie, competenze, strutture, culture, governance e stili di leadership adeguati – per creare un valore radicalmente maggiore nei mercati in rapido movimento.
29,00

Il leader straordinario. Trasformare buoni manager in leader eccellenti

Il leader straordinario. Trasformare buoni manager in leader eccellenti

John H. Zenger, Joseph R. Folkman

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

Il tema della leadership efficace è rimasto per troppo tempo avvolto dalla nebbia e dall’ambiguità. Inoltre i programmi di sviluppo della leadership hanno spesso avuto la tendenza a “mirare basso”, limitandosi ad aiutare le persone a colmare le proprie lacune e a migliorare i propri punti di debolezza. In questo libro John Zenger e Joseph Folkman descrivono concretamente cosa distingue un buon leader da un leader straordinario e propongono un rivoluzionario modello di sviluppo i cui aspetti principali e innovativi sono: un approccio basato su ricerche empiriche (200.000 valutazioni riguardanti oltre 20.000 manager), che ha stabilito una correlazione diretta tra la presenza di leader straordinari all’interno delle organizzazioni e i risultati di business; l’evidenziazione di quanto sia generalmente più efficace per i manager potenziare i punti di forza portandoli all’eccellenza piuttosto che accanirsi sull’eliminazione dei punti di debolezza; una modalità di sviluppo basata su un cosiddetto approccio non lineare con l’individuazione di comportamenti incrociati che, se attivati, influenzano positivamente e velocemente i punti di forza e ne supportano il potenziamento. Tutte strategie di miglioramento che mirano a trasformare i “buoni” manager in leader “eccellenti” e a generare valore a lungo termine sia all’individuo sia all’organizzazione.
35,00

Il perché del lavoro. Come i grandi leader creano organizzazioni abbondanti generatrici di senso e di successo

Il perché del lavoro. Come i grandi leader creano organizzazioni abbondanti generatrici di senso e di successo

Dave Ulrich, Wendy Ulrich

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 256

Secondo le ricerche, il motivo per cui lavoriamo è lo stesso per tutti noi, e non si tratta solo del denaro. È il significato. Attraverso il lavoro, ci sforziamo di dare uno scopo alla nostra vita, di contribuire a qualche cosa, di stabilire un contatto con gli altri. Cerchiamo valore e speranza. Se scaviamo dentro il significato che ha per noi il lavoro, troveremo le radici della nostra capacità di reazione nei momenti difficili e della nostra passione nei periodi più floridi. Questo è il presupposto, semplice ma profondo, che ispira questo libro di Dave Ulrich, celebre esperto di management, e di Wendy Ulrich, psicologa, che hanno parlato con migliaia di persone (semplici impiegati, clienti e consumatori, numeri uno aziendali) e sintetizzato i risultati delle più importanti discipline per identificare il "perché" che sta alla base delle nostre esperienze di successo. Il libro insegna a: porre le sette domande che conducono alla pienezza e abbondanza di senso; comprendere i bisogni dei propri collaboratori e dei propri clienti; personalizzare il lavoro per motivare i dipendenti; costruire e far crescere il proprio business qualunque sia il contesto economico. Seguendo passo a passo il cammino proposto dagli autori, il lettore potrà innescare una reazione a catena dai durevoli effetti positivi.
30,00

Codice leadership. Cinque regole per dirigere

Codice leadership. Cinque regole per dirigere

Dave Ulrich, Norm Smallwood, Kate Sweetman

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 176

Che cosa fa grande un leader? In molti si sono posti questa domanda, alla ricerca di una risposta che potesse essere utilizzata concretamente nel business. Per questo sugli scaffali delle librerie ci sono letteralmente decine di migliaia di libri sulla leadership, che propongono teorie, inquadramenti, modelli e pratiche. Ma dove sono le risposte chiare di cui c'è bisogno nella vita di tutti i giorni? Gli autori hanno posto la domanda a migliaia di amministratori delegati, manager, accademici e consulenti per sentirsi ripetere sempre la stessa cosa: il grande leader è quello capace di forgiare il futuro, far succedere le cose, arruolare i talenti di oggi, costruire quelli di domani e, naturalmente, investire su se stesso. Queste cinque regole - declinate in questo volume in azioni quotidiane -costituiscono dunque il nucleo essenziale dell'azione di ogni leader di successo, il "Codice Leadership": uno strumento semplice ed essenziale per cominciare sin dal prossimo lunedì mattina.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.