fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniela Tramontani

Il nuovo concorso a cattedra. Test commentati scienze umane e sociali. Ampia raccolta di quesiti a risposta multipla. Classi A18, A19

Il nuovo concorso a cattedra. Test commentati scienze umane e sociali. Ampia raccolta di quesiti a risposta multipla. Classi A18, A19

Giuseppe Balido, R. Colonna, Daniela Tramontani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2020

pagine: 596

Il volume contiene una raccolta di quesiti a risposta multipla suddivisi per area disciplinare e corredati da soluzioni commentate per favorire il ripasso delle nozioni fondamentali e fissare i concetti chiave in vista della prova concorsuale. Rappresenta dunque uno strumento di ripetizione e verifica delle molteplici competenze professionali richieste per le diverse classi di concorso, secondo la struttura dei programmi d’esame definiti dal Ministero dell’Istruzione. Il testo è articolato in parti. La Prima Parte è dedicata alle competenze disciplinari proprie di ciascuna classe di concorso; contiene dunque quesiti relativi alle materie di insegnamento e ai programmi d’esame ministeriale. La Seconda Parte, Esercitazioni, comprende una serie di verifiche trasversali per una esercitazione completa sulla prova d’esame. Il testo è completato da estensioni online tra cui un software di simulazione accessibile dall'area riservata per effettuare infinite esercitazioni sugli argomenti oggetto delle prove d’esame.
30,00

La prova orale del concorso per le classi A036, A037. Progettare e condurre una lezione efficace...

La prova orale del concorso per le classi A036, A037. Progettare e condurre una lezione efficace...

Ivano Palmieri, Daniela Tramontani, Patrizia Vedovello

Libro: Copertina morbida

editore: Edises

anno edizione: 2013

pagine: 392

Per orientare i candidati nella predisposizione di attività d'aula il volume presenta in una prima parte i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione degli apprendimenti: le conoscenze in materia di apprendimento rappresentano un imprescindibile prerequisito per qualsiasi insegnante che aspiri a condurre una lezione efficace. La seconda parte analizza nel dettaglio i diversi modi di "fare lezione" - dalla lezione frontale a quella partecipata - e i diversi metodi, grazie anche all'apporto delle nuove tecnologie. Vengono esaminati i presupposti dell'apprendimento collaborativo e cooperativo e le relative teorie di riferimento al fine di individuare quell'interdipendenza positiva che favorisce lo sviluppo dell'insieme delle competenze disciplinari, personali e relazionali che l'insegnamento deve garantire. La terza parte è incentrata, infine, sulla pratica dell'attività didattica e contiene un'ampia raccolta di unità di apprendimento su argomenti caratterizzanti delle classi di concorso.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.