fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Piga

Bussando alle porte del cielo. L'Universo come non l'abbiamo mai conosciuto

Bussando alle porte del cielo. L'Universo come non l'abbiamo mai conosciuto

Lisa Randall

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2022

pagine: 504

Nel cuore dell’Europa c’è un enorme anello. È un tunnel circolare e lo abbiamo costruito noi, ma non serve per il trasporto di mezzi, né tantomeno di uomini. Il suo scopo è molto più invisibile, eppure molto più rilevante. Lì sottoterra, infatti, dentro al Large Hadron Collider del Cern di Ginevra, si ricrea l’Universo. È da qui, da questa ultima tappa del cammino dell’uomo verso la conoscenza del cosmo, che prende avvio il viaggio di Lisa Randall nella storia della comprensione dello spazio e delle sue leggi: da Galileo a Newton, da Einstein a Feynman, dalla materia oscura a Higgs e il suo bosone, Randall esplora con chiarezza e profondità i mille modi in cui l’uomo ha guardato l’infinito che lo circonda in cerca di risposte. “Bussando alle porte del cielo” è però molto di più di questo: è soprattutto il racconto di come gli scienziati decidono quali problemi affrontare e si muovono verso la loro soluzione; del perché il rischio, la creatività, la bellezza, la verità sono il vero motore del pensiero scientifico. Un’opera colma di curiosità e di speranza, che ci mostra in modo nuovo quanto le rivelazioni date dalla fisica negli ultimi anni sovvertano la nostra prospettiva generale sull’esistente; e perché, mai come oggi, viviamo «come sospesi sull’orlo della scoperta».
24,00

Bussando alle porte del cielo. L'Universo come non l'abbiamo mai conosciuto

Bussando alle porte del cielo. L'Universo come non l'abbiamo mai conosciuto

Lisa Randall

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2012

pagine: XXXVIII-464

Gli ultimi sviluppi della fisica hanno arricchito in modo sostanziale la nostra visione dell'Universo. Come si è formato e come si evolve? Quali sono le forze fondamentali che determinano la sua vita? E qual è il ruolo della scienza nella vita stessa degli uomini? Da Galileo a Newton, da Einstein a Feynman, fino alle vette raggiunte dalla ricerca attuale, la volontà di rispondere a queste domande si trova alla base di un percorso tra i più affascinanti e decisivi dell'impresa scientifica moderna. Nell'esplorazione di questo percorso, Lisa Randall, cosmologa e fisica teorica tra le più influenti, si dimostra una guida ideale. Ricostruisce le fasi storiche cruciali nella conoscenza progressiva dell'Universo; illustra i modi in cui gli scienziati decidono quali problemi affrontare, e come si muovono verso la soluzione; pone in rilievo il ruolo che giocano, nel pensiero scientifico, il rischio, la creatività, la bellezza, la verità. Infine, riserva al lettore le acquisizioni più recenti nel campo della ricerca sulla materia e sulla costituzione dell'Universo, grazie anche all'attività sperimentale nel Large Hadron Collider, il superacceleratore di particelle del CERN di Ginevra, dove Lisa Randall è impegnata in prima persona. Con "Bussando alle porte del cielo", dopo "Passaggi curvi", l'autrice getta nuova luce sui grandi quesiti scientifici, e compie un passo avanti nel tentativo di rispondere alla domanda che da sempre ci accompagna: chi siamo e da dove veniamo?
22,00

De rerum natura. Enchiridion
8,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.