fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Sabelli Fioretti

Amascord. Ispirato a fatti realmente accaduti

Amascord. Ispirato a fatti realmente accaduti

Claudio Sabelli Fioretti

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2024

pagine: 288

«Questo libro è stato rifiutato da tutti gli editori italiani neanche fosse Il Gattopardo. Alla fine è arrivato Francesco Aliberti il quale, intravedendo una “splendida, divertente e sorprendente lunga traversata nel mare tempestoso dell’informazione italiana”, ha deciso di tentare l’impresa di sconvolgere il mondo dell’editoria italiana facendo dimenticare la Ferrante. Sostiene il mio editore che la politica italiana, lo spettacolo, la cultura, lo sport, la società degli ultimi cinquant’anni si specchiano in questo volume, che non è solo la mia autobiografia ma quella di tutti noi. E chi sono io per dare torto al più grande scopritore di talenti letterari italiani? Tra interviste memorabili, aneddoti incredibili, storie spassosissime, personaggi improbabili, state per leggere vita, morte e miracoli del direttore di giornali più divertente della storia». Claudio Sabelli Fioretti
19,50

Le mie donne. Quaranta storie di italiane

Le mie donne. Quaranta storie di italiane

Claudio Sabelli Fioretti

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2021

pagine: 336

I "dialoghi sabelliani" con donne protagoniste del nostro tempo: un mix di intelligenza, umorismo, paradossi e sana cattiveria, quando ci vuole. Interviste a: Giovanna Mezzogiorno, Laura Morante, Isabella Ferrari, Lea Massari, Lella Costa, Monica Maggioni, Giovanna Botteri, Rula Jebreal, Maria Cuffaro, Beatrice Borromeo, Flavia Perina, Flavia Vento, Susanna Torretta, Lory Del Santo, Luciana Littizzetto, Serena Dandini, Michela Vittoria Brambilla, Mariastella Gelmini, Barbara Pollastrini, Giovanna Melandri, Alessandra Mussolini, Vladimir Luxuria, Elisabetta Gardini, Stefania Prestigiacomo, Franca Chiaromonte, Anna Finocchiaro, Clementina Forleo, Giulia Bongiorno, Fiona May, Donatella Versace, Carla Bruni, Diana De Feo, Lella Bertinotti, Ilary Blasi, Rita Montella, Anna Falchi, Sabina Negri, Cecilia Strada, Barbara Berlusconi, Elisabetta Ferracini (con Mara Venier).
18,90

Giorgia on my mind. Le parole della leader della destra italiana

Giorgia on my mind. Le parole della leader della destra italiana

Claudio Sabelli Fioretti, Giorgia Meloni

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2022

pagine: 128

Giorgia Meloni si sottopone a quella vera e propria “macchina della verità” che è un’intervista con Claudio Sabelli Fioretti. Questo volume inedito per la libreria si apre con la prima intervista rilasciata a Fioretti nel 2006 dalla leader della destra italiana, quando era agli inizi della sua ascesa politica. Continua con una lunga conversazione del 2019, quando la Meloni è già consacrata come nuova guida del centrodestra avendo sorpassato nei consensi dell’elettorato Salvini e Berlusconi. Il tutto preceduto da un saggio di commento e analisi firmato da Sabelli sulla Meloni di oggi, candidata premier alla vigilia delle elezioni. Il ritratto si completa con una ulteriore parte biografica, essenziale per ricostruire il profilo politico e umano del personaggio. Chi è veramente Giorgia Meloni? Dal fuoco di fila delle domande di Sabelli Fioretti esce un autoritratto sorprendente, che stupirà e farà discutere ancora di più. La penna del giornalista più caustico e spregiudicato d’Italia, come sempre, non si piega a nessuna piaggeria. E, pur partendo da idee diametralmente opposte, conduce un dialogo scevro da pregiudizi, affrontando le questioni politiche (la Meloni ha davvero superato il fascismo?) ma anche i risvolti più personali, sentimentali, morali. Un libro indispensabile, che non si esaurisce con la fine della competizione elettorale, ma che servirà a comprendere anche i passi futuri della leader politica e il destino del Paese che probabilmente erediterà.
10,90

