Libri di Cristiano Zamprioli
Il bullo interiore. Le radici del bullismo e del cyberbullismo. Come combatterlo dentro di noi, in famiglia, nel web, a scuola, nel sociale
Maria Rita Parsi, Cristiano Zamprioli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 186
Affrontare il tema del bullismo e del cyberbullismo nei minori non è mai semplice ma assolutamente indispensabile. Cristiano Zamprioli offre un'opera fondamentale per comprendere le dinamiche del bullismo in vari contesti, fornendo strumenti pratici per genitori ed educatori, atti a promuovere dialogo e interventi preventivi o risolutivi. Prendendo in esame quanto può essere applicato all'interno del contesto familiare, scolastico e sociale, l'autore offre un aiuto concreto per crescere figli consapevoli e risolvere conflitti educativi e relazionali.
Lo scout. Ideali e valori
Cristiano Zamprioli
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 160
L'elemento centrale del volume è il ruolo di educatore, in particolar modo l'importanza e l'influenza che questa figura può esercitare sui giovani, in relazione alle materie pedagogiche e psicologiche. Il simbolo importante nello scoutismo è il "gruppo" e in questo volume sono analizzati tutti gli aspetti fondamentali nell'interazione sociale. Iniziando dal concetto del termine "gruppo" come struttura sociale fino a concludere l'intero scopo dello scoutismo attraverso degli obiettivi che i ragazzi dovranno raggiungere grazie proprio ai gruppi. In questo libro l'Autore ci fa capire quali sono i valori e i sani ideali che l'esperienza dello scoutismo può trasmettere al ragazzo, grazie all'interazione con l'altro e il gruppo.
Le bugie dei bambini
Cristiano Zamprioli, Salvatore Merra, Rosanna Mansueto
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 98
I bambini sono bravissimi nel dire le bugie: lo fanno con un candore sorprendente come se ci credessero veramente creando un mondo fantastico. Ma questo mondo fantastico preoccupa gli adulti. Le bugie hanno anche funzione di difesa o di copertura. Gli autori, in questo testo, cercheranno di aiutare gli adulti nel capire meglio questa tipica espressione della psiche infantile, per poter scoprire che i bambini imparano inventando e quindi anche mentendo.
Aiutare gli insegnanti per aiutare i bambini: il maltrattamento intrascolastico
Rosanna Mansueto, Patrizia Caricato, Elisa Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Herkules Books
anno edizione: 2018
pagine: 110
“La tendenza a servirsi in modo ottimale del bambino per soddisfare tutti i propri bisogni è talmente diffusa e così palese nella storia di ogni tempo e paese che, anche in presenza di abusi, non parlerei tanto di perversione, quanto piuttosto di una delle molteplici forme di esercizio di potere dell’adulto sul bambino” (Alice Miller, "Il bambino inascoltato"). Il maltrattamento intrascolastico è un esercizio di potere, distorce il rapporto adulto-bambino, nel momento in cui ne viola l’integrità corporea, lo sviluppo psico-fisico, ne tradisce la fiducia. L’aiuto concreto diviene allora la prevenzione attraverso efficaci strumenti di garanzia e tutela per potersi riappropriare di un luogo, di uno spazio fisico ed emotivo condiviso.
Io scout. La mia esperienza nello scoutismo
Cristiano Zamprioli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 72
In questo manuale è trattata in modo schematico l'esperienza dell'autore avuta per tanti anni nell'ambito dello scoutismo e di come sia fondamentale per l'educazione scout la conoscenza della psicologia del ragazzo nelle sue varie età. Il testo, inoltre, riassume brevemente chi e che funzione hanno lo psicologo e il pedagogista nelle dinamiche di gruppo, ricordando che sia l'infanzia che la prima adolescenza sono in gran parte dedicate al gioco, che risulta essere una vera e propria modalità di crescita e di approccio con il mondo.
Compendio allo studio delle neuroscienze
Francesco D'Ambrosio, Cristiano Zamprioli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 224
"Il volume si prefigge come scopo un apprendimento sinottico e schematico dello studio delle neuroscienze. Il punto di partenza dell'opera è condurre il lettore a capire perché gli autori si siano messi in testa un sogno: quello di dare vita a un testo per se stessi e per l'amore di una disciplina, per chiarirsi le idee ancor prima di aiutare gli altri (studenti e non solo, come viene audacemente ammesso) a chiarirsi le loro. In effetti, lo studio delle neuroscienze comporta uno sforzo costante non solo di memoria, ma anche di selezione, di filtro, di decantazione, di rielaborazione del materiale che si offre alla lettura". (Dalla presentazione).
