fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Carozzi

L'era tutt on bordeleri quando a Milano le case chiuse erano aperte

L'era tutt on bordeleri quando a Milano le case chiuse erano aperte

Daniele Carozzi, Luigi Inzaghi

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2022

pagine: 176

Nelle pagine di questo libro vengono rivisitati ambienti, arredi, profumi, emozioni; si incontrano personaggi, più o meno famosi, se ne raccolgono le testimonianze. Senza mai indulgere ad aspetti scabrosi, si recupera il ricordo di usi e costumi legati al mestiere più antico del mondo, quando (anche) a Milano le case chiuse erano aperte e ve ne erano per tutte le tasche, in zone ben precise della città.
19,00

Non si ammazza solo al sabato

Non si ammazza solo al sabato

Daniele Carozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Sartorio

anno edizione: 2008

pagine: 194

Se già nel titolo di questo libro si vuole rendere omaggio a Giorgio Scerbanenco, il più hardboiled degli scrittori italiani di polizieschi, Daniele Carezzi con questa sua raccolta di casi criminali ci offre, come si evince dall'introduzione di Rolando Di Bari, "una lunga sequenza di efferati delitti che per circa un secolo - dall'Unità nazionale agli anni Ottanta insanguinarono la città di Milano. Delitti - rapine, omicidi, stragi - che godettero di vasta eco nell'intera Penisola e che per settimane, mesi, a volte anni, contribuirono a riempire le pagine dei giornali con cronache e resoconti preceduti da titoli sempre a caratteri cubitali. Accompagnati da un ricco apparato iconografico, l'autore ha scelto nove episodi, tra i più famosi e i più crudeli - solo uno di essi, la rapina di via Osoppo, risoltosi senza morti ammazzati -, che, prendendo avvio dalla bieca figura del Boggia (l'ultimo impiccato della storia della giustizia italica), propongono una galleria varia e diversificata di personaggi e figure che hanno animato la cronaca nera milanese.
14,50

Proverbi varesotti d'altri tempi

Proverbi varesotti d'altri tempi

Daniele Carozzi

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 1996

pagine: 128

9,30

Leggende e storie del varesotto

Leggende e storie del varesotto

Daniele Carozzi

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 1996

pagine: 128

9,30

Leggende e storie comasche

Leggende e storie comasche

Daniele Carozzi

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 1993

pagine: 144

8,26

Milano 1944. Villa Triste. La famigerata banda Koch

Milano 1944. Villa Triste. La famigerata banda Koch

Daniele Carozzi

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2014

pagine: 160

Siamo nel 1944. Il fascismo è crollato, il re fuggito a Brindisi, gli Alleati sono sbarcati sulla Penisola e stanno risalendo verso Nord: è il tragico teatro di una guerra civile, dove fra gli attori spiccano i nazisti, furibondi per l'armistizio dell'8 settembre, i fascisti della Repubblica Sociale Italiana, i partigiani e, non ultimi, quanti stanno alla finestra in attesa di acclamare chi vincerà. Questa è la storia di una delle tante polizie politiche che nell'interregno della R.S.I. operò in Milano, dal 10 agosto 1944 al 25 settembre successivo: la famigerata banda Koch, situata a villa Fossati (poi definita Villa Triste), in via Paolo Uccello. Sotto la spregiudicata regia del millantatore e amorale Pietro Koch, oltre cento sospettati di attività sovversiva vennero rinchiusi, interrogati, malmenati a sangue o torturati per estorcere loro informazioni, nomi di singole persone o associazioni che miravano ad abbattere il nuovo fascismo "repubblichino". È un racconto romanzato, dove i fatti documentati e le testimonianze dei superstiti rappresentano la verità storica, depurata sia dall'enfasi di chi aspirava all'aureola di eroe partigiano sia dalle minimizzazioni addotte dai seviziatori o dai fascisti.
15,00

Milano in cronaca nera. Oltre un secolo di crimini e delitti

Milano in cronaca nera. Oltre un secolo di crimini e delitti

Daniele Carozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2014

pagine: 128

9,90

La Ghita del Carrobbio. Storie e leggende di ieri e di oggi

La Ghita del Carrobbio. Storie e leggende di ieri e di oggi

Daniele Carozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Meravigli

anno edizione: 2013

pagine: 192

Donne misteriose, storie di congiure, amori contrastati, Madonne miracolose, vicende legate alle vittime della peste o dei bombardamenti, leggende di streghe, aneddoti di santi e di burloni, cronache di svitati e di artisti pazzoidi, fatti storici che sconfinano nell'epica, storie di toponimi e di frasi celebri, i Re Magi e Terry Broome, il linciaggio del Prina e la scia di sangue e terrore lasciata dalla banda Cavallero, ma anche il panettone ed il risotto allo zafferano, le pipe sovversive e le ruote degli infanti, le Crocette e le case chiuse (quando erano aperte). Daniele Carozzi ci regala un ricchissimo e variegato repertorio di storie, leggende e curiosità legate a Milano, spaziando nei secoli, nei quartieri, nelle classi sociali. Il suo è un atto d'amore nei confronti di una città che, oggi più che mai, rischia di perdere la memoria del suo passato. Se, in questo volume, il passato convive con fatti, avvenimenti e ricordi emersi negli anni più recenti, è proprio per condurre il lettore alla ricerca di se stesso, delle sue origini e di quei valori duraturi che, se indifesi o ignorati, portano a uno dei più gravi errori che gli uomini possano commettere: la perdita delle proprie radici, storiche e culturali.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.