Libri di Cono Federico
Oltre la prefettura. Il prefetto riserva della Repubblica
Cono Federico
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2021
pagine: 200
Prefetto e territorio. Esperienze di vita vissuta
Cono Federico
Libro
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2020
pagine: 218
Dopo il libro Memorie di un prefetto, Cono Federico ritorna per narrare i sei anni di attività sul territorio orobico come prefetto. E ciò lo fa non per esibizionismo e neppure per manifestare pretese pedagogiche, bensì per trasmettere una conoscenza di vita, di comportamenti, di situazioni che incrocia il prefetto nel suo quotidiano agire. Ciò con l’intento di offrire una chiave di lettura del ruolo istituzionale ancorata alla tradizionale responsabilità dei funzionari generalisti e di governo e una traccia ai giovani colleghi, perché il cammino delle parole è molto più lungo e fecondo di quanto si possa immaginare. Il saggio è dedicato ai Cittadini di Bergamo e della sua provincia.
Memorie di un prefetto della Repubblica
Cono Federico
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2019
pagine: 172
Perché questo libro? Non si vuole con esso mettere in risalto l’attività svolta dal suo autore quanto piuttosto raccogliere e offrire ai colleghi che hanno la responsabilità delle prefetture, e soprattutto ai più giovani, elementi utili alla loro riflessione per individuare i lineamenti di fondo dell’identità e della funzione prefettizia, allo scopo di porsi quali garanti dell’esercizio dei diritti riconosciuti dalla Costituzione Repubblicana e promotori della legalità e della coesione sociale.
Un prefetto a Bergamo. Testimonianza di impegno istituzionale e di etica
Cono Federico, Franco Cattaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2019
pagine: 378
"Perché questo libro? Non si vuole con esso mettere minimamente in risalto l'attività svolta dal suo autore quanto piuttosto raccogliere e offrire ai colleghi che hanno la responsabilità delle prefetture, soprattutto ai più giovani, elementi utili alla loro riflessione per individuare i lineamenti di fondo dell'identità e della funzione prefettizia, allo scopo di porsi quali garanti dell'esercizio dei diritti riconosciuti dalla Costituzione Repubblicana e promotori della legalità e della coesione sociale." (Cono Federico)