fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Barbone

Runner si diventa. Dall'ufficio al deserto

Runner si diventa. Dall'ufficio al deserto

Daniele Barbone

Libro: Libro in brossura

editore: Corbaccio

anno edizione: 2015

pagine: 180

Chi, un bel giorno, decide di alzarsi dalla sedia e di mettersi a correre non inizia solo a praticare uno sport entusiasmante, ma cambia anche la sua vita. Questo è il messaggio che Daniele Barbone, imprenditore e runner, trasmette nel suo libro. Per correre non bisogna acquistare un'attrezzatura costosa, bisogna solo abbandonare la pigrizia e muovere il primo passo. Dall'isolato di casa e dai parchi cittadini alle mezze maratone e alle maratone, Daniele racconta come è approdato alle Five Major Marathon e alla lOOkm del Sahara, la corsa nel deserto che si avvicina al mondo estremo dell'Ultra-Trail. Ci vogliono volontà, motivazione, resilienza, capacità di porsi obiettivi realistici ma sempre più ambiziosi, non per ottenere riconoscimenti esterni ma per provare soddisfazione in se stessi. Oggi Daniele Barbone non è solo un runner. è anche un "pace-maker", un motivatore che affianca, sprona e consiglia chi sta correndo. E in "Runner si diventa" Daniele condivide con il lettore la sua "cassetta degli attrezzi", utile a chiunque voglia avvicinarsi al running, a chi già lo pratica e a chi lo vede come metafora che insegna a realizzare i propri traguardi in ogni campo, dallo sport allo studio al lavoro: a individuarli, a sviluppare la resilienza necessaria, a soffrire un po', a trovare buoni compagni di viaggio e, infine, a raggiungerli.
14,90

Correre cambia la vita. Giro del mondo in dieci tappe per chi corre e cammina, dal Jesus Trail alla Valle della Morte

Correre cambia la vita. Giro del mondo in dieci tappe per chi corre e cammina, dal Jesus Trail alla Valle della Morte

Daniele Barbone

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2018

pagine: 191

Che cos'hanno in comune personaggi come Gesù, Usain Bolt, Petrarca, Charlie Chaplin, Filippide, Edmondo De Amicis, Dorando Pietri, Walter Bonatti, Haile Gebrselassie? E che cosa unisce luoghi diversi come Tokyo, il Gange, il deserto del Sahel e quello di Agafay, Atene, Roma, il Cervino, Berlino, Santiago de Compostela, Londra, Boston, la Valle della morte, la Route 66 e Los Angeles? L'autore compie un incredibile viaggio dall'Est all'Ovest del pianeta, realizzato a passo di corsa o camminando, e raccoglie e narra le riflessioni e le confessioni più intime, sue come di altri uomini e donne che hanno corso con lui. In ogni percorso nuove sensazioni e domande. Così facendo si tocca il cuore, l'essenza stessa di quel gesto che l'uomo compie da oltre 200 mila anni. Quello di correre e camminare su lunghe distanze. Nel racconto e nel viaggio, svolto passo dopo passo e storia dopo storia, l'autore racconta con sana ironia di gare epiche, eventi religiosi, viaggi avventurosi, poesie e guerre, fino a giungere alla storia dell'emancipazione femminile, passata anch'essa da una gara a piedi. Perché questa è la corsa, un atto umano che in quanto tale contiene tanto il sublime quanto l'esatto contrario. Attraverso questo viaggio nello spazio e nel tempo possiamo trovare le motivazioni più profonde che ci permettono di uscire di casa per camminare o correre, e scoprire così un mondo nuovo.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.