fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Bernacchia

Giacomo Leti. Un eroe dimenticato

Giacomo Leti. Un eroe dimenticato

Claudio Bernacchia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2022

Giacomo Leti nasce a Civitanova Marche il 2 ottobre 1922. Questo libro vuole onorarne la memoria in occasione del centenario della nascita. Paracadutista volontario e marconista, dopo l'otto settembre del 1943, con il dissolvimento del Regio Esercito, arriva per lui il momento delle scelte difficili. Avrebbe potuto facilmente, come tanti altri, abbandonare la divisa, vestire abiti civili e tornarsene a casa. Sceglie invece  di partecipare ad una guerra difficile, aspra e piena di rischi. Combatte come volontario in un gruppo d'assalto scontrandosi fino alla linea Gotica, contro i tedeschi, in un gioco a rimpiattino, dove la morte è sempre in agguato. Proprio sulla Linea Gotica muore in  combattimento di una morte drammatica e crudele. Nonostante abbia ricevuto una Medaglia d'Argento al Valor Militare e una via di Civitanova Marche porti il suo nome, basta chiedere per verificare come nessuno lo ricordi. Siamo stati educati alla pace e, giustamente, non desideriamo la guerra. Purtroppo, a volte, la guerra arriva senza chiedere permesso, come la neve in una notte d'inverno. Intere nazioni non volevano la guerra, ma furono travolte negli anni quaranta del secolo scorso dall'uragano bellico. Conservare la memoria dei fatti accaduti è un dovere civile di ognuno, specialmente  per le nuove generazioni che si affacciano ora alla vita democratica del nostro paese. Questo libro è il mio personale contributo alla realizzazione di questa memoria comune.
10,00

E venne la guerra

E venne la guerra

Claudio Bernacchia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2022

pagine: 176

15,00

Giacomo Leti. Uno dei Cala-mai

Giacomo Leti. Uno dei Cala-mai

Claudio Bernacchia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2020

pagine: 90

Giacomo Leti nasce a Portocivitanova il 2 ottobre 1922, appena ventisei giorni prima della marcia su Roma, nel periodo in cui il Fascismo si prepara ad assumere il potere. Tutta la sua breve esistenza, salvo l’epilogo, che lo conduce ad una morte drammatica, si sviluppa nel ventennio fascista. Ci si può chiedere se Giacomo Leti sia un eroe, o semplicemente un ragazzo incosciente, che, ad appena vent’anni, è travolto da avvenimenti più grandi di lui. Nel caos seguito al disfacimento del Regio Esercito Italiano, immediatamente dopo l’otto settembre del 1943, Giacomo Leti sceglie di non combattere più al fianco dei tedeschi. Successivamente, volontariamente, Giacomo aderisce allo “Squadrone di Ricognizione Folgore” con il quale combatte, al fianco dei reparti inglesi, una battaglia senza esclusione di colpi che lo conduce fino alla morte. Ricostruire la vicenda umana di Giacomo Leti e della sua breve esistenza non è facile, ho cercato di ricostruire e raccontare la sua storia, per quanto possibile, prima che tutto scompaia nell’oblio della dimenticanza.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.