fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Costantino Rubini

Gesù risorto splendore del cosmo. Il paradigma di P. Teilhard de Chardin per una rilettura odierna della fede

Gesù risorto splendore del cosmo. Il paradigma di P. Teilhard de Chardin per una rilettura odierna della fede

Carlo Rocchetta, Costantino Rubini

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2020

pagine: 288

La teologia cristiana ha sempre cercato di approfondire la comprensione del mondo tenendo conto delle nuove scoperte scientifiche. Un appassionato ricercatore di Dio nelle fibre del mondo è stato Pierre Teilhard de Chardin (1881-1955). La sua opera può essere considerata come rivoluzionaria sia dal punto di vista scientifico che teologico, anche se adombrata da incomprensioni che hanno portato ad oscurarne per anni la figura. Negli ultimi decenni il suo pensiero è stato rivalutato all’interno della Chiesa; anche papa Francesco nell’enciclica Laudato si’ utilizza dei concetti teologici di matrice teilhardiana. Le intuizioni di questo sorprendente studioso e uomo di fede sono un terreno fertile per indagare il progetto di Dio all’interno dei processi evolutivi dell’universo. Un pioniere che ha lasciato un solco profondo per una ricomprensione della fede cristiana per l’uomo di oggi.
28,00

Creazione ultima frontiera. Creazione ed evoluzione. Due modi diversi ma non separati di conoscere il nostro mondo

Creazione ultima frontiera. Creazione ed evoluzione. Due modi diversi ma non separati di conoscere il nostro mondo

Costantino Rubini

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2016

pagine: 136

Il saggio di Costantino Rubini affronta queste e altre domande attraverso un "taglio" divulgativo inedito e accattivante. Il lettore si confronterà su dibattiti mediatici che, oggigiorno, sembrano non aver più una valenza scientifica; alcuni conflitti tra creazione ed evoluzione non sono più delle reali tensioni nella ricerca del sapere ma, piuttosto, dei semplici feticci polverosi e decadenti di antiche dispute accademiche. Il sapere teologico ha pertanto bisogno di essere divulgato, come quello scientifico, per divenire "popolare" nell'accezione più nobile del termine e non rimanere relegato in gruppi ristretti di esperti. Affondando le radici nei suoi studi teologici, l'autore propone un percorso in cui la teologia e le scienze, anche attraverso elementi della cultura "pop" come Star Wars e Star Trek, si rendono comprensibili, nel loro relazionarsi, in modo semplice e profondo. Le grandi scoperte che la scienza ha fatto negli ultimi decenni stanno rivoluzionando la percezione del mondo, sia nelle sue dimensioni planetarie sia in quelle del microcosmo, ma da sole non bastano per rispondere alle sfide che l'umanità è chiamata ad affrontare.
15,90

Il divenire della creazione. In dialogo con Karl Rahner e Jurgen Moltmann

Il divenire della creazione. In dialogo con Karl Rahner e Jurgen Moltmann

Costantino Rubini

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2013

pagine: 298

Una riflessione sui temi della creazione e dell'evoluzione. Un "mondo in evoluzione", dipendente da Dio, o un "mondo autosufficiente"? Si riscontra oggi un nuovo interesse per il dibattito tra la dottrina teologica della creazione e la teoria scientifica dell'evoluzione. In tale confronto la vera alternativa non è tra evoluzione e creazione, ma tra la visione di un mondo in evoluzione, dipendente da Dio, e la visione di un mondo autosufficiente. Si tratta di una riflessione che potrebbe rappresentare un'opportunità per una comprensione teologica più adeguata del rapporto tra Dio e il mondo, e per narrare in forme nuove e più efficaci la fede nel Dio presente in modo dinamico nella sua creazione. Nel saggio Rubini affronta la questione individuando nel cattolico Rahner e nel protestante Moltmann due tipi rappresentativi di coloro che si sono misurati con i temi della creazione e dell'evoluzione.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.