Libri di Claudio Barone
Selvatica
Marianna Guccione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L'Arca di Noè
anno edizione: 2025
pagine: 58
«Questa raccolta è un viaggio, un'esplorazione profonda dell'animo umano e della natura, un canto che si leva dal cuore pulsante dell'isola dell'autrice per abbracciare chiunque sia disposto ad ascoltarlo. Con le sue parole, la poetessa ci offre non solo il suo mondo interiore, ma ci invita a riflettere sul nostro, a trovare un punto di connessione tra il personale e l'universale. È un onore accogliere queste poesie e accompagnare la poetessa in questo straordinario esordio, sicuro che la sua voce continuerà a risuonare nel cuore di molti» (dalla prefazione di Claudio Barone)
Foglie
Claudio Barone
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 35
Raccolta di liberi pensieri sulla vita e il mondo che ci circonda, usciti dalla mente stretta per respirare e assumere una forma leggibile e comprensibile, per diventare un messaggio di disperazione, speranza, o una semplice riflessione.
Semplicemente una storia dalla Sicilia aspra dell'entroterra
Francesco Audenzio Quartararo
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 123
Il protagonista ed "io narrante" di questo libro nasce da una "fuitina" tipicamente siciliana, nel cuore dell'entroterra isolano, a Giuliana, nella suggestiva zona del corleonese. Francesco Audenzio Quartararo è, negli anni giovanili, il tipico ragazzo impegnato in mille attività, salvo quella più appropriata dello studio. È lui ad aprire la Camera del Lavoro del suo Paese, dando così inizio ad un impegno sindacale che lo accompagnerà per tutto il corso della vita. Diviene quindi, responsabile della Camera del Lavoro del Corleonese e assume poi l'incarico di segretario della Federbraccianti CGIL palermitana: in questi anni, alle lotte sindacali si affiancano quelle politiche che lo vedono in prima fila nel territorio quale sindaco per ben tre mandati. La tensione civile e l'impegno per i diritti collettivi trovano, però, la loro massima espressione nella vita del protagonista con l'ingresso nella UIL e nella UIL Pensionati di Palermo e Sicilia in particolare.