Emergenza trauma
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2022
Le vicissitudini di ciascuno, gli eventi critici come il Covid, i tormenti dell’anima spesso disarmano. Sta al singolo individuo, in base alla propria personalità, riprendere in mano sé stesso, farsi aiutare in questo, se ne ha bisogno e se può... Con il senso di solitudine prima o poi occorre fare i conti ed in ogni passaggio di vita si impone con energica fermezza. Nelle proprie abitazioni come anche nelle Strutture territoriali di ogni sorta si sono sperimentati chiusura, isolamento, distanze: presenze assenti e assenze presenti. Come è stato possibile “vivere” tutto questo laddove intrinsecamente nel vivere c’è stata una sospensione di buona parte delle attività vitali (per taluni anche sopravvivenziali, basti pensare alle terapie salvavita e ai follow up oncologici)? Questo testo, diretto ad operatori sanitari, soccorritori, insegnanti e chiunque voglia aprire la riflessione sull’emergenza, si propone come la sintesi dell’esperienza operativa di professionisti che anche durante la pandemia hanno messo a disposizione il proprio tempo, le competenze e la dedizione all’attività di volontariato.
Quando la gelosia si trasforma in aggressività
Rosanna Mansueto, Cristiano Zamprioli, Bruna Benelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2017
pagine: 224
Le origini della gelosia patologica hanno radici profonde a livello psicologico: è una risposta emotiva legata al pericolo di perdita del partner e si esprime con vissuti di ansia, angoscia, rabbia e aggressività fino a sfociare in una violenza vera e propria. L’amore viene trasportato in un clima di diffidenza, si distrugge il dialogo, la fiducia e la spontaneità; si toglie al legame affettivo la libertà, il reciproco rispetto e la dignità. Elementi necessari per una crescita personale e di coppia. Prefazione di Anna Maria Giannini.
Insonnia cosa vuoi dirmi?
Rosanna Mansueto, Cristiano Zamprioli
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2016
pagine: 114
L'esperienza della notte senza riposo è dolorosa e frustrante ed il problema ha ormai una vasta portata sociale in quanto interessa circa il 30% della popolazione adulta. Le conseguenze che ne derivano compromettono l'efficienza lavorativa, l'umore e le relazioni sociali degli individui che ne soffrono. Il testo, scritto da due psicoterapeuti, offre una importante cornice di lettura del sintomo attraverso un'indagine psicologica ed acquisizioni scientifiche.
Sopravvivere al tumore
Salvatore Merra, Cristiano Zamprioli, Rosanna Mansueto
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 96
La diagnosi, l'iter terapeutico, lo squilibrio umorale e, fortunatamente, spesso la sopravvivenza che però non sempre segna la fine della battaglia, innescano quella che oggi comincia a diventare nota come la "Sindrome del sopravvissuto". Momenti cruciali di un difficile iter che qui vengono analizzati. Un piccolo manuale per aiutare i "combattenti" e i loro familiari.
Il mio bambino va a scuola
Rosanna Mansueto, Cristiano Zamprioli
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
Il volume analizza il mondo emozionale del bambino e tutti i cambiamenti che ne derivano con l'ingresso nella scuola, considerata come spazio di ascolto per i diritti del bambini.
Shopping compulsivo
Rosanna Mansueto, Cristiano Zamprioli
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 96
"Se guardate tutto ciò che viene messo in vendita, scoprirete di quante cose potete fare a meno". Questo era il pensiero di Socrate. Ai nostri giorni, in verità, siamo bombardati da messaggi che affermano l'esatto contrario. La società, infatti, ci stimola ed invoglia ad un tipo di consumismo che può sfociare inevitabilmente nello shopping compulsivo. Gli autori partendo da una analisi sociologica dei nostri tempi, affrontano i temi della dipendenza e delle conseguenze sul piano psicologico, fino a delineare "il profilo dello shopper" e delle differenze tra i sessi. Viene, inoltre, dato spazio a delle storie personali raccolte in sede di consultazione psicologica.