Libri di Dario Vergari
Apro gli occhi
Dario Vergari
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2021
pagine: 313
Un puzzle. "Apro gli occhi" è un romanzo puzzle, lo si capisce subito. Decine di caselle, frammenti, vite, persone, vicende, misteri, delitti, morti che diventano orrore puro, ma anche terrorismo, rivoluzioni, rivoluzionari, pazzi, santi, brave persone e mostri umani. Dario Vergari ci porta in un viaggio tra i misteri d’Italia, vicende a tutti note che si mescolano tra fantasia e incubo, tra realtà e ossessioni in grado di portare alla pazzia i protagonisti di questo giallo horror. Aprite gli occhi, tutto sta per accadere.
Revnion. Dio è tornato. Ma non è come lo aspettavate...
Dario Vergari
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2020
pagine: 289
Stanco di un mondo imperfetto e di essere bombardato ogni giorno da notizie di violenza e orrori, il giovane musicista Drago Ozelot, nell’ideale, surreale tentativo di creare bellezza e amore, inventa il Devil, (Dispositivo Emozionale Variabile Intra Limbico), un congegno che altera la percezione della realtà in chi ne viene colpito, e lo sperimenta sugli spettatori dei suoi concerti, con esiti sorprendenti. Viene scambiato per un nuovo Messia! E inizia a parlare come… Dio. Dopo aver spodestato dal Vaticano il suo legittimo occupante, attraverso il Devil e le Riunioni televisive, Drago ipnotizzerà la popolazione mondiale, incarnerà il Dio Senzanome e plasmerà il mondo a sua immagine e somiglianza, imponendo all'umanità i nuovi comandamenti, costringendola a essere felice e a vivere in pace e letizia, nei secoli dei secoli. Fino a che…
PhoeniX
Dario Vergari
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2019
pagine: 345
PhoeniX è un atipico romanzo di fantascienza narrato in prima persona e in “diretta” da un futuro non poi molto distante da Auberon Young, un personaggio profondamente umano in una dimensione, spaziale e temporale, che di umano non ha nulla. Eppure è anche una storia d’amore, di quelle che partendo dal presente attraversano i secoli. Si narra la storia del ritorno dell'uomo sulla Luna e della sua colonizzazione sullo sfondo di un pianeta Terra devastato dalle guerre atomiche e governato dal Popolo dei Libri, una teocrazia formata dai rappresentanti delle tre religioni monoteiste. Una ulteriore conferma dei grandi, eterni mali della umanità: brama di potere, ignoranza, e avidità di denaro. Per fortuna esistono singole persone che amano, studiano, cercano un avvenire migliore. La passione per lo spazio, per la scienza, la sete di avventura per esplorare e scoprire nuove possibilità, l’inadeguatezza dell’essere umano davanti alla complessità dell'esistenza e dell’Universo, l'amore che non muore mai: sono questi i temi che percorrono le vite di Shaila e Auberon, due giovani ricercatori newyorkesi che vivono la loro storia d'amore.
Revnion. Dio è tornato. Ma non è come lo aspettavate...
Dario Vergari
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Il nuovo Avvento di Dio sulla terra non è proprio come potreste aspettarvelo. Stanco di un mondo imperfetto e di essere bombardato ogni giorno da notizie di violenza e orrori il giovane musicista Drago Ozelot, nel tentativo di creare bellezza e amore, inventa il Devil, (Dispositivo Emozionale Variabile Intra Limbico), congegno che altera la percezione della realtà in chi ne viene colpito. Dopo aver spodestato dal Vaticano il suo legittimo occupante, attraverso il Devil e le Riunioni televisive, Drago ipnotizzerà la popolazione mondiale, incarnerà il Dio Senzanome e plasmerà il mondo a sua immagine e somiglianza imponendo all'umanità i nuovi comandamenti, costringendola a essere felice e a vivere in pace e letizia nei secoli dei secoli.
Revnion. Dio è tornato. Ma non è come lo aspettavate...
Dario Vergari
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2015
pagine: 247
Tre giovani musicisti alternativi inventano il Dispositivo Emozionale Variabile Intra Limbico con cui ipnotizzeranno la popolazione mondiale e incarneranno i nuovi dèi fino a realizzare i loro sogni di dominio totale e pace in terra. Dalla riviera adriatica al Vaticano fino a Mogadiscio, passando per Angkor Wat, i moderni dèi assoggetteranno il mondo imponendo attraverso le Riunioni televisive i nuovi comandamenti sacri all'umanità, scoprendo infine che la vera amicizia è un prezzo troppo alto da pagare e che vale più di quello che pensavano.