fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daurija Campana

Qualcosa di nuovo, qualcosa di vecchio, qualcosa di blu, qualcosa di prestato. Poesie e dipinti

Qualcosa di nuovo, qualcosa di vecchio, qualcosa di blu, qualcosa di prestato. Poesie e dipinti

Daurija Campana

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2024

pagine: 80

Libro di poesie e dipinti di Daurija Campana. «La tormentata ricerca interiore di Daurija Campana trova la giusta misura attraverso un intimo richiamo alla poesia ma anche alla pittura, che si anima come fonte di vita. Diventa espressione di un’anima che lotta tra sentimento e ribellione, sofferenza e recuperi di pensiero e spiritualità ai margini del rifiuto, ma anche amore per la vita, nonostante le difficoltà che essa propone come elemento purificativo. Se in alcune liriche le immagini autobiografiche denotano particolari stati d’animo in altre assumono valori che rivelano una lucidità intellettuale di chi non si scoraggia. Daurija Campana costruisce la sua arte utilizzando tematiche di estrazione classica: l’amore, la morte, l’eterno, la natura, la memoria che però ella arricchisce con la sua sensibilità squisitamente femminile. Così anche i dipinti presi in rassegna in questa monografia assurgono a una maggiore incisività del suo dettato artistico» (Dalla prefazione di Michele Miano).
18,00

Gli ebrei a Forlì (tra il XIV e il XVI sec.)

Gli ebrei a Forlì (tra il XIV e il XVI sec.)

Daurija Campana

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 134

Una tesi di laurea, frutto di ricerche presso l'Archivio di Stato di Forlì e presso le biblioteche Classense di Ravenna, Malatestiana di Cesena, Aurelio Saffi di Forlì relazionata il 25 Novembre 2003 presso i locali della Facoltà di Lettere Moderne dell'Università degli Studi di Bologna, con cui l'autrice cerca di ricostruire la quotidianità degli abitanti della città di Forlì tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna parallelamente a quella della piccola comunità ebraica che viveva nella stessa città, mettendone in luce rapporti di scambio e lavoro, relazioni, coabitazione degli stessi edifici, integrazione e ghettizzazione.
14,00

La casa di paglia

La casa di paglia

Daurija Campana

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 62

Questa mia brevissima raccolta di componimenti poetici ha come finalità quella di "raccontare un mondo che non esiste più, raccontare di una vita che non c'è più". Attraverso veloci flash back si cerca di dipingere i colori, le immagini fugaci, i sapori e gli umori di due bambini che vedevano il mondo come un bel gioco finché, crescendo, si sono scontrati con un destino tragico e ingiusto: la prematura e improvvisa scomparsa di Lamberto.
10,00

Sola tra memoria e dolore

Daurija Campana

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2023

pagine: 80

«La poetica di Daurija Campana affonda le radici più profonde in vissuti autobiografici intensi, appartenenti soprattutto alle dimensioni del sentimento, dell’amore, degli affetti familiari, dei luoghi dell’infanzia e della giovinezza, degli spessori memoriali che la legano ancora oggi nel presente alle stratificazioni e cristallizzazioni del passato: ciò perché gli eventi che hanno attraversato il suo cammino esistenziale, psicologico e morale sono stati laceranti, provocando ferite non ancora rimarginate. L’invito della poetessa ad entrare nel suo mondo interiore si può trasformare, per il lettore, non solo in un’empatia verso la dolorosa vicenda biografica, ma anche in una sorta di viaggio educativo, tale poiché i valori umani che emergono sono nella società odierna così bistrattati, calpestati, recisi, che riscoprirli e recuperarli significherebbe arricchire sé stessi e la propria umanità, ritrovarsi cioè in una realtà che pensavamo scomparsa» (Enzo Concardi, dalla prefazione)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.