fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dante Ceccarini

Le voci di dentro

Le voci di dentro

Dante Ceccarini

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2023

pagine: 106

Le voci di dentro vogliono uscire, quelle di fuori entrare. E io non sono altro che la porta girevole, il doganiere di una frontiera impalpabile.
14,00

Tramontalba

Tramontalba

Dante Ceccarini

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2022

pagine: 74

"Quasi-morte. Quasi. Ma pre-vita. Perché insistono e poggiano sull'universo nubi intrise di acqua, sangue e spirito, tramonto che si reincarna in alba, alba che si trasmuta in tramonto, luce che subentra da luce che scema, vita nascente da vita morente. E non c'è vita che non sia morte. E non c'è morte che non sia vita".
19,95

Dell'odio e del silenzio

Dell'odio e del silenzio

Dante Ceccarini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2021

pagine: 136

Nei miei primi due libri di poesie mi chiedevo che forma avessero la malinconia e l'anima, viste sotto quella grande lente d'ingrandimento detta, appunto, poesia. Ora, in questa mia nuova raccolta, cerco di domandarmi quale forma abbiano l'odio e il silenzio. Per quanto riguarda il sentimento dell'odio, molteplici sono le sfaccettature possibili con le quali può manifestarsi: dell'uomo contro l'uomo, dell'uomo contro la Natura, dell'uomo contro Dio, addirittura dell'uomo contro se stesso. La condizione umana chiamata silenzio, invece, io la intendo non come resa né come sconfitta né, tantomeno, come comodo rifugio di fronte agli ostacoli della vita, bensì il luogo privilegiato dell'anima dove riflettere sul proprio destino, sui rapporti con gli altri esseri umani, sul Creato e sul Creatore. E poi, come diceva uno dei massimi poeti italiani del '900, Mario Luzi: "Il silenzio è un posto pieno di voci".
11,00

Piccolo trattato di pediatria poetica. Fluenza d'infanzia

Piccolo trattato di pediatria poetica. Fluenza d'infanzia

Dante Ceccarini

Libro: Libro in brossura

editore: Sintagma

anno edizione: 2021

pagine: 120

Da trentacinque anni di esperienza come pediatra di base, nonché da una spiccata sensibilità e abilità compositiva, nasce una delicata ed emozionante raccolta di poesie. Il Bambino (con la B maiuscola) è il “grande” protagonista in un mondo di continue scoperte e conquiste, di cui il pediatra-poeta è coinvolto testimone a partire dal miracolo della nascita a quello del tempo che lo trasforma in adulto. Uno mondo straordinario, complesso e affascinante, sincero, antiretorico, intuitivo. Un viaggio in quella parte di noi che, in maggior o minor misura, rimane, anche quando cresciamo: una riscoperta di quel pezzo di Paradiso che è rimasto in noi.
12,00

La forma dell'anima

La forma dell'anima

Dante Ceccarini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2018

pagine: 132

"Ho cercato di osservare e d'intuire cosa sia questo misterioso soffio che pervade la nostra vita, cioè l'anima. E di vederlo sotto diverse lenti d'ingrandimento (che costituiscono i vari capitoli di questo libro di poesie): il rapporto dell'anima col sogno, con l'amore, con la disillusione, con la speranza, con il nucleo e con i confini dell'anima propriamente detta, con la morte; e concludo, infine, con una serie di Odi, che ho chiamato "Odi minime" e che parlano del rapporto speciale dell'anima con le "piccole" cose, quelle di tutti i giorni; strada maestra, per me, per arrivare alle "grandi" cose, quelle immense e infinite". (Dante Ceccarini)
11,00

La fórma della malingonìa

La fórma della malingonìa

Dante Ceccarini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2017

pagine: 76

La malinconia ha la forma dell'acqua, quindi del recipiente che la contiene: ogni forma e nessuna forma. Come l'acqua, dunque, la malinconia penetra, infradicia, intride gli angoli più nascosti dell'anima; ma contemporaneamente ne raggiunge e ristora le pieghe più recondite. Non è angosciante né logorante, bensì dolce come la mammella che allatta il neonato, comoda come una ciabatta d'inverno, rinfrescante come una brezza di vento d'estate. E così fluisce in questa raccolta di liriche in vernacolo sermonetano, tradotte a margine in lingua italiana.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.