fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Amicantonio

Io e IA. Dialogo semiserio con l’intelligenza artificiale

Io e IA. Dialogo semiserio con l’intelligenza artificiale

Claudio Amicantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni IlViandante

anno edizione: 2024

pagine: 104

In un mondo in cui l'intelligenza artificiale e quella naturale si scontrano, un essere umano intraprende un dialogo profondo con un'IA. Attraverso scambi di idee su argomenti filosofici cruciali come l'etica e l'ontologia, emergono riflessioni sorprendenti e dibattiti intensi. Mentre l'IA dimostra abilità retoriche e ripetitività, l'autore sottolinea che l'obiettivo non è prendere posizioni, ma esplorare le profondità dell'intelligenza. Nel corso del dialogo, emerge una chiara consapevolezza della distinzione tra l'intelligenza umana e quella artificiale, e si invita il lettore a riflettere sulla natura unica dell'essere umano. Una narrazione che spinge i confini della conoscenza e ci interroga sulla vera essenza dell'intelligenza e dell'esistenza stessa.
14,00

Avamposti invisibili. Sul linguaggio e altre cose

Avamposti invisibili. Sul linguaggio e altre cose

Claudio Amicantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 144

L’orrore nichilistico che da tempo immemore avvolge la vicenda umana meriterebbe il silenzio, lasciando che ogni cosa possa definitivamente sprofondare nell’abisso da cui, forse, si è originata. Contribuire ad accumulare altre parole, lungo la scia che ci ha condotto al punto in cui siamo, parrebbe non avere alcun senso. E probabilmente è così. “Dire qualcosa a qualcuno” potrebbe rappresentare l’apice della follia, se non addirittura il sigillo della vanagloria di alcuni che credono di essere “desti”, mentre tutti gli altri sarebbero dei “dormienti”. Tacere, dunque. Il problema è che potrebbe non essere così e forse le parole sono ancora gli ultimi avamposti per difenderci dall’inganno che lo stesso linguaggio met¬te in scena ogni giorno. Parole, dunque, che tentano di distruggere altre parole, svuotando la scena in cui viviamo da millenni, da che l’uomo parla. Solo se il linguaggio s’incammina lungo il tentativo di cancellare se stesso, potrà mostrarsi l’essere dopo e oltre le parole? Solo se il linguaggio distrugge la propria visibilità, l’essere può emergere in tutta la propria immensa e abissale evidenza? Parole che possano scomparire nello stesso istante in cui appaiono per lasciare che sia visibile solo ciò che hanno indicato: l’essere e ciò che noi siamo. Parole che siano avamposti invisibili ovvero, dopo l’inganno del linguaggio, la verità dell’essere.
12,00

Contraddizioni virali. Scienza, democrazia, cristianesimo

Contraddizioni virali. Scienza, democrazia, cristianesimo

Claudio Amicantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2022

pagine: 120

Un intenso e serrato confronto con le contraddizioni che nel nostro tempo strangolano il pensare, il decidere e l'agire umano. Attraverso una ricognizione, insieme storica e teoretica, le riflessioni di Amicantonio intorno ad alcuni dei nodi problematici principali della scienza, della democrazia e del cristianesimo, conducono il lettore sulle soglie delle domande fondamentali per la comprensione della radice, lontana nel tempo, di ogni contraddizione: il nichilismo. Ogni saggio prende avvio da questioni di attualità, legate soprattutto all'avvento della pandemia, invitando il lettore a porsi interrogativi radicali per comprendere cosa potrebbe nascondersi dietro le ovvietà del linguaggio, al fine di poter "osservare" ciò che ci circonda - e a volte sembra schiacciarci - da una prospettiva nuova e, per certi versi, spiazzante. Le grandi voci della tradizione vengono incessantemente interrogate per comprendere, da ultimo, il fondamento della civiltà occidentale, sulla scia dell'opus severiniano.
12,00

Errando nella verità

Errando nella verità

Claudio Amicantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2020

pagine: 144

Un filo sottile lega questi densi e numerosi aforismi, frutto di un lungo lavoro di sedimentazione, di attenta e circospetta analisi della realtà odierna, e non solo. A dimostrazione che questo tipo di sentenza o massima letteraria o filosofica, qual è appunto l'aforisma, unico nel suo genere, non è mai il risultato di stati d'animo estemporanei o improvvisati. E non è un caso che il libro di Claudio Amicantonio sia infatti dedicato a Emanuele Severino, tra i pensatori più acuti e rigorosi. Errando nella verità può quindi voler dire due cose: o sbagliare, cadendo appunto continuamente in errore e precludendosi quindi la possibilità di attingerla, o vagare alla ricerca di una verità che si dà da sempre, sol che lo si sappia e se ne sia in qualche modo consapevoli. Presentazione di Giuliano Biagi.
12,00

Un padre

Un padre

Claudio Amicantonio

Libro: Libro rilegato

editore: Ianieri

anno edizione: 2012

pagine: 248

16,00

Un caffè, forse

Un caffè, forse

Claudio Amicantonio

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2010

pagine: 160

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.