Libri di Cristiano Parafioriti
Invictus
Cristiano Parafioriti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 238
L'epopea di Ture Di Nardo, detto "Pileri", un giovane contadino siciliano strappato alla sua famiglia e alla sua donna, dalla chiamata alle armi durante la Seconda guerra mondiale. Arruolato negli Alpini e inquadrato nella Divisione Julia, seguirà le amare sorti dell'ARMIR in quella che sarà la più grande disfatta militare italiana del XX secolo. Come un novello Ulisse, il giovane Ture Pileri, dovrà affrontare prove terribili nel lungo viaggio di ritorno verso casa. Cristiano Parafioriti, con questo romanzo storico, riporta alla luce una storia vera, rimasta custodita nel cuore del suo protagonista per settant'anni. La forza di un uomo, sospinto dall'amore, capace di resistere e reagire alla sconfitta di una intera armata.
D'amore e di briganti
Cristiano Parafioriti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 166
Marzo 2017. Cristiano Parafioriti, un quarantenne siciliano trapiantato da vent'anni in Lombardia per lavoro, atterra nella sua isola per un breve periodo di riposo presso la famiglia d'origine, a Galati Mamertino, un piccolo borgo sui monti Nebrodi in provincia di Messina. Nel pomeriggio del suo arrivo incontra Calogero "Bau", impiegato dell'archivio comunale che lo invita a visitare qualche vecchio documento anagrafico custodito presso il suo ufficio. Incuriosito da quelle parole, Cristiano accetta e all'indomani, dopo un buon caffè mattutino, si reca all'archivio. Dopo una prima infruttuosa ricerca, un successivo sopralluogo pomeridiano porterà a un insperato e fortunoso ritrovamento. All'interno di quel fatiscente luogo ha infatti scoperto, occultato all'interno di un libro ecclesiastico del '700, il diario manoscritto di un brigante siciliano (Giovanni Darco) stilato a cavallo tra il 1864 ed il 1865. Quelle pagine segrete però non sono solo la nuda cronaca delle vicende di lotta tra una banda di ribelli ed i nuovi padroni ma custodiscono, al loro interno, la testimonianza forte e viva di un amore stupendo e proibito: quello tra il brigante e la nobildonna Eufemia Celesti, moglie infelice di un prepotente aristocratico. Storie purpuree di sangue e d'amore si intrecciano e condurranno inesorabilmente tutti i protagonisti di quelle pagine lise a una ineluttabile resa dei conti.
Sicilitudine
Cristiano Parafioriti
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 178
Dopo i racconti di "Era il mio paese" (2014), Cristiano Parafioriti torna con altre storie su Galati Mamertino, il suo paese natale in Sicilia. Nuovi personaggi, nuovi sapori, nuove emozioni intingono nella tavolozza del cuore sprigionando colori e sensazioni latenti. La Sicilitudine si respira tra le righe di ogni racconto e avanza lentamente facendo immergere il lettore in un luogo remoto, malinconico ma altrettanto sanguigno e verace. Il tempo è solo un concetto. Momenti, istanti di ieri e di oggi si intrecciano lasciando emergere il ricordo e l'affetto per l'isola e la sua gente. E man mano che si prosegue nella lettura, si avverte il legame indissolubile dell'autore con la sua terra natia, e ancor più con il suo paese. Un amore quasi ancestrale che cronicamente lo attanaglia e fra le righe della memoria vaga l'autore fatalmente avvinto dal dolce morbo della Sicilitudine.