Libri di Daniele Vergari
Acqua e governo del territorio in Toscana (XVII-XXI secolo)
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2023
pagine: 186
«Già in precedenti occasioni, l'Accademia dei Georgofili e il mondo toscano dei Consorzi di bonifica hanno avuto modo di collaborare nella realizzazione di alcune mostre tematiche che non solo hanno avuto il pregio di valorizzare il patrimonio documentario dei Consorzi, ma hanno gettato le premesse per parlare del loro ruolo, soprattutto in Toscana. La storia della nostra Regione, e italiana in genere, è segnata negli ultimi secoli dal rapporto fra acqua e territorio, fra una risorsa apparentemente inesauribile, come l'acqua, e un territorio sempre più urbanizzato e con sempre maggiori segnali di rischio idrogeologico. Il percorso proposto in questa esposizione vuole appunto evidenziare i segni antichi di questo rapporto, con alcune focalizzazioni su specifiche aree del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno; dalla storia della bonifica in Toscana negli ultimi cinque secoli, fino alle ultime sfide di un mondo in continua trasformazione come quello dei Consorzi di bonifica sospesi, fra manutenzione, cura del territorio e mitigazione del rischio idraulico.» (Dall'introduzione)
Agricoltura pratica tratta dall'esperienze nel giro d'anni LX
Giuseppe Del Moro
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2022
pagine: 304
Nell'Europa settecentesca la circolazione delle conoscenze in materia di scienza, di economia e di tecnica rurale venne progressivamente allargandosi, con la circolazione e traduzione di libri di agricoltura e la comparsa di istituzioni nuove con l'obiettivo di incoraggiare il progresso nelle campagne, tra le quali spicca la nascita dell'Accademia dei Georgofili istituita a Firenze nel 1753.