Libri di Claudia Melli
Memorie sparpagliate a proposito del movimento antimanicomiale in Italia 1965-1978
Claudia Melli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 72
"Sul movimento antimanicomiale italiano, dunque. Credo debba essere innanzitutto sottolineato che si trattò di un grande movimento, largamente diffuso nel Paese, internamente differenziato e policentrico. Esso fu caratterizzato da una notevole compattezza nei confronti delle resistenze conservatrici, talché si presentò appunto come un movimento nazionale, ma anche da una pluralità di posizioni e da un vivace, e talora aperto, dibattito interno anche su questioni importanti, da cui derivò la sua ricchezza e la sua forza. Esso ebbe come principali centri di lotta, dai rispettivi manicomi, città del Nord, del Centro e del Sud Italia […] Non vi fu, e non può esserci oggi nella memoria dei fatti, alcun monopolio.» (Tullio Seppilli)
Corpi in gioco. Esperienze di gruppo fra vissuti e immagini in movimento
Claudia Melli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 94
"Riassumendo in pagine dense e suggestive l'esperienza di tutta una vita dall'impegno nei servizi psichiatrici al Teatro dell'oppresso alla vicinanza ai morenti, fino alla creazione di una nuova pratica di laboratorio dei corpi - Claudia Melli ci introduce nella dimensione, insieme ricca e misteriosa, del corpo, delle sue risorse insospettate, del suo legame con le immagini e l'immaginazione: una lezione preziosa non solo sul piano filosofico, ma anche su quello pratico e operativo della gestione della salute e, in generale, sull'urgenza di una nuova 'biopolitica' e della costruzione di una nuova soggettività." (Manlio Iofrida)

