Libri di Coalberto Testa
Cocktail noir
Coalberto Testa, Margherita Gobbi
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2025
pagine: 40
Il patto maledetto
Coalberto Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 229
Tre protagonisti, tre compagni di classe. Ombre e fantasmi perseguitano le loro esistenze. Mauro è costretto a fare i conti con il proprio passato e con il proprio presente; Lucio, un personaggio inquieto e senza pace, è travolto da una vita senza prospettive; Tania, machiavellica burattinaia dietro le quinte, affronta la vita con la sua doppia personalità. Il romanzo segue il filo del giallo tradizionale con particolare cura per le ambientazioni ed il tratteggio psicologico dei personaggi e mette in evidenza la metà oscura dell’animo umano, indagandone le fragilità. Sogno, realtà e ricordi trasportano il lettore su un territorio di inquietudine e irrazionalità. La storia si svolge parallelamente in tre città – Lecce, Bologna, Venezia – che nascondono segreti terribili. Tre città, tre personaggi ed altri ben celati nel buio: la soluzione degli enigmi sottesi e non del tutto svelati è alla fine, lasciando il lettore irretito dal racconto nei tortuosi misteri psicologici che vivono tra le pieghe dell’anima.
Guida pratica di prevenzione incendi per le attività a basso rischio. Valutazione del rischio incendio, gestione della sicurezza antincendio, controlli e manutenzione secondo i D.M. 1, 2 e 3 settembre 2021
Coalberto Testa
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2022
pagine: 336
Un manuale volutamente definito guida pratica, che si pone l’obiettivo di fornire indicazioni affinché i Datori di Lavoro delle aziende a basso rischio possano ottemperare in maniera semplice, concreta ed efficace ai nuovi decreti, al fine di garantire alla propria azienda un adeguato livello di sicurezza antincendio. Dopo l’emanazione del nuovo Codice di Prevenzione Incendi (denominato Regola Tecnica Orizzontale) con le sue Regole Tecniche Verticali (destinate a specifiche attività), i decreti Ministeriali del 1, 2 e 3 settembre 2021 vanno a completare il quadro normativo, interessando anche le attività cosiddette “non soggette” che, da oltre vent’anni, risultavano regolamentate dal decreto D.M. del 10 marzo 1998. Il presupposto del manuale è che le attività a basso rischio debbano impostare sistemi semplici di gestione antincendio, evitando ridondanza di documentazione e di procedure, per fare in modo che siano efficacemente attuati e che non siano vissuti come un inutile aggravio da parte dei titolari di attività.
L'altro volto della verità
Coalberto Testa
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 234
Luca va indietro nel tempo ricordando i viaggi estivi fatti insieme alla sua famiglia con i caravan. I suoi ricordi appaiono vividi, piacevoli momenti goliardici trascorsi insieme ai figli di altre famiglie, unite alla sua, per lunghe avventure di città in città. Sette viaggi, ventuno partecipanti, diversi percorsi, diverse mete. Organizzazioni ossessive, rigorose ed alcuni strani episodi, cominciano ad intorpidire i magnifici graffiti nell'adolescenza di Luca. Una foto scatenerà nella sua mente una spinta compulsiva per comprendere la motivazione di una espressione di sgomento, letta nello sguardo di uno dei componenti dei viaggi. Di volta in volta, le gradevoli memorie si adombrano sempre di più fino a prendere pieghe terribili. Segreti che Luca mai avrebbe potuto immaginare... La ricerca della verità invece di rendere liberi, in questa storia lega a nuove malvagie catene. Lì dove la verità libera in luce, nelle righe nere dell'autore condanna ad un gioco infinito di oscurità.
La sicurezza sul lavoro nella scuola. Conoscere i rischi e attuare la prevenzione: guida per i docenti e per tutto il personale scolastico
Coalberto Testa
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2018
pagine: 216
Affrontare il tema sicurezza nel mondo scolastico risulta piuttosto complesso in quanto si tratta di un'attività che non può essere paragonata a nessun altro comparto lavorativo. Un primo problema è rappresentato dalla presenza di due soggetti destinatari degli obblighi: il Dirigente Scolastico e l'Ente Locale proprietario. Questa "dualità" di ruoli genera spesso grandi equivoci, creando problemi di responsabilità di fronte alle quali i due soggetti chiamati a risponderne risultano spesso in contrapposizione. La scuola inoltre ricopre un doppio ruolo sotto il profilo della sicurezza: il personale e gli allievi da tutelare durante il periodo scolastico (obbligo giuridico) e gli allievi visti come futuri lavoratori (obbligo morale). A questo occorre aggiungere numerosi fattori di rischio, talvolta paragonabili a quelli di settori produttivi (Istituti Edili, Istituti Agrari...) a causa dell'uso di macchine, attrezzature e sostanze. Il volume è rivolto a tutti i soggetti che, a vario titolo, lavorano nel mondo della scuola: docenti, dirigenti scolastici, preposti, personale ausiliario o studenti degli istituti professionali. È rivolto anche a tecnici, consulenti, RSPP, Amministratori di Enti Locali che vogliano approfondire gli aspetti legati alla sicurezza del mondo scolastico.
