fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daigu Ryokan

Storie e parabole zen

Storie e parabole zen

Daigu Ryokan

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2018

pagine: 109

Tra i personaggi più notevoli del buddismo zen giapponese, va annoverato Ryokan (1758-1831). Figlio di un capo villaggio, incapace di fare il male e di capire la malvagità, del tutto ingenuo per il mondo, Ryokan si ritira in luoghi inaccessibili, praticando la contemplazione e scrivendo poesie. Con lui si perfeziona in modo emblematico la figura del poeta folle, dello 'scemo divino', secondo la scia mistica che passa per Basho e Saigyo. Lungi dall'essere un bilioso esteta dell'eremitaggio, Ryokan ama la vita: scrive versi leggiadri, beve vino, gioca a palla con i bambini, vive mendicando con il sorriso. Insegnandoci l'arte della meraviglia, la quintessenza dello stupore.
10,00

Novantanove haiku. Testo giapponese a fronte

Novantanove haiku. Testo giapponese a fronte

Daigu Ryokan

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2011

pagine: 101

Ryokan è uno dei massimi poeti della letteratura giapponese e ci ha lasciato una vasta collezione di poesie, nella forma molto diverse dai modelli tradizionali, ma profonde e semplici nel contenuto. Egli viene giustamente chiamato "il poeta dello Zen" perché chi legge le sue poesie può farsi un'idea della dottrina, della pratica e dei risultati dello Zen, i cui insegnamenti fondamentali si possono riassumere con le seguenti parole: meditazione, libertà interiore e compassione. La presente edizione comprende 99 haiku di Ryòkan con testo giapponese a fronte.
10,00

Il monaco pazzo è ritornato

Il monaco pazzo è ritornato

Daigu Ryokan

Libro: Libro in brossura

editore: Acquaviva

anno edizione: 2006

pagine: 116

8,00

L'eremo dal tetto di paglia

L'eremo dal tetto di paglia

Daigu Ryokan

Libro: Libro in brossura

editore: Acquaviva

anno edizione: 2005

pagine: 98

8,00

Racconti zen

Racconti zen

Daigu Ryokan

Libro: Libro in brossura

editore: Acquaviva

anno edizione: 2005

pagine: 240

10,00

Il cuore bambino

Il cuore bambino

Daigu Ryokan

Libro: Libro in brossura

editore: Acquaviva

anno edizione: 2005

pagine: 100

8,00

Poesie di Ryokan. Monaco dello zen

Poesie di Ryokan. Monaco dello zen

Daigu Ryokan

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 1995

pagine: 154

"Come ricordo, / voglio lasciare / i fiori della primavera, / il canto del cuculo d'estate, / i colori dell'autunno." In realtà Ryòkan, uno dei massimi poeti della letteratura giapponese, ha lasciato una vasta collezione di poesie, molto diverse nella forma dai modelli tradizionali, ma profonde e semplici nel contenuto. Egli viene giustamente chiamato "il poeta dello Zen" perché chi legge le sue poesie può farsi un'idea della dottrina, della pratica e dei risultati dello Zen, i cui insegnamenti fondamentali si possono riassumere nelle seguenti parole: meditazione, libertà interiore e compassione.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.