Libri di Ciro Lomello
Quand'ero infermiere
Ciro Lomello
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2017
pagine: 170
Trentanove anni, quasi una vita, trascorsi al servizio della sanità pubblica, di cui i primi dodici presso l'ospedale "Antonio Cardarelli". Un bizzarro gioco del destino trasformerà un giovane microbofobico dalla nascita, prima in un infermiere professionale, poi in un medico igienista con responsabilità del controllo delle infezioni ospedaliere e poi ancora, addirittura, in un direttore di presidi ospedalieri. Per fortuna, qualcuno che sta più in alto di tutti noi programma la venuta sulla terra anche di angeli, mezziangeli e persone buone, cui lega un destino, e a essi affida il compito di andare incontro a chi chiede aiuto tendendo loro una mano. Con la speranza che quel giovane, divenuto poi anziano, ma ancora a disposizione di chi ha realmente bisogno d'aiuto, sia stato e sia all'altezza del compito affidatogli.
Poesie friccicarelle, Sport e fede per un mondo migliore
Ciro Di Costanzo, Ciro Lomello, Anna Romano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 140
Il poeta Ciro Di Costanzo, avvalendosi della collaborazione di Ciro Lomello e Anna Romano, affianca alla poesia, lo sport e la fede, che pur sembrando rivolte a platee diverse, possono concorrere nel medesimo obiettivo di migliorare la condizione umana alle prese con ingiustizia, miseria e guerre diffuse. I versi di Ciro Di Costanzo hanno il sapore di una Napoli moderna con il retrogusto di una Napoli di una volta e ci fanno riflettere sulla realtà della vita, donandoci la speranza di un mondo migliore. La sua arte poetica tocca temi universali visti nei due sensi di marcia, come gioia e dolore, vita e morte, e come i proverbi napoletani, è ricca di messaggi dal valore inestimabile che detti opportunamente, possono servire a chiarire alcuni dubbi o a risolvere questioni... anche difficili. Ciro Lomello ed Anna Romano intervallano le liriche con la storia e gli aneddoti sul Calcio-Napoli e con esempi di quanto fede e religione possono migliorare la società.