Corso di formazione per la sicurezza nella scuola. Percorso formativo completo per tutti i soggetti che lavorano nel mondo della scuola..
Coalberto Testa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 431
Affrontare il tema della sicurezza nelle scuole pone i tecnici consulenti e gli RSPP davanti ad "un mondo lavorativo" completamente differente rispetto ad ogni altra attività. Questo volume consente di "entrare" nel mondo scolastico conoscendone le terminologie, i ruoli, le mansioni e soprattutto le dinamiche ed il funzionamento. Consente di preparare in maniera specifica e personalizzata un percorso formativo completo per i soggetti che lavorano nel mondo della scuola (siano essi docenti, dirigenti scolastici, preposti, personale ausiliario o studenti degli istituti professionali. Il tecnico potrà quindi utilizzare le slide in formato PowerPoint® modificandole e personalizzandole per creare il proprio percorso formativo più adatto alla tipologia di corso. Sono quindi slide utilizzabili per effettuare la formazione specifica, la formazione per i preposti, la formazione per gli allievi di Istituti Professionali e per Dirigenti Scolastici. Nel volume sono inoltre contenuti alcuni approfondimenti tecnico normativi che potranno essere utilizzati in base al taglio che il docente vorrà dare alla formazione. Il Tecnico formatore potrà pertanto porsi in maniera mirata in funzione del fatto che si trovi a dover interagire con una scuola dell'infanzia piuttosto che con una scuola secondaria di secondo grado.
La gestione della sicurezza nella scuola. Prontuario per l'attuazione dei principali adempimenti e obblighi..
Coalberto Testa, Domenico Altamura
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 320
Un manuale pratico volutamente definito "prontuario" che propone un metodo per la messa a punto di un "sistema" che possa essere di supporto al Dirigente Scolastico, al suo RSPP e ai consulenti. Un supporto operativo che consente di attuare, passo per passo, i principali adempimenti imposti dalla normativa. Il prontuario prevede l'utilizzo di modelli "preconfezionati" adattabili alle esigenze specifiche. L'attuazione della sicurezza all'interno delle scuole presenta numerosi aspetti che la caratterizzano e presentano diverse componenti di rischio per i docenti come per gli allievi anche in considerazione delle differenti tipologie di istituti. Di fondamentale importanza è la necessità di rapportarsi con l'Ente Proprietario (sia esso Comune o Provincia) in quanto la "ripartizione" di responsabilità rende necessaria l'attuazione di una fattiva collaborazione al fine di creare un sistema condiviso finalizzato ad aumentare il livello di sicurezza negli edifici scolastici. Il manuale propone un sistema organizzato per gestire tutti gli adempimenti inerenti la sicurezza.
La valutazione dei rischi nella pubblica amministrazione
Daniele Marconi, Coalberto Testa
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2009
pagine: 624
Manuale operativo per la gestione della sicurezza nell'ente pubblico ai sensi del D.Lgs. 81/2008. Modelli, schemi, procedure. Un manuale pratico ed efficace per gestire la sicurezza in tutti i servizi e le attività che fanno capo agli Enti locali. Aggiornato alla luce del nuovo correttivo al testo unico che ha profondamente rinnovato la materia. Per capire l'importanza del volume basta considerare che all'Ente locale fanno capo servizi amministrativi, servizi scolastici, servizi sociali, gestione del territorio, gestione del patrimonio pubblico, gestione della sicurezza del territorio. Ognuna di queste attività si compone, a sua volta, di una serie numerosissima di servizi: dalla manutenzione del verde pubblico alla manutenzione delle strade comunali, della pubblica Illuminazione all'adeguamento normativo dei fabbricati. Uno strumento operativo per dirigenti e funzionari degli Enti locali ed un ausilio ai professionisti esterni che potranno utilizzare quanto contenuto adattandolo alle proprie esigenze specifiche. Al volume è allegato un CD ROM che contiene tutti gli elaborati riportati nel manuale cartaceo, un utile ausilio per i tecnici degli Enti Locali o per i professionisti che si occupano di sicurezza.