fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Orlandi

T. Lettera a una madre sul primo amore

T. Lettera a una madre sul primo amore

Daniele Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2017

pagine: 432

"Accogli, ti scongiuro, la confessione della mia prima rinuncia. Della mia rigida e inutile educazione sentimentale. Questa, signora madre, è la storia senza storia del mio primo amore".
20,00

Primo Levi, l'amico

Primo Levi, l'amico

Bianca Guidetti Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2016

pagine: 48

In pieno spirito di resistenza culturale riproponiamo al lettore il raro, prezioso discorso che Bianca Guidetti Serra, scomparsa il 24 giugno 2014, pronunciò per l’amico Primo nel fatale 1987 a pochi giorni da quell'attonito, orrendo sabato 11 aprile in cui si consumò «il mistero insindacabile della sua scelta» a cui, tuttavia, non sappiamo ancora rassegnarci. Augurandoci di non esserne mai capaci.
5,00

Matricola 76613. Il Mauthausen dimenticato di Aldo Valcarenghi

Matricola 76613. Il Mauthausen dimenticato di Aldo Valcarenghi

Daniele Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2014

pagine: 112

Nonostante la rilevanza della sua attività politica e resistenziale, dall'antifascismo liberalsocialista di "Giustizia e Libertà" alla fondazione, con Lelio Basso, del Movimento di unità proletaria e del PSIUP; nonostante la breve e intensa testimonianza sul Lager di Mauthausen, apparsa nel 1946 su un periodico socialista e mai più ripubblicata, Aldo Valcarenghi non è stato sinora oggetto di attenzione storiografica o critico letteraria. L'oblio di quelle sue pagine è la cifra di come spesso non ci sia nulla di più inedito dell'edito. Questo piccolo libro, ricostruendo le principali tappe della sua militanza, arresto e prigionia, restituisce la drammatica autenticità dei nove appunti valcarenghiani sul campo di concentramento e vuole porsi, auspicabilmente, come materiale preparatorio per ulteriori studi sulla sua figura.
10,00

Le chimiche di Primo Levi

Le chimiche di Primo Levi

Daniele Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2013

pagine: 168

La chimica ha scandito i principali momenti biografici di Primo Levi, dall'esordio con "Se questo è un uomo" (1947) al manoscritto incompiuto di "Chimica per signore", passando per i racconti fantascientifici e il capolavoro de "Il sistema periodico" (1975). Dalla scelta universitaria come motivo di resistenza interiore nell'Italia delle leggi antiebraiche, alla professionalità come fattore di salvezza nell'inferno del Lager, al lavoro amato, remunerativo e terapeutico nel doloroso reinserimento del reduce e, più in generale, quale inesauribile fonte d'ispirazione per il suo "secondo mestiere" di scrittore. Tra gli autori italiani del Novecento, Primo Levi è colui che meglio supera gli steccati tra le due culture storicamente separate della scienza e dell'arte, proprio quando la Shoah segnava irrimediabilmente la fine del Positivismo e dell'Umanesimo. L'opera a cui stava lavorando dopo la fatica de "I sommersi e i salvati" (1986) e interrotta dalla morte nel 1987, testimonia tragicamente questa continuità. Attraverso la chimica come paradigma interpretativo del mondo, scienza naturale e insieme umana, Primo Levi ha suo malgrado trionfato laddove la filosofia, la storia e altre discipline hanno fallito: spiegare l'enigma di Auschwitz e del suo indotto. Così, questo libro procede, come addentrandosi in un laboratorio chimico, per ripercorrere le tappe cruciali di quell'itinerario tortuoso, drammatico e necessario.
15,00

Gustavo Vinay. Storico scrittore maestro

Gustavo Vinay. Storico scrittore maestro

Daniele Orlandi

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2009

pagine: 134

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.