Se ci fosse ancora lui

Se ci fosse ancora lui

Claudio Sabelli Fioretti, Alessandra Mussolini

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2009

pagine: 123

Monicelli, Scola, Risi. Quando faceva l'attrice, tutti volevano farle cambiare cognome. «Risi voleva chiamarmi Alessandra Zero. Scola voleva proprio eliminarlo. Voleva chiamarmi solo Alessandra. lo non volevo cambiarlo. Ci tenevo a chiamarmi Mussolini». L'antesignana delle attrici-showgirl confluite nel mondo della politica è senza dubbio Alessandra Mussolini. Energica, dirompente, vulcanica; bionda con la gonna, donna di passioni e di battaglie, condotte sempre "ad alta voce". La Mussolini spazia, in questo agile libro-intervista con Claudio Sabelli Fioretti, dai ricordi infantili di Villa Carpena - con Donna Rachele protagonista assoluta-agli esordi non proprio facili nel mondo dello spettacolo, gravati dalla doppia eredità mussoliniana e della zia Sophia Loren. Passando per un "famigerato" servizio su «Playboy» degli anni Ottanta, che le costò molti più problemi che vantaggi, il dialogo sul filo dei ricordi con Sabelli Fioretti approda così alla stagione politica. E qui la Mussolini è più che mai un fiume in piena. I litigi con i colonnelli missini, il rapporto di amore-odio con Gianfranco Fini, quello di amore con Berlusconi, il sogno sfumato di diventare sindaco di Napoli. E l'indimenticabile "fischio alla pecorara" della sua prima seduta alla Camera, che le è rimasto addosso come un marchio del quale va orgogliosa.
12,00

Voltagabbana. Manuale per galleggiare come un sughero

Voltagabbana. Manuale per galleggiare come un sughero

Claudio Sabelli Fioretti

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 323

Una galleria di voltagabbana veri o presunti. E di persone che hanno da dire la loro sul fenomeno molto diffuso di cambiare bandiera al cambiare del vento. Come si riconosce un voltagabbana? È l'interesse che lo spinge? Perché si accanisce sui vecchi compagni? Perché non spiega il suo travaglio interiore? Si volta gabbana in un secondo, in un mese o in un anno? Le interviste, apparse su "Sette", hanno scandagliato l'argomento scatenando risentimenti, accuse, polemiche.
15,00

La mia vita è come un blog

La mia vita è come un blog

Claudio Sabelli Fioretti

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2007

"Perché mai tremila persone si colleghino con il mio blog resta per me un segreto. Ma non voglio indagare. In questi anni si è selezionato sul blog un gruppo di persone molto intelligenti, garbate e creative che amano scrivere, rispondere, discutere, litigare. Ogni tanto protestano, mi danno del censore, del comunista, del fascista, qualcuno mi accusa, qualcuno mi difende, con qualcuno sono diventato amico. Ogni tanto qualcuno se ne va incazzato. Ogni tanto scopro che qualcuno non esiste. Ogni tanto qualcuno mi insulta. Ogni tanto qualcuno sostiene che il nostro non è un blog ma un forum. Io rispondo inevitabilmente che non ce ne può fregare di meno. Una comunità."
19,00

Gay. Molti modi per dire ti amo

Gay. Molti modi per dire ti amo

Claudio Sabelli Fioretti, Franco Grillini

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2007

pagine: 180

14,00

A piedi

A piedi

Claudio Sabelli Fioretti, Giorgio Lauro

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2007

pagine: 140

13,00

L'uomo che non c'è

L'uomo che non c'è

Claudio Sabelli Fioretti, Francesco Cossiga

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2007

pagine: 176

14,00

Io, Berlusconi, le donne, la poesia

Io, Berlusconi, le donne, la poesia

Claudio Sabelli Fioretti, Sandro Bondi

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2008

pagine: 160

12,00

Il rompiballe

Il rompiballe

Claudio Sabelli Fioretti, Marco Travaglio

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2008

pagine: 180

"Se Marco Travaglio fosse nato negli Stati Uniti, e avesse fatto il giornalista da quelle parti, avrebbe vinto il premio Pulitzer e avrebbe conquistato le copertine di Time e di Newsweek. Invece purtroppo per lui (ma per nostra fortuna) vive in Italia e lotta insieme a noi. Marco è il giornalista più odiato e più amato d'Italia. È un fenomeno editoriale che ha conquistato il successo nell'ostracismo generale, senza che praticamente nessuno recensisse i suoi libri. È il terrore della destra berlusconiana che lo querela in continuazione chiedendogli milioni di euro di danni. È la coda di paglia della sinistra inciucista: all'Unità non passa giorno che qualche democratico ex comunista non chieda il suo licenziamento. Ad Annozero non voleva andare nessun leader importante per paura delle sue accuse, della sua memoria e delle sue prese in giro. L'ho intervistato in molte occasioni. In molte altre ho presentato i suoi libri. L'ultima volta siamo stati un giorno insieme, nella sua casa di Torino, a scambiarci domande e risposte. Ne è uscito questo libro, frutto della voglia di entrambi di non smetterla di indignarci."
15,00

Il mio amico Lucio Battisti

Il mio amico Lucio Battisti

Mogol, Claudio Sabelli Fioretti, Giorgio Lauro

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2008

pagine: 236

A dieci anni dalla morte di Battisti, Mogol, settantuno anni e smalto inossidabile, racconta aneddoti e ricordi del loro lungo sodalizio artistico, dal quale sono nati successi immortali come "Fiori rosa, fiori di pesco", "Emozioni", "Pensieri e parole". Racconta il Battisti più intimo e sconosciuto, il volto familiare del ragazzo timido che calcava il palco nascondendosi dietro abiti colorati e capelli molto lunghi e molto ricci. Racconta la genesi delle canzoni e la loro analisi logica, lo struggimento e la commozione, le risate e le follie, l'edito e l'inedito.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.