Libri di Daniela Rimondi
Friendly landscape. La costruzione sociale del paesaggio
Roberta Prampolini, Daniela Rimondi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 168
Assumendo un punto di vista esclusivamente di ambito sociologico, il testo vuole contribuire ai molteplici studi in tema di paesaggio costituendosi attorno a una serie di considerazioni che si interrogano specificamente sui legami tra paesaggio e partecipazione, muovendosi all'interno di un quadro legislativo che partendo dalla Convenzione Europea del Paesaggio si esprime attraverso le più recenti esperienze delle leggi Regionali italiane in materia di partecipazione.
Negli spazi pubblici. Utilizzatori temporanei e pratiche sociali a Genova
Antida Gazzola, Roberta Prampolini, Daniela Rimondi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 176
L'analisi degli spazi pubblici materiali, fisici, "minerali" richiede attenzioni particolari e l'utilizzo di tecniche adeguate, soprattutto quando si vuole prendere in considerazione l'offerta che essi costituiscono per l'interazione sociale delle popolazioni cosiddette temporanee o mobili: migranti, turisti, studenti non residenti, visitatori occasionali, city users che hanno con la città un rapporto precario o limitato nel tempo. Questa particolare condizione pone una serie di problemi che vanno oltre le già complesse modalità di relazioni socio-spaziali tra le persone e i luoghi: entrano in gioco la generale percezione della città, le attese maturate al riguardo. A ciò sono collegate le diverse rappresentazioni degli spazi urbani, i meccanismi di identificazione con l'intera città o con luoghi particolari, gli atteggiamenti di accettazione o di rifiuto, le scelte quotidiane negli spostamenti e nelle soste. La complessità delle presenze e delle fruizioni e della stessa morfologia dei luoghi prescelti per questa indagine ha posto la necessità di utilizzare prevalentemente tecniche di indagine qualitativa adeguate, duttili e riproducibili, allo scopo di trarre da questo lavoro indicazioni e schemi operativi applicabili da studenti, dottorandi, ricercatori che intendano approfondire la ricerca negli stessi ambiti o proseguirla in altri luoghi con caratteristiche analoghe.