Libri di Claudia Mura
Arborea (ex Mussolinia di Sardegna). Architetture e modi di costruire 1925-1935
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 168
Le architetture analizzate, realizzate tra il 1925 e il 1935, costituiscono un campione di studio sufficientemente omogeneo per inquadrare lo stato dell'arte dei modi di costruire, dei modelli architettonici di riferimento e delle tecnologie costruttive adottate nella realizzazione di Arborea. Come accadeva in tutta Italia, anche qui la costruzione ibrida, che prevedeva murature portanti e orizzontamenti in calcestruzzo armato, era la modalità costruttiva ricorrente. E così sono realizzate le scuole, le ville del direttore e del presidente della SBS e il Municipio; l'enopolio, il silos, il mulino e il mercato sono invece realizzati adottando strutture a telaio in calcestruzzo, così come, curiosamente, la chiesa. Solo dopo il 1933, con l'idrovora di Sassu, la casa del fascio e la casa del balilla, all'approccio moderno nel progetto di architettura si affianca l'utilizzo del calcestruzzo armato.
Tango in campo minato
Claudia Mura
Libro
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2018
pagine: 528
"Come rispettare una promessa che non si può mantenere?" Si chiede Marilena Salina dandosi la peggiore riposta: "morendo". Ma evocare suicidi è solo una strategia di sopravvivenza: il suo “pensiero rifugio”. In realtà ciò che vuole è vivere davvero. La passione per il tango ha però trasformato la sua esistenza in un campo minato e la morte resta una signora con la quale ha troppa confidenza. Marilena, “urlatrice a tempo perso”, è una psicologa pentita specializzata in mediazione dei conflitti. Convive con Milo ma nonostante un'unione salda patisce la noia della serenità. Quell'inquietudine è uno spiraglio nel quale irrompe Libero, un tanguero informatico che diventa una tentazione sensuale ed esistenziale insieme. "Prendi due che si piacciono a prima vista e fagli ballare il tango per ore. Chi si salverebbe?" La lotta interiore di Lena per restare fedele a Milo forse non coincide con quella per restare fedele a se stessa. Ma quel dubbio che lei credeva fosse tra due uomini, scoprirà essere povera cosa a confronto con la vera prova che l'aspetta: il dolore più forte, la scelta più lacerante. Se saprà mediare come fa con i suoi assistiti? Lei stessa lo scoprirà solo alla fine.
Ascolto di te che cresci
Claudia Mura
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 206
Quattro brevi ma intensi racconti correlati da vivaci e colorate immagini a fumetto. Ogni storiella è un gradino in più verso la crescita e la consapevolezza di star diventando piano piano più grande. Vengono affrontate problematiche come la gestione dell'attesa, delle paure, del distacco da ciò che più amiamo, siano essi oggetti o persone care, e infine l'arrivo di un fratellino o sorellina. La crescita di un figlio richiede tanto amore e pazienza, e queste storielle sono un caldo abbraccio per grandi e piccini.