Libri di Claudio Anitori
Giochi logico-matematici per lo sviluppo della creatività
Federico Anitori, Claudio Anitori
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2018
pagine: 127
La matematica non è un coacervo di nozioni, ma una disciplina, ossia un insieme di principi, regole e concetti connessi tra di loro, risultato di un processo storico costruito nel tempo con il contributo di menti creative individuali e collettive. La creatività, quindi, non è riservata solo alle discipline umanistiche e artistiche, ma costituisce anche l'essenza profonda dell'edificio matematico. Partendo da tale principio in questo libro vengono presentati una serie di giochi e di esercizi logico-matematici di diverso tipo, ma che invitano tutti alla ricerca di soluzioni originali e divergenti e mirano a sviluppare in chi li esegue la capacità di adottare diverse strategie risolutive. In poche parole, essere creativi.
La matematica per lo sviluppo del cervello
Federico Anitori, Claudio Anitori
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2003
pagine: 240
E' soprattutto la scuola, che si occupa della persona nel pieno della sua crescita, a doversi porre come obbiettivo principale il suo sviluppo. In questo libro gli autori dimostrano come tale obbiettivo si possa raggiungere solo con un insegnamento-apprendimento che incoraggi e guidi il bambino a scoprire la regolarità, le forme le strutture, i concetti, fondamentali della realtà in tutti i suoi aspetti. La chiave di questa scoperta è data dalla matematica, intesa come espressione simbolica della logica della mente e, nello stesso tempo, della regolarità e delle leggi della natura.

