fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Clara Orlandi

Frammenti sul ragionar d'amore. Sono una di voi nella «Quercus Rubra»

Frammenti sul ragionar d'amore. Sono una di voi nella «Quercus Rubra»

Emanuela Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2025

pagine: 100

In un’epoca dominata dall’apparenza e dalla razionalità scientifica, questo libro invita a riscoprire la vibrazione invisibile dell’Anima, compagna di sempre che agisce nella nostra interiorità. Attraverso l’esperienza coraggiosa di Caterina, donna semplice e profonda, si esplora una conoscenza che va oltre i canoni imposti dalla società. Caterina condivide il suo rammarico per non aver potuto contribuire a colmare la grave lacuna che il paziente oncologico affronta quotidianamente, durante e dopo la conclusione delle terapie. Le sue riflessioni offrono uno sguardo autentico sulle emozioni, sensazioni, ricordi e curiosità che emergono nel percorso di guarigione. Un’opera che parla al cuore, offrendo spunti di riflessione e conforto a chi cerca un senso più profondo dell’esperienza umana e della vita oltre la morte.
15,00

Il fluismo. Una nuova corrente di pensiero

Il fluismo. Una nuova corrente di pensiero

Clara Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2018

pagine: 180

Il fluismo è un'entità pensante, un'gregora, un sogno libero e costruttivo in cui ognuno può cercare e trovare la sua completezza, così come recita il manifesto del fluismo. Credere che il Fluismo, come nuova corrente di pensiero, possa trarre spunto da un’antica cultura come quella degli aborigeni australiani, può sembrare un paradosso. In realtà il fluismo affonda le sue radici nelle leggi del tempo del sogno, in quel decalogo aborigeno pubblicato in una delle prime opere dell’autrice. Fra queste leggi, quelle della condivisione e del dono della propria essenza più genuina e profonda, danno vita a una vera e propria una forma di Iniziazione complessa, che segue la realizzazione della propria missione di vita. Solo allora, condivisione e dono possono incarnarsi, attraverso ogni forma di arte, compresa l’arte di vivere, in uomini e donne che lo desiderino. Nel fluismo tutto il genere umano sogna, così come la musica sogna la parola, la poesia il suono, la pittura le forme e i colori, la danza l’armonia, ecc. L’arte del fluismo fluttua nelle dieci Sfere della conoscenza dell’agire umano. All'interno un'intervista del giornalista Giorgio Boccaccio.
16,00

Le figlie del sogno aborigeno libere, sottomesse, autodeterminate

Le figlie del sogno aborigeno libere, sottomesse, autodeterminate

Clara Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2016

pagine: 144

L'idea di scrivere un testo sul mondo delle aborigene australiane, nasce dalla curiosità di conoscere le loro esperienze e attività segrete, di scoprire il loro mondo da sempre silenzioso. Supportate dalla cosmogonia ricca di miti e riti del Tempo del Sogno che conferiscono loro importanza, coraggio e armonia sociale, le donne australiane si trovarono, a partire dal 1788, di fronte all'incontro-scontro con i colonizzatori inglesi. Il confronto fra le native e la nuova realtà culturale dei 'white fellas' le trasformerà in schiave e sottratte, fra deportate e prostitute. L'aggressione e la perdita del ruolo d'identità, il prelevamento forzato dei figli, l'abuso fisico e morale, tutto viene raccontato attraverso testimonianze di documenti ufficiali raccolti tramite un'accurata ricerca. La speranza di una realtà nuova, basata sulla riconciliazione e autodeterminazione, caldeggiate dal Governo Australiano, ha avviato una leadership femminile che attraverso la condivisione, la tradizione, la creazione artistica porterà le donne a ripercorrere le Vie dei Canti e a riappropriarsi dei diritti umani da troppo tempo violati.
14,00

I tratti dell'anima. Disegnare a occhi chiusi
18,00

Il linguaggio dei semi

Il linguaggio dei semi

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2017

pagine: 94

13,00

Un viaggio sul Nilo e oltre. Occhi-grigi e il vento del Sudan raccontano storie
13,00

Rudesindo Salvado. Un missionario fra gli aborigeni australiani. Le relazioni del 1865, 1882, 1900

Rudesindo Salvado. Un missionario fra gli aborigeni australiani. Le relazioni del 1865, 1882, 1900

Clara Orlandi, Jesús-Angel Barreda

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2014

pagine: 238

Il volume porta alla luce importanti aspetti dell'opera di un grande missionario, svolta nel continente australiano. Rudesindo Salvado, monaco benedettino, fu Vescovo di Adriana e Abate Nullius della Missione di Nuova Norcia da lui stesso fondata. Il lavoro si basa su tre Relazioni di Salvado inviate al Prefetto della Congregazione di Propaganda Fide: la Relazione del 26 gennaio 1865, la Relazione del 21 aprile 1900, e quella sulla Diocesi e stabilimento di Vittoria del 22 maggio 1882. Questi documenti ci mettono nella condizione di avere un'ampia veduta d'insieme e di comprendere meglio le strategie perseguite dal missionario Salvado per affrontare e superare le difficoltà incontrate nell'opera di civilizzazione e cristianizzazione degli aborigeni australiani. Salvado è un uomo a tutto tondo: ormai avanti negli anni, non perde il suo atteggiamento battagliero e si rivolge alle istituzioni ecclesiali romane al fine di ottenere giustizia. Non possiamo fare a meno di ammirare la sua forza spirituale, sapientemente dosata da capacità di azione, profusa nella rigenerazione religiosa e civile degli australiani.
28,00

Aborigeno con gli aborigeni. Per l'evangelizzazione in Austalia

Aborigeno con gli aborigeni. Per l'evangelizzazione in Austalia

Giulio Cipollone, Clara Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2011

pagine: 506

Questa pubblicazione rende merito ad un settore di studio per troppo tempo trascurato, cioè la storia delle missione, vera e propria disciplina che esula dalla cornice della storia del cristianesimo occidentale, focalizzandosi sul contesto storico-sociale dei Paesi nei quali l'attività evangelizzatrice si sviluppa e sulle modalità con le quali si è stabilito il contatto tra i missionari e le popolazioni autoctone. In quest'ottica il volume contiene il testo originale ed assolutamente inedito della relazione missionaria, redatta nel 1883 per la Congregazione di Propaganda Fide, da Mons. Rudesindo Salvado, abate della missione benedettina di Nuova Norcia nell'Australia Occidentale. Sono presenti inoltre fotografie e documenti dell'epoca. Il volume fa parte della collana "Atti e Documenti" del Pontificio Comitato di Scienze Storiche, diretta dal Segretario del Comitato, il Prof. Cosimo Semeraro, ed è rivolto agli studiosi di storia della Chiesa, alle biblioteche, ma anche a tutti i missionari che cercano una guida per la loro attività evangelizzatrice.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.